Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
9 ore fa, Damynavy scrive:

"Cedete lo passo" (cit.)😂

 

😄 a vedere il video sembra proprio che sia andato sottobordo tanto per accontentare i figli 

 

solo che non ha considerato come tornare indietro da lí dato che il poco vento che c'era tendeva a portarlo sempre verso la fiancata..

 

certo che anche a bordo di A (lo yacht grande) non avevano nemmeno un mezzo marinaio (asta con in cima un uncino) per spingere la barca... 

 

ad ogni modo quell'assurdo yacht che é A resta il massimo del ridicolo, una specie di "galeone" del 600 rifatto in metallo, con finte vele che non usano poi mai 😝 😝 😝

 

e la cosa incredibile é che l'autore di quella "roba" é il designer francese F. Starck a cui non si é mai capito perché hanno fatto disegnare 4 o 5 grossi yacht uno piú assurdo dell'altro, per fortuna adesso non lo si sente piú molto almeno non riempirà piú il mare di simili baracconate..

 

quanto a quell' "aggeggio" di A sarebbe meglio se lo confinassero fuori dal mediterraneo, lo vedrei bene a murmansk, e magari anche piú lontano...

 

tanto che ci siamo mettiamo un video di incidenti tra barche, qst volta a motore... 😬 💥

 

 

 

  • Risposte 1.1k
  • Visite 114.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ancora in vista del fine settimana, un video con un certo "brio" buono per l'intrattenimento ma che dice e spiega anche molto, moltissimo, una rappresentazione molto ben fatta in cui si vede ingegneri

  • ...sono per ogni mezzo, in grado di "volare" sull'acqua.  

  • ad ogni modo, per quanto riguarda la prossima coppa america Luna Rossa e Ineos Britannia si stanno spostando in nuova zelanda, parte dell'equipaggio é già arrivato e il resto seguirà, ci sono infatti

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

é anche capitato comunque che qualcuno su una piccola barca a vela abbia di proposto tagliato la rotta a qualche grossa nave con la scusa che le barche a vela, specie se navigano con mure a destra, hanno la precedenza sulle imbarcazioni a motore

 

in effetti in queste situazioni vale la regola che la precedenza é della nave perché ha meno facilità di manovra rispetto a una barca piú piccola, inoltre quest'ultima (tutt'e due di fatto) deve sempre secondo le regole fare il possibile per evitare la collisione

 

ma sono azioni che servono anche a fare scena, ad attirare l'attenzione... come nell'immagine qui sotto:

 

 

Cowes2011026Acrop.JPG

Inviato

Con gli aerei è più semplice: chi viene da destra passa.

Se non lo rispetti sono c@zzi...

 

 

Una volta nelle vicinanze di Cameri, un 172, non ci ha dato la precedenza.

 

Eravamo in Two Ship.

 

La "pinna" del Tornado, la vedi a 10 miglia.

 

Dopo aver virato lo abbiamo "chiamato": la prossima volta, ti passiamo sopra signor aeroclub...😂

Inviato
  • Autore

sí in effetti dovrebbe essere cosí dappertutto, in strada, mare o cielo precedenza sulla destra

 

penso che in mare il problema é che date le velocità relativamente basse dei mezzi, non si consideri la questione abbastanza sul serio... d'altra parte i motoscafi veloci come quello del video sopra stanno sparendo perché consumano troppo e sono scomodi, e con i sistemi di progettazione attuali le possibilità di effettivo affondamento non sono poi moltissime

 

nell'ultima Vendee Globe un concorrente poco prima dell'arrivo é andato a sbattere di notte dentro un peschereccio senza luci e sistemi di segnalazione attivi, era sui 15-20 nodi a vela, contro un peschereccio in acciaio eppure non si é fatto molto come si vede dall'immagine sotto:

 

herrmann546_v-fullhd.jpg

Inviato
  • Autore

a proposito, si diceva che mentre le imbarcazioni a motore danno regolarmente precedenza sulla destra, per le barche a vela c'é anche questa cosa del "mure a destra"

 

quindi tra un po' se ho tempo mettiamo qualche spiegazione al riguardo

 

Inviato
On 2/4/2021 at 12:21, shadow_line scrive:

 

