Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mi hanno sempre affascinato i computer di bordo e i navigatori delle auto che ora iniziano ad avere una certa età. Ho deciso di aprire questa discussione dopo essere venuto a conoscenza di una vera chicca di cui ignoravo l'esistenza: il navigatore in bianco e nero della punto 188? Lo si vede in questo filmato, a partire dal minuto 1:05.

 

Uno di quelli che conosco meglio è il connect della 147, presente dapprima in versione NAV:

connectNAV05.jpg

 

E in seguito NAV+:

nav_+.jpg

 

Non conosco molto bene le differenze tra il connect della 147 e il sistema ICS della 166 (nell'immagine qui sotto), magari qualcuno potrà approfondire?

0000066357.jpg

  • Risposte 68
  • Visite 19.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Archeologia informatica:   1930 (circa) Iter Auto  Secondo me, non era touch. Potrei sbagliarmi...   http://www.marianotomatis.it/blog.php?post=blog/20130226  

  • E che non lo so che sto in minoranza? ? Però continuo a non sentirmela di staccare un assegno di oltre 12.000 euro per una qualsiasi macchina che abbia un tablettone integrato. Aspiro ad avere un veic

  • Gli anni '80 sono stati l'apice dei cruscotti digitali. I diversamente giovani ricorderanno l'Austin Maestro, con il suo "computer di bordo"     Questo della Uno Turbo l'avev

Immagini Pubblicate

Inviato

Io mi ricordo l'Omega nel 1997 che avevamo in casa, con il navigatore a pittogrammi in basso nonostante la presenza del display grande a lato della strumentazione

 

opel-omega-51.jpg

 

Poi giustamente con il restyling sistemarono tutto

 

 

Vogliamo parlare del display a colori della Stilo Abarth?

 

maxresdefault.jpg

0264652310012.jpg

 

 

Ford Mondeo 2007 (strumentazione quasi full lcd)

 

91301_26_big.jpg

Inviato
  • Autore
13 minuti fa, mmaaxx scrive:

Io mi ricordo l'Omega nel 1997 che avevamo in casa, con il navigatore a pittogrammi in basso nonostante la presenza del display grande a lato della strumentazione

Due schermi su un'auto del '97, niente male? Anche la 156 aveva un navigatore con lo schermino simile a questo.

16 minuti fa, mmaaxx scrive:

 

Vogliamo parlare del display a colori della Stilo Abarth

 

Se non sbaglio il primo a colori! Grande reperto

 

Inviato

Io sapevo che il primo schermo touch screen fu montato ne1981 sulla toyota soarer 

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Gli anni '80 sono stati l'apice dei cruscotti digitali.

I diversamente giovani ricorderanno l'Austin Maestro, con il suo "computer di bordo"

 

image.jpeg.515e1f8d083e257bb9e33fea41c54e1c.jpeg

 

Questo della Uno Turbo l'avevo completamente rimosso :pen: magari era optional

 

Immagine correlata

 

L'indimenticabile Fiat Tipo Digit

 

Risultati immagini per fiat tipo cruscotto digitale

 

E la Lancia Dedra

 

Risultati immagini per cruscotto digitale lancia dedra

 

Autobianchi Y10

 

Risultati immagini per cruscotto digitale lancia y10

 

E chissà quanti altri ancora...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Se non sbaglio la prima auto a montare il navigatore satellitare integrato in plancia fu la bmw 7er del 94.

Inoltre tra i vari motivi che portarono al ritardo di 166 fu la necessità di riprogettare la planca per ospitare la crescente moda dei navigatori satellitari. Fu quindi utilizzato un sistema che integrava anche i comandi del clima (monozona), poco pratico e non sostituibile con un normale sistema a 1 o 2 din. Nel restyling del 2004 non aggiornarono la plancia accentuando la sua anacronicita'

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.