Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

mejo ?

Alfa Romeo Tonale Speciale 160cv Rossa lug.2023 Alfa Romeo 147 2.0 Ts Selespeed 5p Distinctive ott.2006 Nera past. Kyalami, cerchi 17" Ext.7, Assetto EIBACH-3, BodyKit Ms-Design, Interni Pelle Rossa, Tettuccio, Spoiler, Xenon, Pack Inv.+Lavafari, Hi-Fi:Pioneer DEH-P88rs+iPod32Gb, ecc...

 

xNuovaFirna33.JPG

Inviato (modificato)

 

Ecco per i più scettici... buona lettura! ?

 

Cita

 

Le nozze tra Psa ed Fca possono generare benefici reciproci per ampiezza dell'offerta, numero dei brand schierati e copertura geografica. Ecco perché le due case automobilistiche potrebbero aver bisogno l’una dell’altra per restare competitive

Obiettivo: uno dei leader mondiali della mobilità
Insomma i contatti tra Psa e Fca ci sono e ritorna il sogno di Sergio Marchionne: una integrazione con Peugeot e anche con Opel, visto che la casa tedesca del lampo fa parte del gigante transalpino. 

Nel comunicato si parla espressamente di «settore mobilità» lasciando chiaramente intendere che i gruppi pensano non solo all'hardware (auto) ma anche al software, cioè i servizi di mobility sempre più importanti nel business dell'automotive .

 

Gli obiettivi reciproci di Psa e Fca
Psa, come ha dichiarato più volte il Ceo Carlos Tavares, punta a portare Peugeot negli Usa dove il gruppo è inesistente, mentre Fca è una superpotenza con Jeep e con Ram, lo specialista dei pick-up che dominano il mercato nord-americano e spopolano in molte aree.

Fca, integrandosi con il gruppo transalpino (che peraltro ha salvato Opel dal fallimento) potrebbe porre fine al suo principale problema: l'assenza di piattaforme modulari (per costruire modelli diversi per taglia, brand e tipologia) e predisposte per l'elettrificazione, cioè per le auto elettriche ed ibride. Psa infatti dispone di architetture modernissime come la Cmp per le vetture compatte, tipo le gemelle Peugeot 208 e Opel Corsa prodotte anche in versione full electric grazie alla variante eCmp. Ma nella banca organi e piattaforme di Psa ci sono architetture come la Emp2 per auto medi0/grandi e Suv di ogni taglia che tecnologicamente rivaleggiano con la madre di tutte le piattaforme modulari cioè la Mqb di Volkswagen.


via ilsole24ore 

Modificato da lukka1982
  • Mi Piace 1

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
6 minuti fa, Pawel72 scrive:

Ma nella banca organi e piattaforme di Psa ci sono architetture come la Emp2 per auto medi0/grandi e Suv di ogni taglia che tecnologicamente rivaleggiano con la madre di tutte le piattaforme modulari cioè la Mqb di Volkswagen.

questa mi pare un po' una sparata: la emp2 non è male ma non mi pare tutto sto miracolo, anche rispetto alla SUSW di FCA.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 2
Inviato

Come per Renault.. bene per Alfa e Maserati che diventeranno premium brand di un mega gruppo... male per Fiat che sarà in Eu solo 500 e Panda.

Del resto per quanto riguarda Fiat è già uno stato di fatto. Solo in matrimonio con un asiatico avrebbe permesso un suo rilancio in Eu.

 

  • Mi Piace 2
  • Perplesso... 1
  • Ahah! 1

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

E mentre il forum si spippolava la capitalizzazione di FCA é salita a 20 miliardi 

che poi quando gli agnelli faranno i conti non guarderanno solo quello.... 

 

poi mi chiedo come si possa ritenere i cinesi in solido coi francesi visto che si sono trovati un cesto di mele bacate, meglio delle mele marce che hanno fatto trovare ai jappi. Pure i coreani han dovuto mollare del pesce congelato male dei francesi, in Asia questi fan danni da un secolo e mezzo...

 

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato (modificato)
Cita

Fca, integrandosi con il gruppo transalpino (che peraltro ha salvato Opel dal fallimento) potrebbe porre fine al suo principale problema: l'assenza di piattaforme modulari (per costruire modelli diversi per taglia, brand e tipologia) e predisposte per l'elettrificazione, cioè per le auto elettriche ed ibride. Psa infatti dispone di architetture modernissime come la Cmp per le vetture compatte, tipo le gemelle Peugeot 208 e Opel Corsa prodotte anche in versione full electric grazie alla variante eCmp. Ma nella banca organi e piattaforme di Psa ci sono architetture come la Emp2 per auto medi0/grandi e Suv di ogni taglia che tecnologicamente rivaleggiano con la madre di tutte le piattaforme modulari cioè la Mqb di Volkswagen


Scusate, io comincio a ridere subito.

Mi porto avanti col lavoro.

 

??????????????????

 

P.s.

Il sole 24h anche no, grazie.

 

P.p.s.

Grazie per la correzione. ;)

 

Modificato da Jack.Torrance
La formattazione!
  • Mi Piace 2
  • Grazie! 2

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Per non parlare di quelli di repubblica .... impera ignoranza, malafede e pregiudizio ... tutti assieme ovviamente 

  • Mi Piace 2
  • Ahah! 1

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

The biggest enemies of Italy and Italians are Italians. :D

 

I can't see this marriage goes through without killing both DS and Citroen. There are too many brands already. 

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 5
Inviato
4 minutes ago, Bare said:

The biggest enemies of Italy and Italians are Italians. :D

 

Sad but true 

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 2

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Ero stato generoso.... avevo parlato di 2 miliardi cash per gli agnelli....

pare saranno 1,6 mld.... pazzesco si vendono l'industria italiana e un gruppo che fattura il doppio per così poco.

Inoltre costituirebbero solo il 4° gruppo al mondo, e non il primo come con Renault-Nissan.

Un gruppo zoppo senza presenza significativa in cina. 

 

https://www.lautomobile.aci.it/articoli/2019/10/30/fca-e-psa-multa-da-86-miliardi.html

 

 

Infine, il confronto delle multe con i profitti mette in luce grandi difficoltà per entrambi i gruppi: dei 3,6 miliardi di utili fatti registrare nel 2018 da Fiat-Chrysler, dopo il pagamento delle sanzioni non rimarrebbero che 36 milioni; PSA, invece, non solo brucerebbe completamente il suo utile di 2,8 miliardi, ma dovrebbe ricorrere persino ad un ulteriore indebitamento.    

 

Quindi PSA con le evenutali multe, e senza accordo con Tesla... brucerebbe 2,8 miliardi di Euro al 2021.... lo sanno gli Elkann???

bel pacco che si stanno prendendo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.