Vai al contenuto
  • 0

Brainstorming: stradista sotto i 60mila


simone90

Domanda

Ciao a tutti!

Ho cominciato da qualche mese a lavorare a Zurigo. Mia moglie mi raggiungera' a breve.

Ho appena venduto la mia auto attuale (Mercedes C220 CDI coupe) e a breve mia moglie vendera' la sua fidata Golf VI 2.0 TDI. 


Gli stereotipi sono veri: i treni passano in orario e al lavoro ci andremo coi mezzi - ci serve quindi una sola auto, principalmente per i viaggi nel weekend (per l'Italia e attorno alle Alpi). 

In Svizzera le auto sono fra le poche cose che non costano molto piu' che in Italia. Ci siamo dati un budget fino a 60k (ma possibilmente sotto i 50k) CHF per comprare una macchina per entrambi. Idealmente usata, in modo da evitare la svalutazione che le nuove incorrono nei primi due-tre anni.

Abbiamo 29 anni e progetti di espansione familare futuri, quindi - a malincuore - si resta sulle 4 porte.

 

Parliamo di requisiti:

  • cambio automatico
  • cruise control adattivo - con sterzo attivo non sarebbe male
  • finche' non c'e' il superbollo, abbondiamo pure con la potenza: >250cv, senza arrivare a consumi demenziali (diciamo un 8km/l in combinato?)
  • comoda per i lunghi viaggi
  • non necessariamente sportiva... ma se facesse almeno lievemente sorridere fra i tornanti alpini, sarebbe ottimo
  • affidabilita' decente
  • interni gradevoli, optional sensati rispetto al prezzo
  • se possibile, 4x4
  • targata svizzera - vorrei evitare di importare e reimmatricolare

 

Qualche idea che stiamo considerando:

 

Modello Prezzo Kms Anno URL
Maserati Ghibli Q4 S 32500 57000 2013
Porsche Panamera 4s 36900 82000 2010
Cayenne S Hybrid 42500 99000 2011
Cayenne S Hybrid 42500 95000 2015
Porsche Macan S 44000 66000 2015
Porsche Panamera 4 51143 47500 2015
BMW 730xd 42900 82400 2016
Porsche Panamera 4 49900 74000 2014

 

La mia domanda per voi: cosa non stiamo considerando che dovremmo considerare - e viceversa?

Modificato da simone90
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Molte review di oltreoceano, gente che ha percezione dell'auto italiana come prodotto esclusivo ed esotico, non hanno fatto a meno di notare come alcuni dettagli "cheap" di Ghibli fossero stati risolti molto meglio su Giulia nonostante il posizionamento più basso.

Quando uscirà il D-SUV Maserati su base Alfa sarà ancora più chiaro il salto.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dipende se si dà più importanza al comportamento stradale o al confort.

Perché un 730d come quello del primo messaggio (e forse anche la Panamera) potrebbe essere un salto di qualità notevole in termini di isolamento e relax nei lunghi viaggi, ovviamente pagando lo scotto di 60cm e 400 kg in più di auto quando si affrontano le curve.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

 

Le hai provate?

O almeno, hai provato Giulia?

?

Leggi quello che ho scritto.

1 ora fa, mikisnow scrive:

Beh sul nuovo costa di più. 

Fra Giulia nuova e Ghibli usata ognuno farà le sue valutazioni. 

Sicuramente.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie a tutti per i consigli!

Vedo che la Giulia riscuote grandi consensi. Piace molto anche a me. Forse pero' visto l'uso sui lunghi viaggi avrebbe senso puntare a qualcosa di piu' comodo e tecnologico - per esempio, se non sbaglio la Giulia ha cominciato ad avere ADAS dal MY2020. 

 

Oggi ho visto questa A5 3.0 tdi quattro, 286cv, km 0. https://www.autoscout24.ch/it/d/audi-a5-berlina-2017-veicolo-nuovo-con-immatricolazione-giornaliera?vehid=7277446. La lista degli optional e' sterminata - dal cruise control adattivo all'impianto Burmeister, al tetto in vetro, ai fari LED. Non sono un fan del diesel, sopratutto in Svizzera dove il gasolio costa piu' della benzina, ma con quel motore deve essere un bel viaggiare.

