Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I SUV hybrid hanno tutti il cambio automatico?

Featured Replies

Inviato

Ciao

 

ho visto che sia il Captur che il Compass nella versione hybrid non permettono di scegliere il cambio, è sempre automatico, ho capito male?

C'è qualche ragione per cui li fanno tutti col cambio automatico?

 

Grazie

Inviato

Si le ibride sono tutte col cambio automatico, od addirittura senza cambio, perché la gestione dei flussi di potenza tra il motore elettrico e quello a combustione non sarebbe possibile col cambio manuale. 

In generale, il cambio manuale nei prossimi anni sparirà quasi dappertutto, con l'esclusione delle supersportive e delle utilitarie base. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Le plug in in generale sì così come le full ibride.

Le microibride ci sono anche col cambio manuale (es 500 e panda) però non mi vengono in mente suv microibridi col cambio manuale.. a parte la Ford Puma

☏ SM-G985F ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
1 ora fa, cammellone scrive:

C'è qualche ragione per cui li fanno tutti col cambio automatico?

 

Nel caso delle auto full-hybrid, ovvero quelle che possono muoversi anche di solo motore elettrico (per brevi tratti), la trasmissione fa parte del sistema ibrido.

 

Ciò consente al sistema di adattarsi al meglio alle condizioni di funzionamento, ad esempio passando autonomamente da un tipo di propulsore all'altro. Talvolta la trasmissione fa proprio parte del sistema di "miscelazione" continua della propulsione, consentendo l'azione concomitante dei vari motori (es. Toyota).

 

Oppure, come detto in precedenza, spesso non c'è nemmeno il cambio, ma è un motore elettrico a fare direttamente la trazione (es. Honda e Nissan).

 

Va da sé che operazioni del genere sarebbero impossibili da realizzare con un cambio manuale.

 

 

Inviato

Anche Mazda offre -l'ottimo- manuale sui mild Hybrid

La prima ad offrirlo (unica, al tempo) fu Honda Crz

Modificato da MaxKTMp3

Inviato
  • Autore
On 18/1/2021 at 18:37, J-Gian scrive:

 

Nel caso delle auto full-hybrid, ovvero quelle che possono muoversi anche di solo motore elettrico (per brevi tratti), la trasmissione fa parte del sistema ibrido.

 

Ciò consente al sistema di adattarsi al meglio alle condizioni di funzionamento, ad esempio passando autonomamente da un tipo di propulsore all'altro. Talvolta la trasmissione fa proprio parte del sistema di "miscelazione" continua della propulsione, consentendo l'azione concomitante dei vari motori (es. Toyota).

 

Oppure, come detto in precedenza, spesso non c'è nemmeno il cambio, ma è un motore elettrico a fare direttamente la trazione (es. Honda e Nissan).

 

Va da sé che operazioni del genere sarebbero impossibili da realizzare con un cambio manuale.

 

 

Grazie mille

 

On 18/1/2021 at 16:54, stev66 scrive:

Si le ibride sono tutte col cambio automatico, od addirittura senza cambio, perché la gestione dei flussi di potenza tra il motore elettrico e quello a combustione non sarebbe possibile col cambio manuale. 

In generale, il cambio manuale nei prossimi anni sparirà quasi dappertutto, con l'esclusione delle supersportive e delle utilitarie base. 

Non sapevo che a breve avverrà questo grosso cambiamento... ma è sicuro o è una voce?

 

On 18/1/2021 at 16:54, Fabione90 scrive:

Le plug in in generale sì così come le full ibride.

Le microibride ci sono anche col cambio manuale (es 500 e panda) però non mi vengono in mente suv microibridi col cambio manuale.. a parte la Ford Puma

☏ SM-G985F ☏


 

La Ford Puma e la Suzuki Vitara, forse anche la Kia Niro?

Inviato
1 minuto fa, cammellone scrive:

Grazie mille

 

Non sapevo che a breve avverrà questo grosso cambiamento... ma è sicuro o è una voce?

 

La Ford Puma e la Suzuki Vitara, forse anche la Kia Niro?

Le norme di inquinamento sempre più restrittive porteranno ad usi sempre più  estesi del cambio automatico. Già oggi è praticamente sparito dal segmento D in su, ed ha percentuali importanti nei nuovi segmento B come 208. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

 

4 ore fa, cammellone scrive:

La Ford Puma e la Suzuki Vitara, forse anche la Kia Niro?

 

Kia Niro è una Full-Hybrid, quindi è automatica con cambio a doppia frizione. 

 

Puma e Vitara sono Mild-Hybrid, quindi delle "ibride che non possono muoversi in elettrico", detto tra noi, "ibride sulla carta". Ragion per cui possono avere anche il cambio automatico. 

 

Se hai qualche dubbio sulle varie tipologie di ibrido, ti consiglio di leggere qui: Quale è sostanzialmente la differenza tra auto mild hybrid, full hybrid e plug-in? Al livello di manutenzione quale delle tre è decisamente la più conveniente?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.