Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Italia: stop vendita auto con CO2 superiore a 50 g/km dal 2035

Featured Replies

Inviato

Visto che avete nominato diverse volte le alimentazioni a gas vi comunico che il gpl è sceso di altri 2 centesimi al litro [emoji56].

Ecco dove faccio gpl io, ma in media sta sui 0,55.

Giusto per dare un numero, punto 1.2 a gpl 470 km € 18,7. [emoji2956]4e95a11fb4e265a3f3c9aa0570129a16.jpg

☏ WAS-LX1A ☏

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 397.000 km + 20.500 km al traino di Eifelland 495TF

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 394.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

  • Risposte 53
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • l'europa è fuori di testa

  • perchè non è solo l'auto la fonte principale dell'inquinamento.  Diamo incentivi alla sostituzione delle vecchie caldaie a gasolio, controlliamo bene che negli enti pubblici non ci siano 25 gradi

  • Scusate, ma veramente stiamo paragonando un oggetto che costa poche centinaia di euro e che si può cambiare quando si vuole con qualcosa che ne costa migliaia (per non dire decine di migliaia) e a qua

Immagini Pubblicate

Inviato
On 13/10/2020 at 14:56, lucagiak scrive:

Passare da un CRT a un lcd o plasma ha portato ad un cospicuo aumento della qualità video, percepibile anche dalla signora Maria, oltre a un notevole risparmio di spazio.

 

Forse non ti ricordi i primi LCD non HD di inizio millennio, qualità video scarsina, risoluzione pixellata, angolo di visione limitato... sicuramente non paragonabili ai CRT dell'epoca più avanzati (e non è che fossero neanche troppo sottili). ;) 

Scusate l'OT, ora mi taccio 🤐

Inviato

Io per non sbagliare intanto mi son preso un'auto con un 3.0 V6 aspirato che fa i 7.5Km al litro 😂 (non vivo in Italia)

 

 

 

 

On 13/10/2020 at 15:57, xtom scrive:


Ecco l’Oled è un po’ come le batterie al graphene allo stato solido.

In verità l'Oled esiste eccome, sono anni che si usano sugli smartphone ed io ho proprio qui, dietro di me, il mio bel televisore LG OLED versione 2019.

Modificato da ILM4rcio

Inviato
4 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Io per non sbagliare intanto mi son preso un'auto con un 3.0 V6 aspirato che fa i 7.5Km al litro 😂 (non vivo in Italia)

 

 

 

 

In verità l'Oled esiste eccome, sono anni che si usano sugli smartphone ed io ho proprio qui, dietro di me, il mio bel televisore LG OLED versione 2019.

 

Anche le batterie allo stato solido al graphene esistono

 

https://realgrapheneusa.com/

 

solo che al momento non sono utilizzate sulle auto, così come gli OLED sono più diffusi sugli smartphone che sui televisori.

 

Ad ogni modo pare che le batterie allo stato solido arriveranno nel 2025, ma qualcuno potrebbe anticipare.

 

https://insideevs.it/news/436159/toyota-batterie-allo-stato-solido/

 

Il paragone era per dire che possiamo identificare un parallelismo, con il mondo dell'auto elettrica che ovviamente si è evoluto in ritardo rispetto a quello dei televisori:

 

CRT -> ICE

Plasma -> HEV

LCD -> BEV con batterie al litio

OLED -> BEV con batterie stato solido

 

 

 

 

 

Inviato
On 14/10/2020 at 10:02, stev66 scrive:

a noccioline, a gomma americana ( cit. 😀 )

Anche tu sopra i 50, eh?

19 ore fa, 3volumi3 scrive:

Forse non ti ricordi i primi LCD non HD di inizio millennio, qualità video scarsina, risoluzione pixellata, angolo di visione limitato... sicuramente non paragonabili ai CRT dell'epoca più avanzati (e non è che fossero neanche troppo sottili). ;)

Veramente dei cessi. A mio padre nel 2005 gli ho fatto comprare un CRT Samsung, uno degli ultimi a schermo ultrapiatto e lunghezza ridotta. Ancora lo sta usando.

Inviato

comunque sí, il fatto é che telefonini e televisori costano qualche cento, quindi la gente li ha comprati già dalle prime scarse versioni che uscivano per seguirne poi via via l'evoluzione

 

le auto elettriche, ma le auto in genere, costano talmente tanto che la gente prima di metterci dei soldi aspetterà che siano piú che perfette

 

quindi tutti i costi di R&D dovranno essere anticipati dalle case costruttrici

Inviato
12 minuti fa, mikisnow scrive:

Per me no come già detto, perché un TV lo porti a casa e finisce lì, oltre al costo molto più contenuto. Un'auto con alimentazione diversa ha anche  gestioni differenti post vendita. 

Quindi se proprio vogliamo fare un paragone, le prime EV sono come i primi LCD 😅😅😅

 

Sono d'accordo le prime EV sono come i primi LCD, cari e poco performanti.

 

Però dalle prime EV con batterie al litio, non parlo della Panda Elettra con batterie al piombo, sono passati ormai 10 anni, la Nissan Leaf fu lanciata nel 2010, la Model S nel 2012, la Zoe nel 2013.

 

Se anche la Fiat sta mettendo in vendita una EV e la Renault una EV low cost, siamo nella fase in cui gli LCD erano già a 1080p e costavano come i CRT top di gamma.  

 

Inviato

Scusate, ma veramente stiamo paragonando un oggetto che costa poche centinaia di euro e che si può cambiare quando si vuole con qualcosa che ne costa migliaia (per non dire decine di migliaia) e a quanto pare vogliono obbligarci a sostituire (e per molti indispensabile)?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.