 

 

 

Il Titanic a confronto era un traghetto della Caronte

Modificato da Vulcar

Inviato
  • Autore
22 ore fa, Vulcar scrive:

Il Titanic a confronto era un traghetto della Caronte

 

😄  sí in effetti oggi si possono costruire senza problemi tecnici navi portacontainer fino a 25 mila T.E.U. equivalenti, vale a dire container da 20 ft (circa 6 metri)

 

navi lunghe 400 metri, se consideriamo che la nave piú grande costruita finora é una superpetroliera lunga 414 metri (ne hanno costruito anche una da 458 ma praticamente l'hanno usata ben poco) siamo ormai al limite

 

semmai adesso si sta verificando che navi da 25mila container hanno bisogno di infrastrutture troppo costose: porti, gru, terminali di carico-scarico...

 

inoltre da quello che emerge dalle indagini dell'incidente Evergreen a Suez, sono troppo grandi per passare nel canale e qst aumenta i rischi (ne parleremo meglio in seguito)

 

tanto é vero che pochi giorni fa la compagnia MSC (la seconda al mondo dopo Maersk) ha piazzato un ordine per 12 nuove portacontainer, da costruire in cina, ognuna da 15 mila container proprio per avere navi piú facili da gestire e con meno rischi

 

qui nell'immagine la nave piú grande mai costruita, già demolita nel 2010 comunque, era 458 metri:

 

 

 

KNOCK_NEVIS_PX2.jpg

Inviato
  • Autore

definiamo meglio questa storia delle mure a destra/mure a sinistra delle barche a vela

 

nell'immagine si vede con la freccia arancio il punto di mura del fiocco (la vela davanti) vale a dire l'angolo in cui la vela si collega allo scafo

con la freccia verde si ha invece il punto di scotta della vela, vale a dire l'angolo a cui é collegata la "scotta" che serve a regolare la vela (si vede anche)

 

si dice anche che la vela é "murata" nel senso quasi "edilizio" del termine, si deve considerare che il linguaggio velico e marinaresco ha origini antichissime, nella Commedia di Dante c'é un verso:

 

"come nave in fortuna, vinta da l'onda, or da orza or da poggia"

 

quindi già 700 anni fa una parte del linguaggio velico era già pronto e utilizzato come oggi

 

quindi: il punto di mura resta sempre al centro, mentre il punto di scotta si sposta insieme a tutta la vela, su un lato o sull'altro della barca quando questa fa una virata, quando il vento arriva dal lato destro della barca, e quindi la vela e relativo punto di scotta sono a sinistra... si dice che la vela e di fatto tutta la barca si trova mure a destra (il vento arriva da destra)

quando invece il vento arriva dal lato sinistro allora la vela (che questa volta é a destra) e di fatto tutta la barca si dice che é mure a sinistra (il vento arriva da sinistra)

 

c'é anche da dire che "destra" nel linguaggio velico si dice anche "dritta" mentre sinistra resta sinistra, in questo modo le due parole non finiscono entrambe in -stra, cosa che magari nel rumore del vento in temepesta potrebbe confondere l'equipaggio sulle manovre da fare

 

di base la barca a vela che ha le mure a destra ha la precedenza, anche se prima di tutto ha la precedenza l'imbarcazione a vela o a motore, che avrebbe piú difficoltà a manovrare per cambiare rotta, quindi ad esempio tra una barca a vela che é mure a destra ma di bolina e una che é mure a sinistra ma con il vento dalle portanti con tanto di spinnaker armato con tangone e le relative scotte di controllo...

 

é meglio che abbia la precedenza la barca mure a sinistra con lo spinnaker che é piú difficile da manovrare di un normale fiocco di bolina

 

per fortuna ormai gli spinnaker simmetrici si usano poco, preferendo i gennaker e i "code" asimmetrici molto piú facili da utilizzare, con l'aumento del numero di barche a vela relativamente veloci si tende e tenderà sempre piú ad usare solo questi ultimi

 

 

 

IMG_20210408_184203.jpg

Inviato
  • Autore

la barca nell'immagine sopra ovviamente é mure a sinistra, il vento arriva da sinistra rispetto alla direzione dello sguardo in avanti del timoniere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.