 

Poi, ho una perversione. Ho cominciato a guidare con la Mercedes 200 w123 del nonno, immatricolata '77, per proseguire con una 190 e la 500 SEC di mio padre. Mi piacciono le Mercedes da vecchi.

Come vi sembra questa Classe S quasi nuova? https://www.autoscout24.ch/it/d/mercedes-benz-s-350-berlina-2015-occasione?vehid=7449416&backurl=%2Fautomobili%2Fmercedes-benz--s-class%3Fyearfrom%3D2014%26kmto%3D80000%26make%3D51%26model%3D348%26sort%3Dprice_asc%26vehtyp%3D10&yearfrom=2014&kmto=80000&make=51&model=348&sort=price_asc&vehtyp=10

 

 

 

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
4 minuti fa, simone90 scrive:

Grazie a tutti per i consigli!

Vedo che la Giulia riscuote grandi consensi. Piace molto anche a me. Forse pero' visto l'uso sui lunghi viaggi avrebbe senso puntare a qualcosa di piu' comodo e tecnologico - per esempio, se non sbaglio la Giulia ha cominciato ad avere ADAS dal MY2020. 

 

 

Gli ADAS su Giulia ci sono dal debutto. Con il MY20 sono stati aggiornati.

Per il comfort provala perché non sono state fatte rinunce anche se chiaramente non è una Classe S, ma se non erro le prove al debutto la posero ai livelli di Audi A4.

  • Mi Piace 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Giulia prima del MY 2020 poteva avere il cruise adattivo , blind spot monitoring, assistente alla tenuta di corsia passivo, frenata automatica. Con l’ultima versione anche traffic jam e assistente attivo. Mi hanno anche detto che la taratura dei diversi sistemi è migliorata e anche la possibilità di personalizzazione.

Io quando ho usato Giulia ( diversi esemplari , in genere per un paio di settimane ciascuno) la ho trovata molto confortevole, in particolare la Q2 con sospensioni attive ( che si possono avere anche sulla Veloce, se non erro).

Paradossalmente, Stelvio invece la preferivo con le sospensioni standard, anche perché quelle attive che ho ora sono più morbide e si possono irrigidire solo in D ( che però non è, a mio giudizio, una modalità adatta alla guida di tutti i giorni). Non so se con l’ultimo MY ci sia la possibilità di scelta anche in N.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
36 minuti fa, tonyx scrive:

 

 

a quanto mi risulta dal forum alfa romeo l' unico elemento disturbante del confort sono i pneumatici run flat di serie su 18 e 19"

una volta sostituiti con pneumatici standard la situazione migliora ma non ho mai e poi mai sentito dire che sia un auto scomoda

 

comunque vai a vedere una giulia, salici a bordo e mettiti comodo al posto di guida, sono sicuro che la posizione di guida ti piacerà, ben distese le gambe

 

I runflat rovinano le auto. 

Pensa che io ho la versione base e ho mantenuto i cerchi da 16" con spalla abnorme. 

Viaggio sul burro, i cerchi sono impossibili da rigare e le doti stradali restano esagerate. Non penso minimamente a cambiarli.

Modificato da gpat
  • Mi Piace 2

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Diciamo però che se il riferimento sono, cito " le mercedes da vecchi" forse la Giulia non è il miglior consiglio.. Giulia ha una risposta più reattiva, precisa, più sicuramente da sportiva... Le mercedes che cita sono sicuramente votate più al confort di Giulia, sia come seduta, che come risposta volante.

Anche se da un punto di vista tecnologia la Giulia 2020 full optional non ha niente da invidiare alla concorrenza(o almeno cosi dicono), full led a parte.

 

Certo, ma questo è parare personale, tra usato e nuovo io preferisco mille volte nuovo e sono disposto anche nel caso a scendere un po' di segmento.

 

Comunque è chiaro che devi assolutamente provare diversi modelli. Sinceramente fossi io, comunque andrei in concessionaria sicuramente a provare:

 

Ghibli

Panamera

audi A5 o a7 (perchè, sopratutto la prima mi piace molto :D)

mercedes cls

Giulia my2020 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.