Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Scusate, ma in relazione al discorso "ibrido" ho una curiosità.

Mi sapete dire se ad oggi ci sono altre case che non offrono questo tipo di alimentazione nei loro segmenti D in EU?

Chiedo da profano del mondo del nuovo e senza nessuna vena polemica, sia ben chiaro 🙂

  • Risposte 598
  • Visite 144.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • con le proporzioni del caso, mi ci rivedo in quella pubblicità.   Alla lettura della nuova lista di auto aziendali (diesel/plug-in/BEV di Audi/VW/BMW seg. C/CSUV) ho chiesto ed ottenuto di a

  • le altre si deprezzano, ma le Giulia te le tirano dietro proprio e devi stà pure attento che si te beccano sulla nuca te fanno male

  • Ieri, per andare alla fiera di Bologna, ho fatto 200 km di autostrada con la Giulia del babbo, al ritorno ho dovuto fare la panoramica a causa di code sulla direttissima ed ho avuto l’ennesima conferm

Immagini Pubblicate

Inviato
44 minuti fa, 3volumi3 scrive:

Scusate, ma in relazione al discorso "ibrido" ho una curiosità.

Mi sapete dire se ad oggi ci sono altre case che non offrono questo tipo di alimentazione nei loro segmenti D in EU?

Chiedo da profano del mondo del nuovo e senza nessuna vena polemica, sia ben chiaro 🙂

Mi pare Mazda 6 e Opel Insigna

Modificato da ciraw

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
15 ore fa, gpat scrive:

 

Nel 2016 la base 150cv manuale veniva 35000 tondi.

Ora la base 160cv automatica viene 48000.


Hanno aggiunto un sacco di roba ma non per un controvalore di 13000€ di certo

 

mi pareva meno...forse la 136 cv? oppure con gli sconti...non ricordo

10 ore fa, Motron scrive:

Da listino 2017 una 150 cv at8 in allestimento super veniva 40500€, con di serie niente (i tanto vituperati alogeni, schermo centrale minorato e cerchi 17).

Oggi una Rosso Edizione viene 45000€ con fari xeno, schermi grandi, android auto, cerchi da 18 e 10 cv in più.

Siete sicuri che ci siano stati tutti questi aumenti?

Sono state tagliate più che altro le versioni base e il cambio manuale, ma aumenti non mi sembra che siano consistenti.

 

Ps considerate che 2% di aumento anno fa più di 8% in 4 anni.

 

Ps2 se comprate beni industriali, ultimamente vi cuccate anche il 10% di aumento e per di più sul portafoglio ordini. E state pure zitti se no non vi danno la roba.

 

Ps3 io ho proprio una super del 2017, ma da 180 cv

 

Ps4 configurate una serie 3 con 45k€ e poi ridiamo... spoiler: 122 cv e tanta voglia di spingere quando parti al semoforo

Solo android\apple car veniva 500€ di listino ad esempio (prezzo assurdo secondo me),

9 ore fa, Gil scrive:

Un ibridino anche ridicolo .

oggi è fondamentale.

anche questo è marketing 

dovevano mettere qul minkia ibrido plug in accoppiato con il cambio zf

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, ciraw scrive:

Mah si infatti io non ho mai capito l'applicazione di motori/tecnologie in casa exfca:

il 2.0 ibrido è disponibile su Maserati, cosa ci vuole a metterlo sulle Alfa?

Altri gruppi quando lanciano un motore nuovo o aggiornato lo estendono a tutti i modelli compatibili senza farsi troppi problemi...questo in Fca non avviene quasi mai...potrei fare mille esempi...


1_Ghibli e Levante non sono sulla medesima piattaforma di Giulia e Stelvio;

2_La prima applicazione di mild hybrid su piattaforma Giorgio/Large l’avrà Grecale disponibile in concessionaria per gennaio ‘22;

3_Anche per un misero sistema mild hybrid le modifiche alla piattaforma non sono di poco conto;

4_esempio di condivisione di tecnologia: il 1.5 MHEV sarà esteso su tutte le auto del gruppo su base S-USW.

Inviato
8 ore fa, ciraw scrive:

il 2.0 ibrido è disponibile su Maserati, cosa ci vuole a metterlo sulle Alfa?

Il contratto per il cambio ZF con la parte ibrida prevede le consegne a partire dal 2022. Le prime consegne sono e verranno utilizzate per Maserati...immagino.

Rem tene verba sequentur

Inviato
Adesso, carloc scrive:

Il contratto per il cambio ZF con la parte ibrida prevede le consegne a partire dal 2022. Le prime consegne sono e verranno utilizzate per Maserati...immagino.


Non sono previste Maserati PHEV. Ed essendo AR sinergico a questo per la piattaforma Large, non vedrà di conseguenza applicazioni ibride di tipo plug in.

I ZF8 con modulo ibrido sono previsti per i brand americani.

Inviato

Come cambiano i tempi! Nel giro di qualche mese siamo passati da "non vende perché non c'è la versione SW" a "non vende perché non c'è la versione ibrida" 😄

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.