Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

2020-morgan-plus-four-01.JPG

2020-morgan-plus-four-02.JPG

2020-morgan-plus-four-03.JPG

2020-morgan-plus-four-04.JPG

2020-morgan-plus-four-05.JPG

2020-morgan-plus-four-06.JPG

2020-morgan-plus-four-07.JPG

2020-morgan-plus-four-08.JPG

2020-morgan-plus-four-09.JPG

2020-morgan-plus-four-10.JPG

2020-morgan-plus-four-11.JPG

2020-morgan-plus-four-12.JPG

2020-morgan-plus-four-17.JPG

2020-morgan-plus-four-19.JPG

 

la classica leggera britannica si aggiorna nella piattaforma e nel motore, un 2.0 litri turbo a 4 cilindri BMW da 258 CV, potenza che può passare attraverso un cambio automatico a 8 rapporti o un manuale a 6, che limita la coppia a 350 Nm

 

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2020/03/03/morgan_plus_four_immagini_caratteristiche_tecniche_prezzo.html

  • Mi Piace 4
  • Adoro! 2
fiat_lancia_alfa.jpg = ❤️
 eat 🍔  design ✍️  sleep 😴  repeat 🔁
Automotive passion and knowledge since 1993
 
 
Link al commento
Condividi su altri Social

Bellissima, non è ovviamente pratica o usabile senza pensieri, ma è davvero affascinante, uno sfizio nel vero senso del termine. E gli interni sono spettacolari, danno davvero l'idea della lavorazione artigianale.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Laddove il passaggio da PlusEight a PlusSix é stata una evoluzione, il salto di qualità é notevole per le 4 cilindri.

Tutto molto bello, soprattutto bene che siano rimasti i cerchi a raggi.

Brava Morgan.

  • Mi Piace 1

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie @Beckervdo

Secondo me ci sono cose decisamente interessanti in questo progetto.

Innanzitutto e' nato prima della PlusSix e questo ha permesso di non lavorare su "aggiustamenti" e rimagheggiamenti del telaio Cx piu' grande utilizzato per la sorellona.

Infatti le proporzioni sono rimaste pressoche' identiche rispetto alla "vecchia" +4 con il telaio in acciaio. Qui si vede bene:

 

[Linked Image]

 

[Linked Image]

 

Per fortuna anche nella nuova sono riusciti a trattenersi dall'agghiacciante abituale approccio di mettere dei caricaturali cerchi enormi per cercare di nascondere le infelici proporzioni delle superfici.

Personalmente non mi fanno impazzire le louvres laterali spostate cosi avanti e la maniglia della portiera, ma son dettagli.

Sono riusciti a ricavare anche una piccola mensola portabagagli dietro i sedili anteriori.

Restando in tema cerchi un altro ottimo lavoro (che mi dicevano su a Malvern ha creato non pochi mal di testa) e' stato il voler mantenere i cerchi a raggi con offset negativo ed abbinare il tutto alla limitata larghezza della vettura e alle sospensioni posteriori a doppio quadrilatero. La soluzione piu' semplice sarebbero stati dei cerchi a raggi "piatti", ma non era quello che volevano.

Sfortunatamente al momento non e' previsto un differenziale autobloccante meccanico, neanche come optional.

La mappatura del motore (lo si vendono l'intera ECU ma peserei le parole) e' stata completamente rivista, per renderla piu' appuntita.

Pare che la macchina sia gia' in linea con le specifiche per tentare una nuova immatricolazione in USA, cosa che non avveniva dai tempi della Aero 8 Series 1. Tutte le altre sono importate con i vincoli dettati dall'essere immatricolata come show car.

Capitolo prezzi. Senza scomodare i prezzi qui in CH che saranno altissimi come sempre, in Italia difficilmente si potra' stare sotto gli 80k per una macchina decentemente allestita. Piu' facilmente sara' vicino ai 90k.

Tanto? Sulla carta di sicuro. Resto della mia idea che, dato il panorama automobilistico attuale, siano tra i soldi meglio spesi per una macchina. Che non sara' mai performante come altre, ne comoda, ne efficace, ne utile.

Ma come diceva uno dei tanti tester della Aero Supersports: "Quando stai acquistando una Morgan non stai acquistando solo un'auto. Stai acquistando un pezzo di storia".

 

 

 

 

Ah, mi stavo dimenticando. Questa avra' l'ABS e il servosterzo di serie e, optional, l'aria condizionata.

Nonostante i 260cv per 1009kg niente ESP neanche per questa (pero' non dovrebbe essere un grosso problema visto che si vive tranquillamente senza anche sulle Aero da 380cv e 1180kg).

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 4

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi dispiace che abbia abbandonato l'aspirato... 

 

Peccato per l'assenza dell'autobloccante al posteriore, ma tanto ce ne sarà sicuramente uno aftermarket

 

Prezzo.... Boh, alla fine sono giocattoloni :)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

stupenda ma quel volante non si può vedere!

 

sono sempre affezionato a quest' auto, l'ha avuta mio nonno e ne ho dei vaghi ricordi mi piaceva un sacco da bimbo quella macchina "strana".

Link al commento
Condividi su altri Social

8 minuti fa, Ale_72 scrive:

Se il paese lo consente, e' da ordinare con il motolita senza airbag.

 

meno male, comunque in Italia con l'omologazione come esemplare unico fai quello che vuoi, una volta ho visto in città una Caterham r500 che non è catalizzata!

ho conosciuto uno con uno "sfilatino" non cat. omologato euro2 :-D

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.