Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ipotesi noleggio lungo termine Arval

Featured Replies

Inviato
  • Autore
13 ore fa, tonyx scrive:

in realtà è tenerle solo qualche anno che conviene poco perché hai il massimo della proporzione di svalutazione nei primi anni

poi è anche vero che la tendenza a quanto pare è che le auto più moderne sono meno siano fatte per durare a lungo negli anni... 

 

pensa sostituire un faro full led fuori garanzia/assicurazione, se non è un auto costosa e sono passati un po di anni praticamente è 1/6 del valore residuo solo per un faro...

 

Ciao tonyx, hai assolutamente ragione sul discorso della svalutazione, che si sente soprattutto nei primi anni e poi piano piano si plafona. Però nel frattempo compare la manutenzione straordinaria; per la mia Golf di 10 anni, auto che amo e non mi ha dato particolari problemi pur sfruttandola a fondo, ho già fatto o dovrò fare a breve i seguenti interventi "straordinari":

- sostituzione di un iniettore; per fortuna in garanzia, ma il concessionario ha contestato un presunto pieno sporco ed alla fine mi sono dovuto accollare una piccola parte dell'intervento

- dischi freno sia anteriori che posteriori

- ammortizzatori 

- compressore clima rumoroso (problema abbastanza recente, ancora da risolvere)

- moquette tettuccio sostituita integralmente perché si scollava (problema tipico)

- plastica fari leggermente opacizzata, intervento che voglio unire alla sistemazione di alcuni bolli e righe ereditati, molto probabilmente, nei parcheggi dei supermercati

- silent block sospensioni anteriori, cambiati al quarto anno su consiglio dell'assistenza ufficiale perché l'auto tirava leggermente a dx, spendendo non poco e non risolvendo nulla (sostanzialmente risolto quando ho cambiato gommista)

- biellette barra stabilizzatrice anteriore da sostituire, ho l'appuntamento il 16 dal meccanico

- clima bizona che, da un anno a questa parte, non riscalda bene a dx; problema che al momento non ho ancora affrontato, pur parlandone con il meccanico

 

Questa è la lista dei problemi più grossi che sono venuti fuori dopo i primi tre anni di vita (iniettore a parte); poi ci sono alcuni cosette minori o comunque ordinarie che naturalmente non sto qui ad elencare. E credo tutto sommato di essere perfettamente in media, a livello di sfighe. Ne vale la pena? Forse sì, se ho passione per l'auto ed ho la fortuna di possedere qualcosa che mi trasmette emozioni. Altrimenti, mah.

 

 

Modificato da Destra5

  • Risposte 33
  • Visite 10.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mediamente l'offerta pubblicizzata è sempre inferiore al preventivo successivo, a cui aggiungono servizi collegati.  Essendo cliente arval da un po', per esperienza difficilmente gli importi pubblic

  • dipende moltissimo dai kmm e dai servizi. Io con gomme illimitate e 35k km anno son passato da poco meno di 400 a quasi 600 iva compresa per tre anni, ma guarda bene perchè certi modelli hanno prezzi

Inviato

Secondo me, dovresti modificare i tuoi calcoli in questo senso: terrai anche la nuova per 10 anni come l’attuale  (in caso di acquisto)?

Ebbene, per un giusto confronto devi calcolare non 3, ma 10 anni di rate. Alla scadenza dei tre anni infatti dovrai tornare in concessionaria e restituire l’auto e prenderne un’altra, continuando a pagare rate. Oppure pagare il valore di riscatto  per diventarne proprietario.

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato
  • Autore
On 11/7/2021 at 12:13, savio.79 scrive:

Secondo me, dovresti modificare i tuoi calcoli in questo senso: terrai anche la nuova per 10 anni come l’attuale  (in caso di acquisto)?

Ebbene, per un giusto confronto devi calcolare non 3, ma 10 anni di rate. Alla scadenza dei tre anni infatti dovrai tornare in concessionaria e restituire l’auto e prenderne un’altra, continuando a pagare rate. Oppure pagare il valore di riscatto  per diventarne proprietario.

 

Questa è una buona osservazione e mi sono posto la domanda più volte.

 

In tutta onestà ad oggi, al netto dei problemi di spazio e ragionando in astratto, se potessi scegliere preferirei avere sempre qualcosa di "fresco", anche a costo di accontentarmi di una vettura più modesta. Cioè, per intenderci, preferirei una Clio nuova ogni 3 anni, piuttosto che essere costretto a tenere una Golf 10 o 12 anni per ammortizzarne il costo, non avendo ovviamente la potenza economica di pagarne una nuova cash ogni 3 anni.

