Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

per quanti si scandalizzano dei basamenti GM alle fiat

Featured Replies

Inviato

La Jaguar

passa al diesel

Il diesel ce l’ha fatta: il suo “sdoganamento” si è completato visto che la Jaguar ha appena annunciato che nella sua gamma proporrà a breve un propulsore a gasolio. Certo, non sarà un diesel normale, ma sempre di diesel parliamo…

Il nuovo motore sarà infatti un diesel 6 cilindri a V ad alte prestazioni ed è frutto di un accordo di collaborazione tra PSA Peugeot Citroën e Ford Motor Company.

Una tappa storica, insomma. E non solo perché vedremo qualche Jaguar accostarsi alla plebea colonnina del diesel nelle stazioni di serivizio: questo è il primo sei cilindri sviluppato nell’ambito di quell’accordo di cooperazione ed è il più recente elemento delle strategie aziendali volte alla conquista della posizione di leader mondiale nella fabbricazione dei diesel.

Jaguar infatti sarà il primo marchio a beneficiare di questo diesel common-rail: in seguito, sarà adottato da Peugeot, Citroën e Ford Motor Company. Vedremo.

Il diesel di lusso del futuro è nato nel centro di ricerca e sviluppo aziendale di Whitley, nei pressi di Coventry. E sarà prodotto nel nuovo stabilimento Diesel Business Centre della Ford a Dagenham, nel Regno Unito. Uno “scherzetto” che ha comportato un investimento (per la progettazione e la realizzazione) di 350 milioni di Euro.

"Il nuovo diesel V6 da 2,7 litri – ha dichiarato Nick Scheele, Presidente e Direttore Generale di Ford Motor Company - è la prova del grande successo della collaborazione strategica tra Ford Motor Company e PSA Peugeot Citroën, iniziata nel 1998. Questo progetto internazionale, unico nel suo genere, ha già generato una serie di motori diesel di prima classe. L’esperienza tecnica collettiva di due Gruppi di fama mondiale ha prodotto un diesel superiore che vanta la più alta performance e qualità."

A lui ha fatto eco il presidente di PSA Peugeot Citroën, Jean-Martin Folz: "L’entusiasmante nuovo motore V6 dimostra che insieme disponiamo dell’esperienza tecnica e delle economie di scala per raggiungere sia i clienti dei segmenti delle vetture di serie, sia quelli dei segmenti di nicchia altamente specializzati ed esigenti. Inoltre, questo propulsore dimostra che insieme disponiamo delle risorse e dell’esperienza per sviluppare una gamma di motorizzazioni più ampia di quanto sia possibile fare individualmente."

Per ora si sa che il V6 da 2,7 litri, 24 valvole, ha una potenza di 207 CV e valori di coppia fino a 440Nm e sarà disponibile in diverse versioni differenti fra loro per potenza, coppia ed emissioni. Fra l’altro la sofisticata progettazione del motore V6 garantisce la conformità a Euro IV e, grazie all’applicazione della tecnologia del filtro del particolato diesel (DPF), le emissioni di particolato risultano ridotte a un livello quasi impercettibile.

Non mancano poi tecnologie avanzate tra cui il sistema di alimentazione a iniezione diretta common-rail ad alta pressione e l’impiego di un blocco cilindri leggero in ghisa a grafite (Compacted Graphite Iron - CGI). Questo tipo di ghisa consente di ottenere una struttura leggera e compatta di particolare robustezza e rigidità per una maggiore durata e l’attenuazione della rumorosità. Tanta meraviglia debutterà entro l’anno, probabilmente sulla S-type, poi si vedrà.

“D’altra parte nel mercato del diesel di classe superiore – ha detto Bob Dover, presidente di Jaguar Cars - la concorrenza è feroce e le aspettative da un diesel Jaguar sono particolarmente elevate. Il nuovo diesel V6 da 2,7 litri, risultato di un’alleanza con PSA Peugeot Citroën e Ford Motor Company, adotta tecnologie di propulsione all’avanguardia per generare i livelli di potenza, raffinatezza, prestazioni e brillantezza che i nostri clienti si aspettano."

Non è un mistero che in Europa, nel mercato delle autovetture di lusso, si è registrato un aumento molto rapido della domanda di modelli diesel.

Inviato

e vi giuro che questa cosa mi fà una rabbia da non credere.

io sono un estimatore vero delle jaguar....... le ho sempre considerate le maserati inglesi...... oggi non lo sono +.........

Inviato

..che con la AMV8 dei 100.000euro la Aston Martin si avvicina ad essere la maserati inglese..................

Inviato
..che con la AMV8 dei 100.000euro la Aston Martin si avvicina ad essere la maserati inglese..................

hai ragione..... am aston a parte che nello sport.... è stat sempre vicina ad affiancare la ferrari nel prestigio..... quindi di fatto scende pure lei..... non fosse altro per non essere + un prodotto artigianale.

tra l'altro qualche tempo fà lessi di una eventuale possibilità che ford vendesse aston perchè non adatta alle strategie americane.

spero che la vendano...... ma se lo faranno non sò immaginarmi miglior acquirente si ferrari

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.