Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
16 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Tra l'altro (e per restare in topic) a livello di infotainment questa si mangia a colazione sia 500 che soprattutto Panda Cross.

Senza contare a livello sicurezza, che vedo molto citato come tema qui. fra chi dice che Panda e' elegante e questa e' terzomondista. Poi ci lamentiamo che Fiat non mette le cose di serie. Tanto non fregano a nessuno, evidentemente (in Italia).

Agevolo immagine:

 

Risultati immagini per panda cross infotainment

 

P.S.: che poi Panda 2 aveva questo: sempre il passo del gambero....

Risultati immagini per panda 2 navigatore

Dicevano che la plancia Panda sarà ridisegnata nel 2020 col debutto della mild hybrid

  • Risposte 66
  • Visite 45k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dodicicilindri
    Dodicicilindri

    Mia moglie ha una i10 da 5 anni, quindi conosco bene la vettura. La mission delle due auto e' imparagonabile, gli interni non sono certo lussuosi, ma e' tutto solido e finora non si e' mai rotto nulla

  • questa da noi la venderanno come il pane, e Hyundai insieme a PSA si sta mangiando tutta la quota di mercato lasciata libera da FCA con Fiat. 

  • Macchina che sprizza sostanza da tutti i pori. IMHO venderà parecchio da noi, visto che sul mercato ci saranno solo questa i10 , la cugina Picanto, la Panda e il ravatto della Mahindra  

Immagini Pubblicate

Inviato
36 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Tra l'altro (e per restare in topic) a livello di infotainment questa si mangia a colazione sia 500 che soprattutto Panda Cross.

Senza contare a livello sicurezza, che vedo molto citato come tema qui. fra chi dice che Panda e' elegante e questa e' terzomondista. Poi ci lamentiamo che Fiat non mette le cose di serie. Tanto non fregano a nessuno, evidentemente (in Italia).

Ma dove? :D

 

Ok per Panda, non per la 5oo.

 

Poi il 7´ FCA e molto evoluto. Uno dei migliori.

Inviato
  • Autore

Al Salone di Francoforte presente a che la i10N, cambiano le luci diurne formate da tre righe per lato (stile "graffio") al posto della forma circolare e griglia frontale più ampia. 

IMG_20190908_213148_587.jpg

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
13 ore fa, MotorPassion scrive:

Al Salone di Francoforte presente a che la i10N, cambiano le luci diurne formate da tre righe per lato (stile "graffio") al posto della forma circolare e griglia frontale più ampia. 

 

Versione modificata solo nell'estetica o anche nella tecnica? 

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
  • Autore

5c959109-hyundai-i10-n-line-1.jpg

 

da92cd5a-hyundai-i10-n-line-2.jpg

 

a693df36-hyundai-i10-n-line-3.jpg

 

Cita

Just a few days after the latest-generation Hyundai i10 premiered on the eve of the Frankfurt Motor Show, the sporty i10 N Line has been unveiled by the carmaker. It may not be the fully-fledged N model some were expecting but it certainly looks the part.

With the introduction of the i10 N Line, there are now four models in the Hyundai range to be spruced up with N Line models, namely the i30 hatchback, i30 Fastback, and Tucson SUV. The i10 N Line follows a familiar philosophy to its larger siblings with some sporty interior and exterior upgrades and an exclusive powertrain.Let’s start with the engine, or should we say engines. The Hyundai i10 N Line can be purchased with an exclusive 1.0-liter three-cylinder T-GDi engine pumping out 98 hp and 126 lb-ft (171 Nm) of torque that is mated to a five-speed manual transmission driving the front wheels. Should customers, for whatever reason, prefer less power, they have the option of a 1.2-liter MPi four-cylinder with 82 hp and 87 lb-ft (118 Nm) of torque. This engine can also be coupled with a five-speed manual ‘box as well as a five-speed automatic.

