Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, OUTATIME scrive:

Valuterò sia il 1.8 che il 2.0. Ad ogni modo l'auto sarà usata quotidianamente, ma è già molto se farò 9mila km annui, nulla di esagerato.  Riguardo ai blocchi del traffico, Torino vieta h24 i benzina euro 0, ma non fa cenno ad eventuali euro 1 e 2 durante i blocchi straordinari, cita solo i diesel.

io con la GT non arrivo a 5000 all'anno e grazie a chi abusa di questi privilegi, quando non sono dovuti, invece di attendere altri 8 anni, ne devo attendere 18 per farla diventare storica

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 34
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    A quel tempo ero affascinato dalla Rover Coupé , ma per motivi di spazio presi la 5 porte che in Italia c’era solo aspirata. Motore Honda con limitatore a 7500 giri. Che bel periodo. C’era molta sc

  • Le Turbo han senso solo se: - hai un’altra auto - hai tempo e soldi da spendere in manutenzione.   Viceversa, se vuoi la linea del Coupè e vuoi usarla senza sentire il risucchio de

  • Si, è esistito e, se ben ricordo, col 2.0 16v prima e più tardi col 1.8 16v che montò anche Barchetta, infine col 2.0 20v. Essendo meno spinte meccanicamente è più probabile che qualche esemplare

Inviato
  • Autore
2 ore fa, falconero79 scrive:

io con la GT non arrivo a 5000 all'anno e grazie a chi abusa di questi privilegi, quando non sono dovuti, invece di attendere altri 8 anni, ne devo attendere 18 per farla diventare storica

Perdonami, ripeto che non acquisto una storica per le eventuali agevolazioni, che in questo caso, nonostante il bollo sia "eventualmente" dimezzato, rimane tre volte quello di una Panda. Da estraneo alla questione, in quanto non ho mai avuto una storica, se da nessuna parte è vietato l'uso quotidiano e ciononostante le assicurazioni e le leggi non fanno distinzioni tra chi le usa tutti i giorni e chi no, il problema è a monte, non certo di chi usa la vettura tutti i giorni.

Modificato da OUTATIME

Where we're going, we don't need roads

Inviato

Non ho capito, qual è la norma che vieta l’uso quotidiano di un’auto iscritta asi e/o assicurata come storica?

peraltro l’iscrizione asi sul libretto impone ulteriori rotture di cazzo non indifferenti, quali l’obbligo di revisione in motorizzazione (al pari delle auto pre 1960)...

Inviato
11 ore fa, ggg1677 scrive:

Non ho capito, qual è la norma che vieta l’uso quotidiano di un’auto iscritta asi e/o assicurata come storica?

peraltro l’iscrizione asi sul libretto impone ulteriori rotture di cazzo non indifferenti, quali l’obbligo di revisione in motorizzazione (al pari delle auto pre 1960)...

 

Le uniche norme sono relative all'antinquinamento. Per il resto, potresti anche guidare quotidianamente una Itala del 1909... le mie remore sono solo dovute al fatto che si vuol circolare per una città (Torino, non Besnate) con un'auto vecchia di vent'anni, quindi con tutti i limiti (sicurezza attiva e passiva) di un'auto di quell'età nel traffico moderno. Che magari è lo steso di 20 anni fa, ma nel frattempo sono cambiati buona parte dei mezzi di contorno... si rischia di essere il "vaso di coccio tra vasi di ferro" con una bellissima Fiat Coupé :( 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

A me l'idea di girare con un'auto di più di 20 anni nel quotidiano lascia abbastanza perplesso.

 

A maggior ragione se la tua idea è quella di pagarla poco e fare l'affare, come mi sembra di capire.

Realisticamente, con una Coupè aspirata è un azzardo, con una Turbo è follia pura. L'esperienza diretta, anche su questo forum, ce l'hai.

 

Ed ora esempio personale con budget risicato (pur non trattandosi di storiche), giusto per ritornare alla realtà.

 

Un anno e mezzo fa, appiedato e con budget di 7500 €, dopo un mese di ricerche serrate e varie tragicomiche vicissitudini note al forum, compro una Mito, usata, di 7 anni di vita, unico prop, tenuta molto bene. L'ho pagata cara, in effetti si trovavano anche ad un prezzo inferiore del 40%, ma nessuna in quelle apparenti condizioni.