 

Ma questo dipende solo dal fatto che, per quella che è stata la mia esperienza, con il passare degli anni vengono fuori comunque una serie di imprevisti che, al di là del costo e della gravità, sono una scocciatura. Chiama il meccanico... prendi appuntamento... organizzati con il lavoro... usa magari per qualche giorno l'auto con il problema (oppure non usarla affatto se è grave, con ulteriori disagi) ecc. ecc.

 

Quindi, come scrivevo all'inizio, o sopporti tutto perché hai un'auto che ami veramente possedere, altrimenti non ha moltissimo senso. 

 

Inviato

Una cosa importante: adesso avrai, immagino, la assicurazione RCA in classe 1, ma se la disdici perché con il NLT passi all'assicurazione della società di noleggio il giorno in cui vorrai tornare ad avere una vettura intestata a te ti ritroverai in classe 14, a meno che tu non possa avvalerti della Bersani rispetto alla classe di un familiare convivente.

Per questo, e non solo, tornare indietro non è facile.

Pensa per esempio che questa volta magari con la tua auto vecchia ti pagherai l'anticipo, ma la prossima volta non potrai farlo e dovrai cacciare i 5000 di tasca tua.

Io faccio circa 30.000 km l'anno e ho concluso che l'opzione migliore, almeno con le mie percorrenze, è acquistare un'auto km0-semestrale-aziendale con finanziamento a 6 o 7  anni con incluso furto incendio atti vandalici eventi atmosferici cristalli, eventualmente anche kasko mini o full (non la RC).

Finito il finanziamento cambio auto dando dentro la vecchia, che è ormai sui 180-200.000 km, e comincio un nuovo ciclo.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
  • Autore
39 minuti fa, mariola scrive:

Una cosa importante: adesso avrai, immagino, la assicurazione RCA in classe 1, ma se la disdici perché con il NLT passi all'assicurazione della società di noleggio il giorno in cui vorrai tornare ad avere una vettura intestata a te ti ritroverai in classe 14, a meno che tu non possa avvalerti della Bersani rispetto alla classe di un familiare convivente.

Per questo, e non solo, tornare indietro non è facile.

Pensa per esempio che questa volta magari con la tua auto vecchia ti pagherai l'anticipo, ma la prossima volta non potrai farlo e dovrai cacciare i 5000 di tasca tua.

Io faccio circa 30.000 km l'anno e ho concluso che l'opzione migliore, almeno con le mie percorrenze, è acquistare un'auto km0-semestrale-aziendale con finanziamento a 6 o 7  anni con incluso furto incendio atti vandalici eventi atmosferici cristalli, eventualmente anche kasko mini o full (non la RC).

Finito il finanziamento cambio auto dando dentro la vecchia, che è ormai sui 180-200.000 km, e comincio un nuovo ciclo.

 

 

Grazie per lo spunto!

 

L'idea è interessante ed ho provato ad approfondire, per il momento purtroppo in maniera superficiale. 

 

Tanto per fare un esempio, ho provato a prendere in considerazione un'Audi A3 2.0 Tdi Business manuale, che più o meno è equivalente alla mia auto attuale e trovi facilmente sia a noleggio, sia in acquisto come auto aziendale.

 

Ho trovato un esemplare del 2017 con 45.000 km a 18.900 Euro. Finanziando l'intero importo per 5 anni, pagherei circa 22.000 Euro

 

Per quanto riguarda il noleggio, ho trovato un'offerta a 390/mese con anticipo 6.000 Euro; non mi è chiaro se si tratta di IVA inclusa o esclusa.

Ipotizzando il caso peggiore, quindi IVA esclusa, avrei circa 34.500 Euro di costo in 5 anni.

 

Ovviamente ai 22.000 dobbiamo sicuramente aggiungere RC, manutenzione e bollo: in 5 anni potrei ipotizzare come minimo un 7.000 Euro, quindi saremmo a quota 29.000.

 

Alla fine della fiera, risparmio circa 5.000 Euro in cinque anni; non è poco, con la differenza chiaramente di avere una macchina usata anziché nuova e dover quindi far fronte a potenziali imprevisti. 

 

Comunque interessante. Anche perché, a parità eventualmente di anticipo, i costi dell'acquisto chiaramente si abbassano un poco.

