Vai al contenuto
  • 0

Acquisto Auto circa 35k km annui


Abstractus

Domanda

Buongiorno,

sono nuovo del forum ed è da un po' che sarei interessato (anche se non so effettivamente se e quando potrò permettermi un'auto nuova), all'acquisto di una nuova auto con cui percorrere circa 3000 km al mese per lavoro (se non anche di più a seconda dei casi). 

 

Il requisito principale sarebbe, ovviamente, trattandosi di una macchina con cui effettuare comunque tratte abbastanza lunghe, la comodità più alta possibile; inoltre, sarei interessato ad un veicolo abbastanza spazioso in modo da poter essere utilizzato in un futuro, spero non troppo lontano, come auto familiare.

 

Al momento ho una Fiesta 1.0 100CV EcoBoost con cui riesco a percorrere poco più di 800km con un pieno (sono su un consumo medio di circa 4.8L/100km); la maggior parte del percorso che effettuo è in autostrada e quasi mai in città (abitando fuori da un grande centro urbano raramente mi trovo imbottigliato in un traffico tipico delle grandi città).

 

So che vista la percorrenza la scelta migliore sarebbe un Diesel, ma con le continue limitazioni e abitando in Lombardia (dove ho paura che sempre di più verranno fermati i veicoli a Gasolio), ne vale davvero la pena? 

 

Ovviamente al momento non sono in grado di fornire un budget perchè sto iniziando a valutare ora l'idea di cambiare mezzo (ovviamente per quanto mi piacerebbe non sarò mai in grado di comprare un'Audi, o una Mercedes, quindi il budget sarà ovviamente parecchio più basso); quello che so è che vorrei evitare del tutto SUV o derivati, sia perchè non mi entusiasmano, sia perchè i consumi comunque, a causa del peso e dell'aerodinamica, sono elevati, soprattutto in ambito autostradale.

 

Vorrei ricevere da voi qualche feedback di diverso tipo per, quantomeno, orientarmi verso l'alimentazione e/o la tipologia di veicolo da privilegiare.

 

Grazie in anticipo!

 

 

 

 

Modificato da Abstractus
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
8 minuti fa, flower scrive:

... sul sito Volvo c'è ancora, ma non si può configurare.

Uscirà di produzione, purtroppo, ma, ti posso assicurare che è la macchina più comoda che io abbia mai posseduto. 

Magari, con il fatto che sta uscendo di produzione, trovi l'offertona.

Su autoscout ci sono diversi KM0 a meno di 20.000€. 

 

Allora do un'occhiata più approfondita! Consigli su allestimenti migliori qualità/prezzo? E magari qualche optional assolutamente indispensabile? Sicuramente deve avere il cruise control visto il fatto che faccio prevalentemente autostrada e magari anche il cambio automatico non sarebbe male!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao,
Visti i tuoi consumi, cambiando auto non andrai a risparmiare grandi cifre sul carburante (eccetto il metano), ma dovresti guadagnarci come confort.

Sicuramente sceglierei un'auto con il cambio automatico, non mi è chiaro il tuo budget, ma passare a una Golf 2.0 Tdi 150cv DSG avresti un significativo upgrade di comfort. Poi tra poco arriva il modello nuovo, quindi su quello uscente avresti sconti sostanziosi

Se però scegli il metano, quindi auto del gruppo VAG come Golf, A3, Skoda Octavia, riusciresti a percorrere 100km con 5€ e avere il bollo ridotto del 75%. Per contro, il baule è più piccolo del 30% causa ingombro bombola e ogni 330km devi fermarti a rifornire in orari apertura distributore

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

... se uno fa 36.000km all'anno, volendo o meno, non è che cambia l'auto per sfizio o per risparmiare, ma per necessità e, onestamente, sapere di fare tutti quei chilometri, almeno per me, la scelta sarebbe quantomeno su una macchina comoda, ma anche sicura. 

  • Mi Piace 2

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
5 minuti fa, makomako scrive:

spero ti abbiano gia detto che cambiare auto prendendone una che consuma meno e sperando di averne un risparmio è una follia economica

...magari prima leggere almeno il primo post che ha scritto... sarebbe utile... 

 

non ha chiesto quello che dici tu.. 

 

prima o poi deve cambiare auto xché fa molti km e ha chiesto info generiche. 

 

non deve cambiare x consumo, non deve cambiare per necessità, non ha idea di cosa, quanto e quando... 

 

ha chiesto un parere... 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie mille a chi ha colto il senso del post! 

Purtroppo, per quanto io mi trovi bene con la Fiesta che possiedo, farci 150km al giorno inizia a risultare scomodo, senza considerare che una macchina del genere non penso sia fatta per fare così tanti km all'anno.. 

Quindi, esattamente come detto sopra, chiedevo consigli per come muovermi nel caso in cui decidessi di cambiare veicolo. 

 

Per riprendere una delle risposte che ho ricevuto, il metano lo devo escludere a priori perché non ho distributori né vicino a casa né vicino a lavoro.

 

Per il resto, riassumendo, la scelta sembra essersi ristretta a diesel e berlina segmento c.

 

Oggi ho guardato un po' le Audi A3 km0/usate, i prezzi in alcuni casi sembrano interessanti; cosa ne pensate di questa macchina? Comodità? Consumi? Accessori?

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

..... ho posseduto una A3, ma qualche anno fa... una tavola... sedili poco imbottiti e assetto veramente stressante, era una Ambition, se non ricordo male, quindi la versione "sportiva". Se la comodità è veramente la tua prerogativa, valuta qualcosa di altro. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Adesso, flower scrive:

..... ho posseduto una A3, ma qualche anno fa... una tavola... sedili poco imbottiti e assetto veramente stressante, era una Ambition, se non ricordo male, quindi la versione "sportiva". Se la comodità è veramente la tua prerogativa, valuta qualcosa di altro. 

 

Assolutamente, la comodità è quasi l'unica prerogativa. 

Se mi dici così per quanto io sia innamorato delle Audi, guarderò altro! Come mi è stato consigliato, ho guardato la Volvo V40 che sembra essere imbattibile per quanto riguarda il comfort, ma non mi convince la dotazione "tecnologica" degli interni. Se però dovessi trovare occasioni potrei passare sopra a questo che rimarrebbe comunque uno sfizio.

Tra l'altro in zona ho visto che ci sono pochi concessionari volvo e tutti sembrano già non avere più disponibili la V40.

 

Altre auto di pari comodità? 

 

Grazie mille comunque dei consigli che mi state dando, li sto trovando davvero illuminanti!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

... bhe... la A3 PER ME era scomoda, poi, magari, te preferisci un sedile meno imbottito e un assetto un po' più rigido. Sono considerazioni abbastanza personali, ma, le tedesche che ho posseduto, più o meno, avevano questa caratteristica. 

Il problema è che il mercato si è letteralmente buttato sui suv... in tutte le salse e, attualmente, trovare una berlina comoda per il lunghi viaggi diventa difficile. Mi viene ancora da piangere a pensare i 1200km fatti in un giorno di una C5... sembrava di essere sul divano di casa... anzi, più comodo ancora. 

Tolta FCA, potresti provare la nuova Mazda 3.

L'ho testata per un pomeriggio, nella variante mild hybrid con lo Sky X e non mi è sembrata male. 

 

  • Mi Piace 1

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.