Oggi i dati dicono che in quasi 50mila km percorsi in 18 mesi, ho speso, gomme e carburante a parte, 690 € di manutenzione. (Fosse stato per me, con quel budget iniziale avrei comprato una Thesis o una Citroen C6, per dire, ma meglio restare lontano dai guai...)

 

Qualche mese dopo, un caro amico fiuta l'affare: Mito diesel anno e sul quadro strumenti meno km della mia, 4 precedenti proprietari, ferma da un po', la paga 4000 € ed è contentissimo.

Finora, ha percorso la metà dei miei km, ha speso oltre 2000 € per ripristinare guasti vari, ogni tanto ne esce uno nuovo e resta a piedi (ma può permetterselo, fa 40 km al giorno per andare dalla ragazza, ma lavora a 300 m da casa) e in ogni caso si ritrova un'auto piena di rumori, tenuta male (secondo me ha ben oltre 250k km, ma guai a ipotizzarlo) con i paraurti fissati con le viti Parker e una verniciatura che se l'avesse fatta Gianmarco con la scopa veniva meglio.

Ciononostante si dice contento, anche se ha l'occhio vigile per fare altri "affari".

 

Se per te correre rischi del genere vale la pena, pur di avere (o mostrare...) una data auto, comprala pure.

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Una storica va considerata come una seconda auto.
C’è chi con un secondo mezzo ci porta i bambini a scuola e ci fa la spesa e chi ci fa le passeggiate e i raduni.
Usarla tutti i giorni lo vedo troppo pericoloso.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

Le assicurazioni normali non fanno distinzioni se usi una 20-nnale tutti i giorni.

Quelle ridotte per le storiche, SI.

O pongono un limite di percorrenza annua (es: Toro) oppure richiedono di avere un veicolo NON storico a sè intestato e regolarmente assicurato (es: Bartolini&Mauri).

Terza via, te la fanno pagare come una normale (e decade la "convenienza").

 

Ad usarla tutti i giorni, però ti prepari a grandi dosi di Maalox, specie se vuoi tenerla bene e non come un cesso ambulante.

Perchè tutta la manutenzione che va oltre olio e filtri non è sempre di facile reperibilità, e possono comportare fermi vettura prolungati.

Non parliamo di particolari di carrozzeria o peggio interni.

Se invece hai fretta, il meccanico ti fattura tutto a prezzo standard.....con conseguenze non felici, visto che di ore di manodopera ne volano che è un piacere.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Premesso che a me la Fiat Coupè piace, e non poco.

 

Secondo me, se trova un esemplare ben messo e cura bene la manutenzione, è possibile utilizzarlo anche quotidianamente, sopratutto se lo usa in città o in strade poco trafficate.

Diverso se pensi ad un utilizzo a tutto campo, con passeggeri a bordo e viaggi lunghi.

Ok che è un auto del passato, ma le ultime hanno 20 anni, ovviamente in una frenata in autostrada senza ABS o in un frontale in statale non siamo messi bene, ma con prudenza si può utilizzare.

 

Pensa che io, con il mio Transalp del 2000, ad Agosto vado verso la Bretagna....

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
1 ora fa, bik scrive:

Premesso che a me la Fiat Coupè piace, e non poco.

 

Secondo me, se trova un esemplare ben messo e cura bene la manutenzione, è possibile utilizzarlo anche quotidianamente, sopratutto se lo usa in città o in strade poco trafficate.

Diverso se pensi ad un utilizzo a tutto campo, con passeggeri a bordo e viaggi lunghi.

Ok che è un auto del passato, ma le ultime hanno 20 anni, ovviamente in una frenata in autostrada senza ABS o in un frontale in statale non siamo messi bene, ma con prudenza si può utilizzare.

 

Pensa che io, con il mio Transalp del 2000, ad Agosto vado verso la Bretagna....

 

Non puoi paragonarmi una moto a un'auto. 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Un'auto di 20 anni, se correttamente mantenuta, può fare viaggi lunghi.

Il problema è che mantenere come si deve un'auto di 20 anni, non è una faccenda economica.

I 3000€ di acquisto sarebbero solo la prima rata. Ce ne vanno almeno altri 1500€ come prima manutenzione se uno vuole fare un viaggio lungo in sicurezza.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.