Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
Adesso, nucarote scrive:

Per un 3008 che vende bene, ci stanno pure GrandlandX, Kadjar, Ateca che non vanno altrettanto bene, almeno non su tutti i mercati. Per cui nel dubbio è meglio continuare a vendere le Compass che anche se la dovessero scontare a bomba, porta comunque nelle stesse casse di FCA quanto una Fiat C-SUV.

 

Nel dubbio meglio non fare niente che si sa mai ?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

 

1 minuto fa, stev66 scrive:

E come già detto, mi pare non si capisca che FCA ha una strategia ed obiettivi globali

 

Quella di non fare macchine?

Ci sta riuscendo benissimo

1 minuto fa, stev66 scrive:

Ed a differenza di Peugeot , non ha Marianna che gli dà la paghetta :)

 

 

 

Beh FCA ha un intero popolo che gli paga la CIG, chiamala scema.

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
13 minuti fa, nucarote scrive:

Per un 3008 che vende bene, ci stanno pure GrandlandX, Kadjar, Ateca che non vanno altrettanto bene, almeno non su tutti i mercati. Per cui nel dubbio è meglio continuare a vendere le Compass che anche se la dovessero scontare a bomba, porta comunque nelle stesse casse di FCA quanto una Fiat C-SUV.

 

Chiaro che non è un trionfo per tutti, ma io parto dai miei gusti personali, Tipo e 308  piacciono a me e a tanti e infatti vendono bene entrambe , Tipo SUV non c'è, 3008 si. 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
6 minuti fa, falconero79 scrive:

 

Quella di non fare macchine?

Ci sta riuscendo benissimo

 

Beh FCA ha un intero popolo che gli paga la CIG, chiamala scema.

 

 

 

La smettiamo con le fake news ?

 

1) i dipendenti FCA italiani sono un'infima minoranza dei dipendenti FCA nel mondo

 

2) La CIG non è pagata né dallo stato né dai cittadini, ma dai lavoratori metalmeccanici tramite trattenuta in busta .

 

3) Le condizioni di erogazione della CIG sono ovviamente legali e valgono per tutte le aziende con più di 15 dipendenti.

 

PS Marianna è proprietaria al 20% di Peugeot, tra l'altro in spregio a tutte le leggi comunitarie e non .

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

È chiaro che vogliono lasciare Fiat solo per le piccole, il segmento C Suv lo vogliono coprire con il Compass ed il futuro C suv Alfa, che sono prodotti globali, vendibili ovunque. Secondo me più che una Tipo Suv, che sarebbe fagocitata dalle varie coreane a livello globale e porterebbe pochi guadagni, ci sarebbe più spazio per qualcosa di più stiloso e raffinato a marchio Fiat, senza voler essere sportivo come Alfa. Ma tanto è che questo investimento hanno deciso che non lo vogliono fare. 

Inviato
  • Autore
24 minuti fa, stev66 scrive:

PS Marianna è proprietaria al 20% di Peugeot, tra l'altro in spregio a tutte le leggi comunitarie e non .

La famiglia Peugeot, Dongfeng (Cina) e la BPI (stato Francese) sono proprietari del 12.86% di PSA. ;)

Modificato da iDrive

Inviato
34 minuti fa, stev66 scrive:

 

 

La smettiamo con le fake news ?

 

1) i dipendenti FCA italiani sono un'infima minoranza dei dipendenti FCA nel mondo

 

2) La CIG non è pagata né dallo stato né dai cittadini, ma dai lavoratori metalmeccanici tramite trattenuta in busta .

 

3) Le condizioni di erogazione della CIG sono ovviamente legali e valgono per tutte le aziende con più di 15 dipendenti.

 

PS Marianna è proprietaria al 20% di Peugeot, tra l'altro in spregio a tutte le leggi comunitarie e non .

 

 

 

 

Chi non la pensa come voi sta facendo fake news?

Bravi bel modo di fare

 

1) e quindi? Non hanno diritto al rispetto perchè sono una infima minoranza?

Dimenticavo: bisogna anche considerare anche l'indotto creato dall'azienda. Migliaia di famiglie vivono grazie all'infima minoranza

2) Io sono nel settore metalmeccanico e gliela sto pagando anche io la cassa. Come tutto il popolo che lavora nel settore.

3) certo che sono legali, e per fortuna che ci sono per chi ne ha realmente bisogno. Trovo squallido che venga sfruttata in questo modo. Perchè è chiaro che è una crisi generata dal loro non voler fare.

Modificato da falconero79

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.