Jump to content

FCA ha ceduto Magneti Marelli a Calsonic Kansei


Recommended Posts

Vendita avvenuta. Ora speriamo che con i ricavi inizino a sviluppare più modelli di auto...

Cita

Accordo per la cessione della società italiana leader nel settore delle batterie per autoveicoli: a comprare è Calsonic Kansei, gruppo giapponese ma controllato dal fondo americano Kkr. Rimarrà il marchio e sono stati assicurata i livelli occupazionali

 

È ufficiale: la Magneti Marelli è dei giapponesi di Calsonic Kansei. L'annuncio è arrivato alle 7 di questa mattina, prima dell'apertura delle Borse, dal Lingotto. Dopo mesi di rumors Fca ha dunque deciso di rinunciare al controllo della società di componentistica vendendola per 6,2 miliardi di euro. La trattativa è stata condotta dal fondo Usa Kkr che è il socio di controllo della Calsonic

 

 

https://www.repubblica.it/economia/2018/10/21/news/fca_vende_magneti_marelli_per_6_4_miliardi-209604412/?ref=RHPPBT-BH-I0-C4-P9-S1.4-T1

Edited by nucarote
Link to comment
Share on other sites

10 ore fa, GL91 scrive:

Boh, io di economia non ci capisco niente, per cui magari ora dico una cosa senza senso, ma ho qualche dubbio sul fatto che vendere una società con bilancio in attivo, e che crea prodotti all'avanguardia per le aziende del settore in cui è il gruppo stesso che la vende, sia una buona mossa, anche a fronte di una offerta economica importante.

Probabilmente come fanno molti vogliono dare tutto in outsourcing. 

 

Ho un grosso cliente, la Röchling Automotive che progetta, stampa e fornisce la stragrande maggioranza di componenti plastiche per tutti i marchi (BMW-VW-FCA-Volvo-Ford) e loro stessi chiaccherando mi hanno detto che le case non investono più tanto in ricerca e sviluppo interno ma lo affidano ad aziende esterne che si tengono al passo. Per intenderci mi hanno detto che una volta davano i disegni di un serbatoio da costruire, adesso danno uno spazio all'interno del cofano, le caratteristiche tecniche richieste e sono loro che devono progettare e stampare il pezzo secondo quanto specificato.

  • I Like! 4
  • Wow! 1
Link to comment
Share on other sites

"...la società italiana leader nel settore delle batterie per autoveicoli"

Annamo bene.

Comunque bel lavoro del piffero, un altro pezzo di industria italiana (e anche di alta tecnologia) che va in mani straniere.

33 minuti fa, A.Masera scrive:

Probabilmente come fanno molti vogliono dare tutto in outsourcing.

La società era già separata, potevano dare in outsourcing anche mantenendone la proprietà come fa Peugeot con Faurecia per dirne una.

Edited by jameson
  • I Like! 4
Link to comment
Share on other sites

13 minuti fa, jameson scrive:

"...la società italiana leader nel settore delle batterie per autoveicoli"

Annamo bene.

Comunque bel lavoro del piffero, un altro pezzo di industria italiana (e anche di alta tecnologia) che va in mani straniere.

La società era già separata, potevano dare in outsourcing anche mantenendone la proprietà come fa Peugeot con Faurecia per dirne una.

Scusa ma in termini legali cosa intendi? Non vuol dire nulla "dare una società in outsourcing".

11 ore fa, GL91 scrive:

Boh, io di economia non ci capisco niente, per cui magari ora dico una cosa senza senso, ma ho qualche dubbio sul fatto che vendere una società con bilancio in attivo, e che crea prodotti all'avanguardia per le aziende del settore in cui è il gruppo stesso che la vende, sia una buona mossa, anche a fronte di una offerta economica importante.

Vista da fuori hai ragione, senza dubbio alcuno. Bisogna vedere che tipo di accordi hanno con il gruppo FCA del quale MM rimarrà fornitore e, in generale, come FCA conta di impiegare la liquidità (evidentmente credono di poter reimpiegare quanto incassano in business/prodott più redditizi di MM). 

Edited by imported_dunnet
Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, dunnet scrive:

Scusa ma in termini legali cosa intendi? Non vuol dire nulla "dare una società in outsourcing".

Il lavoro in outsourcing, ho risposto a Masera.

(Forse hai letto "la potevano dare in outsourcing", ma il "la" non c'è.)

Link to comment
Share on other sites

11 ore fa, mattia.l scrive:

Vendita avvenuta. Ora speriamo che con i ricavi inizino a sviluppare più modelli di auto...

https://www.repubblica.it/economia/2018/10/21/news/fca_vende_magneti_marelli_per_6_4_miliardi-209604412/?ref=RHPPBT-BH-I0-C4-P9-S1.4-T1

Con questa vendita hanno "recuperato" l'investimento di Giorgio (circa 5 mld)  :-D  :-D 

Comunque hanno venduto anche Automotive Lighting?

Link to comment
Share on other sites

5 minuti fa, jameson scrive:

Il lavoro in outsourcing, ho risposto a Masera.

(Forse hai letto "la potevano dare in outsourcing", ma il "la" non c'è.)

A mio avviso il senso dell'outsourcing è quello di potersi affidare ad aziende esterne indipendenti consentendo al tempo stesso la flessibilità di cambio partner.

 

Che senso avrebbe scorporare MM ma mantenerne la proprietà ed affidarne gli appalti? L'obiettivo è proprio quello di non prendersi a carico tutta la struttura e tenere sempre il passo con i competitors.

 

Ad esempio Apple pur vendendo centinaia di milioni di pezzi l'anno da tutti i chip a TSMC o gli schermi a Samsung, se questi dovessero perdere il treno della competitività si rivolgono ad altri, semplice.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.