Vai al contenuto
  • 0

FedericoC

Domanda

Buonasera a tutti,

Sono nuovo del forum e mi sono iscritto per chiedere aiuto a voi sicuramente più  esperti di me. Facendo una  descrizione veloce percorro circ 15.000km annui effettuando tratte abbastanza  brevi intorno ai 15km, sono indeciso sia  per l  motorizzazione sia per il  modello d'acquistare. Per quanto riguarda  la motorizzazione ora  mi sto  indirizzando  verso il diesel perché mi hanno detto che  con l'euro  6 non da problemi neanche se  ai fanno tratte brevi, ho escluso la  benzina per il fatto che potenzialmente a breve  potrei aumentare  il  mio kilometraggio e il GPL dato che punto a un segmento B  fatico a trovare  delle  motorizzazioni che  mi  convincono.  Voi che auto mi  consigliate? Confermate che  col diesel non avrei problemi e che  comunque è più vantaggioso/pari a livello economico del  benzina con questo  kilometraggio. Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
1 minuto fa, FedericoC dice:

Ho sbagliato un dettaglio, l'utimo confronto è tra "diesel e GPL" e non tra "Diesel e benzina", mentre per "delta" intendo la differenza di prezzo....comunque mi riferisco a preventivo, i listini non fanno testo

Quindi mi stai dicendo che, preventivi alla mano, la versione a GPL costa 500€ più della versione a benzina e la diesel viene almeno 1000€ in più? :confused:

Mi sembra strano.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 minuti fa, bik dice:

Quindi mi stai dicendo che, preventivi alla mano, la versione a GPL costa 500€ più della versione a benzina e la diesel viene almeno 1000€ in più? :confused:

Mi sembra strano.

Si, in alcuni casi si...però diciamo che in generale il GPL costa 1.000€ in più del benzina e per il diesel devi aggiungerci altri 500/1000€

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vai di GPL.

 

Circa la commutazione hai ragione. Ma un problema di questo forum è, ultimamente, l'appalesarsi di alcuni utenti che si professano maggiormente esperti quanto meno hanno esperienza reale e pratica quotidiana su un dato argomento.

Quindi troverai due verità: quella degli utenti di una data auto/categoria, un'altra di quelli che la comprerebbero se... (e che qualora una Casa soddisfasse quegli eventuali "se", ne subentrerebbero altri per giustificarne il mancato acquisto/consiglio di altro).

 

Poi, ovviamente, valuta tu di chi fidarti. 

Modificato da gianmy86

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La Golf a metano ha un serbatoio per la benzina di 45 litri, sono stato più chiaro ora? Al contrario della precedente Passat metano che aveva un serbatoio benzina di pochi lirtri con la Golf se rimani senza metano puoi comunque contare su un serbatoio di benzina standard.
Il fatto che i tedeschi ci investano è sinonimo di miglioramento nell'affidabilità e nelle prestazioni, al contrario del gpl. Capito ora il mio discorso?


Le auto a metano di fabbrica sono ottimizzate per il metano a livello di cambio e non solo. Una Golf TGI consumerà a benzina sempre più della TSI anche in virtù della zavorra che si porta dietro.
I tedeschi investono sul metano perché da loro il gpl non è diffuso.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
5 minuti fa, leon82 dice:

 


Le auto a metano di fabbrica sono ottimizzate per il metano a livello di cambio e non solo. Una Golf TGI consumerà a benzina sempre più della TSI anche in virtù della zavorra che si porta dietro.
I tedeschi investono sul metano perché da loro il gpl non è diffuso.


☏ iPhone ☏

 

Da loro non era diffuso nessuno dei due, ma il metano permette maggiore riduzione della CO2 che sarà un tema centrale delle normative dei prossimi anni. Inoltre può essere sintetizzato da fonti biologiche.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io il metano lo escludo per il semplice fatto che l'approvvigionamento è altamente scarso, quindi sarebbe abbastanza scomodo...rimango o sul GPL (probabile) o sul Diesel (Meno probabile causa i problemi potenziali che potrebbe darmi facendo tratte relativamente brevi)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On 15/12/2017 at 14:57, Gabriz4 dice:

La Golf a metano ha un serbatoio per la benzina di 45 litri, sono stato più chiaro ora? Al contrario della precedente Passat metano che aveva un serbatoio benzina di pochi lirtri con la Golf se rimani senza metano puoi comunque contare su un serbatoio di benzina standard.

Il fatto che i tedeschi ci investano è sinonimo di miglioramento nell'affidabilità e nelle prestazioni, al contrario del gpl. Capito ora il mio discorso?

 

Ma anche le auto a GPL hanno il serbatoio della benzina... Non ho mica capito il senso del tuo discorso :huh:

 

Al nord ci sono distributori, è vero, ma mooolti meno di quelli GPL. In più l'autonomia delle auto a Metano è inferiore a quella a GPL, e come costi siamo lì.

I tedeschi partivano da zero col gas, e hanno puntato sul metano. In Italia il GPL c'è da una vita, normale che il gruppo Fiat punti più su quello (in ogni caso ricordiamoci che anche le auto di serie a metano ci sono da un pezzo con Fiat).

 

Secondo me i vantaggi per ora sono a favore del GPL. Non metto in dubbio la potenzialità del metano come carburante, ma in questo topic si sta valutando diesel e GPL.

  • Mi Piace 1

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
15 ore fa, Gabriz4 dice:

Se uno compra una macchina per tenerla parecchi anni il metano è molto più vantaggioso per un discorso di normative sull'inquinamento mentre il gpl sarà più penalizzato

???????

 

Per quale motivo sarebbe penalizzato, visto che, attualmente, sono considerati equivalenti?

 

Per cortesia, se ci sono delle ragioni oggettive va bene, se sono sensazioni personali, sarebbe meglio specificarlo.

  • Mi Piace 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Oltre alla rete meno estesa, il metano sconta tempi di rifornimento più lunghi.

Io vedo tutti i sabati le code stile autolavaggio per il rifornimento nell'unico distributore di metano vicino a casa mia.

Se devo fare un'ora di coda per fare il pieno perchè ho davanti 20 macchine... ma anche no.

Il GPL ha una rete più estesa (l'unico problema è il rifornimento in climi molto freddi) e tempi di rifornimento paragonabili alla benzina.

 

Il serbatoio benzina ridotto di alcuni modelli stranieri è legato a questioni fiscali, che in Italia non si pongono.

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 minuti fa, Gabriz4 dice:

il metano permette maggiore riduzione della CO2 che sarà un tema centrale delle normative dei prossimi anni. Inoltre può essere sintetizzato da fonti biologiche che non è poco

Le emissioni di CO2 e le norme sull'inquinamento sono due cose diverse.

Le emissioni di CO2 nell' automotive riguardano i costruttori.

Le emissioni inquinanti riguardano gli utilizzatori.

Al momento NESSUNA delibera ambientale italiana differenzia il GPL dal metano.

 

Quindi, come ti ho detto, se sono tue sensazioni riportale come tali, non come dati di fatto.

  • Mi Piace 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.