Viewed from the outside, there is no mistaking the i10 N Line from base i10 models. The front, for example, features all new daytime running lights in the corners of the front grille. There are also a trio of bright red triangular incorporated into the grille to give off that ‘sporty’ vibe. Other trimmings at the front include a red accent on the lower portion of the bumper and new fog light surrounds.

Hyundai has also developed exclusive 16-inch wheels for the city car, a red i10 badge, a skid plate, and a diffuser out back. There are six exterior colors available, all of which can be combined with a two-tone roof. Distinctive touches continue through to the cabin where there is an N-branded steering wheel and gear shift lever alongside red air vent rings, metal pedals, and red stitching.

 

 

Fonte: carscoops.com

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
  • Autore
Cita

Specifiche tecniche*

Motore 1.0 T-GDi (i10 N Line)

Architettura

3-cilindri T-GDi

Potenza (CV)

100

Coppia (Nm)

172

Trasmissione

5MT

Target CO2 NEDC 2.0 (g/km)

TBC

Target CO2 WLTP (g/km)

TBC

Motore 1.2 MPi

Architettura

4-cilindri MPi

Potenza (CV)

84

Coppia (Nm)

118

Trasmissione

5MT / 5AMT

Velocità massima (km/h)

171 / 171

Accelerazione 0-100 km/h (sec)

12.6 / 15.8

Consumo combinato NEDC 2.0 (l/100 km)

4.7 / 4.7

Consumo combinato WLTP (l/100 km)

5.3 / 5.5

Target CO2 NEDC 2.0 (g/km)

107 / 107

Target CO2 WLTP (g/km)

121 / 126

Rapporti di cambio

 

1.2 MPi

1.0 T-GDi

4 posti

5 posti

4/5 posti

5MT

5MT

5AMT

5MT

1st

3.545

3.545

3.545

3.615

2nd

1.895

1.895

1.895

1.955

3rd

1.241

1.192

1.192

1.207

4th

0.906

0.853

0.853

0.893

5th

0.744

0.697

0.697

0.688

Retromarcia

3.636

3.636

3.636

3.545

Finale

4.235

4.438

4.438

3.647

Sospensioni

Sospensioni

Anteriori

Struttura di tipo McPherson

Posteriori

Interconnesse con ponte ad asse torcente

Ammortizzatori

Anteriori

A gas con molla elicoidale

Posteriori

A gas con molla elicoidale

 

Sterzo

Tipo

MDPS

Giri del volante

2.64 da fine corsa a fine corsa

Raggio di sterzata (m)

5.0 (minimo)

Rapporto di sterzata complessivo

14.0

Freni (mm)

Anteriori (diametro)

252

Posteriori (diametro)

234

Cerchi

Pneumatici

in lega da 16’’

195/45R16

Esterni (mm)

 

N Line

Lunghezza complessiva

3,675

Larghezza complessiva

1,680

Altezza complessiva

1,483

Passo

2,425

Altezza da terra

152

Sbalzo anteriore

710

Sbalzo posteriore

540

Carreggiata anteriore

1,467

Carreggiata posteriore

1,478

Interni (mm)

 

Prima fila

Seconda fila

Spazio per la testa

996

956

Spazio per le gambe

1,070

865

Spazio per le spalle

1,326

1,328

Seduta

1,260

1,230

Capacità (litri)

Serbatoio

36

Bagagliaio

252

 

* I valori sono indicativi e non omologati, perciò soggetti a variazioni. Le specifiche variano nei diversi mercati.

 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Beckervdo ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
Inviato
On 3/9/2019 at 08:38, MotorPassion scrive:

spacer.png

 

 

 

Solo a me la plancia ricorda la Panda?

 

- leva del cambio in alto

- cassetto e vano portaoggetto simil-marsupio

- quadro strumenti con protuberanza verso metà plancia (schermo qui, bocchette sulla Fiat)

- texture stampata nella plastica dei pannelli porta, plancia, zona cambio

 

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.