Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 872
  • Visite 287.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Rumor has it that the final name will be F80 indeed, and that the private preview has been moved forward to Oct 8th

Inviato
24 minuti fa, STEVEC scrive:

Rumor has it that the final name will be F80 indeed, and that the private preview has been moved forward to Oct 8th

F40

F50 

F60 (Enzo) 

F70 (LaFerrari) 

F80 (Prj. F250) 

Inviato
On 8/9/2024 at 20:01, andreadb scrive:


tipo scarichi soffiati usati in F1
per camber etc anche lamborghini ha mostrato il suo sistema,qui immagino ancora più raffinato

in pratica da questi disegni, sembrerebbe che le sospensioni siano completamente regolabili ed adattive, non solo come altezza daterra e rigidezza degli ammortizzatori, ma si vanno a modificare anche gli angoli caratteristici: camber, campanatura, hacckermann...una specie di DAS motlo evoluto. Ottimo. Sospensioni così intelligenti, unite alla trazione integrale elettrica, unnita al torque vectoring, farà di questa Ferrari un'auto eccezionale nell'handling. Per me molto migliore della Valkyrye. Sono sicuro che nel misto stretto la nuova Ferrari sarà nettamente più veloce dell'Aston Martin. Magari sul veloce se la giocheranno, ma nello stretto non ci sarà storia, la Ferrari vince a mani basse.

 

Modificato da infallibile_gf2

Inviato
in pratica da questi disegni, sembrerebbe che le sospensioni siano completamente regolabili ed adattive, non solo come altezza daterra e rigidezza degli ammortizzatori, ma si vanno a modificare anche gli angoli caratteristici: camber, campanatura, hacckermann...una specie di DAS motlo evoluto. Ottimo. Sospensioni così intelligenti, unite alla trazione integrale elettrica, unnita al torque vectoring, farà di questa Ferrari un'auto eccezionale nell'handling. Per me molto migliore della Valkyrye. Sono sicuro che nel misto stretto la nuova Ferrari sarà nettamente più veloce dell'Aston Martin. Magari sul veloce se la giocheranno, ma nello stretto non ci sarà storia, la Ferrari vince a mani basse.
 

veramente interessante. bisognerà avere anche un ingegnere per impostare il setup
Inviato

basterà lasciare i settaggi di serie ... è un po' come chi personalizza le mappe delle moto ( Ducati x esempio ) e poi va in concessionaria per tornare al grado iniziale perchè la mot+ "inguidabile"

 

nel 99% dei casi i settaggi della casa vanno più che bene , anzi , si possono fare dei piccoli settaggi ma bisogna essere molto sensibili nel capire di "difetti"

Inviato

forse banalotti, ma almeno non sono pieni come la moda del momento.

Ma è il camuffo o il muso è molto molto scavato?

Inviato
On 28/08/2024 at 16:09, Osv scrive:

 

Considerando i probabili cv della F173M è molto plausibile...

Se la f250 avra più o meno 1400 cv possiamo aspettarci ad un forte aumento di potenza tipo 1200 cv per la f173m?🤔

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.