Inviato
4 minuti fa, Destra5 scrive:

 

 

Grazie per lo spunto!

 

L'idea è interessante ed ho provato ad approfondire, per il momento purtroppo in maniera superficiale. 

 

Tanto per fare un esempio, ho provato a prendere in considerazione un'Audi A3 2.0 Tdi Business manuale, che più o meno è equivalente alla mia auto attuale e trovi facilmente sia a noleggio, sia in acquisto come auto aziendale.

 

Ho trovato un esemplare del 2017 con 45.000 km a 18.900 Euro. Finanziando l'intero importo per 5 anni, pagherei circa 22.000 Euro

 

Per quanto riguarda il noleggio, ho trovato un'offerta a 390/mese con anticipo 6.000 Euro; non mi è chiaro se si tratta di IVA inclusa o esclusa.

Ipotizzando il caso peggiore, quindi IVA esclusa, avrei circa 34.500 Euro di costo in 5 anni.

 

Ovviamente ai 22.000 dobbiamo sicuramente aggiungere RC, manutenzione e bollo: in 5 anni potrei ipotizzare come minimo un 7.000 Euro, quindi saremmo a quota 29.000.

 

Alla fine della fiera, risparmio circa 5.000 Euro in cinque anni; non è poco, con la differenza chiaramente di avere una macchina usata anziché nuova e dover quindi far fronte a potenziali imprevisti. 

 

Comunque interessante. Anche perché, a parità eventualmente di anticipo, i costi dell'acquisto chiaramente si abbassano un poco.

Con la differenza aggiuntiva che, a meno che tu non abbia intenzione di ridurre l'auto a un rottame in 5 anni, nel primo caso alla fine del periodo avrai in garage qualcosa che un valore ce l'avrà ancora, mentre nel secondo caso in garage avrai un pugno di mosche.

Fare il confronto con un usato fresco "l'é come darghe a uno che caga", come si dice dalle mie parti.

Inviato
  • Autore
37 minuti fa, parish scrive:

Con la differenza aggiuntiva che, a meno che tu non abbia intenzione di ridurre l'auto a un rottame in 5 anni, nel primo caso alla fine del periodo avrai in garage qualcosa che un valore ce l'avrà ancora, mentre nel secondo caso in garage avrai un pugno di mosche.

Fare il confronto con un usato fresco "l'é come darghe a uno che caga", come si dice dalle mie parti.

 

Vero, non ho considerato questo punto. Nell'esempio proposto, a fine finanziamento l'auto avrebbe 9 anni e circa 170.000 Km, considerando la mia percorrenza annua media.

 

Ipotizzando un valore residuo anche soltanto del 10%, avrei comunque circa 3.500 - 4.000 Euro. Immagino un pò meno se andassi a darla in parziale permuta, ma comunque per poco che sia è sempre meglio di zero!

 

Interessante, sì.

 

Inviato

Io fino a due anni fa percorrevo in media 30k km annui, sempre con auto propria e acquistata usata.

Arrivai alla conclusione che un'auto a noleggio avrei potuto considerarla conveniente con un canone di max 300 €/mese IVA inclusa con anticipo 0 e 100k in 36 mesi.

E proprio un anno fa Arval Noleggio Privati propose la nuova Clio 1.0 con questa formula (ma tra Covid e cambio lavoro/esigenze, non mi interessa più)

 

Visto che dici che anche una Clio o similare ti andrebbe bene, pur di cambiare spesso, ti direi di tenere d'occhio le offerte e poi approfittarne al momento giusto, qualora le riproponessero.

 

In ogni caso, tornando alla Cupra Formentor, il prezzo non è male, se puoi sborsare l'anticipo agevolmente e senza patemi ora e tra ipotetici tre anni...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, tonyx scrive:

chiaramente è più del 10%

per il 10% servono 15 anni circa, non 9

 

Azzardo un 20 - 25%? A maggior ragione converrebbe questa formula di acquisto

Inviato
6 minuti fa, Destra5 scrive:

 

Azzardo un 20 - 25%? A maggior ragione converrebbe questa formula di acquisto

Ma sicuramente economicamente conviene, però bisogna fare attenzione a non confrontare le pere con le mele. Con il NLT hai un'auto nuova e sei al riparo da imprevisti. Fondamentalmente paghi in più il servizio. Basta aver chiaro in testa cosa si cerca.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.