Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Le auto elettriche sono più legate a questa problematica

 

https://www.thetimes.co.uk/article/e-car-chargers-will-turn-off-to-prevent-blackouts-jnm2m86pz

 

Per il rincaro dell'energia ci sono più fattori.

1- la ripresa economica

2- il rincaro delle materie prime che fa si che aumenti il costo di installazione (il costo dei pannelli fotovoltaici è in salita dopo lustri di discesa)

3- un'estate priva di vento, che ha costretto a riattivare centrali di backup (e quando le centrali lavorano poco, i costi schizzano alle stelle)

4- il blocco alla ricerca di nuovi giacimenti.

 

Il fatto è che sono tutti fattori abbastanza prevedibili, ma su quali si è fatto spallucce.

Ma se vuoi fare la transizione energetica, non puoi fregartene perchè questi rincari per ai ceti medio-bassi rischiano li spingerli verso la soglia di povertà (e quindi sostenibilità sociale addio)

34 minuti fa, v13 scrive:

 

E già che ci siamo, sulle origini del problema di fornitura dei microchip?

 

Con l'IOT abbiamo messo microchip anche nello scopino del gabinetto senza considerare che i microchip vengono essenzialmente prodotti da UNA azienda al mondo (Taiwan semiconductor manifacturing).

 

Adesso si sono svegliati....ma i chip di qualità, quelli che servono alle auto, non li produci dalla sera alla mattina.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 2.8k
  • Visite 415.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo hai detto tu, poche migliaia  auto non fanno niente, quando ad esempio una flotta di 300 navi inquina come 5,5 milioni di automobili, basterebbero 2 navi in meno (magari da crociera vista la loro "

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, __P scrive:

Ma avete letto l’articolo? 🤔

 

Ieri, il commento rimane valido.

Se continua a salire il costo dell'elettricità, perché spingere il popolo a richiederne sempre di più?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
3 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

Ieri, il commento rimane valido.

Se continua a salire il costo dell'elettricità, perché spingere il popolo a richiederne sempre di più?

Perché l'elettricità è una forma di energia "controllabile" ed è il prodotto di altri elementi. Non è come il petrolio, di cui ad esempio l'Europa è povera. In più permette una maggiore comprensione dei consumi, delle fonti, delle sorgenti etc.

Giusto per dire: non pensate che i fornelli a gas abbiano ancora vita molto lunga...

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
27 minuti fa, aboutdas scrive:

Giusto per dire: non pensate che i fornelli a gas abbiano ancora vita molto lunga...

 

Ma perchè?

Il metano lo puoi ricavare dalla fermentazione della frazione umida della spazzatura (dove spesso viene lasciato libero in atmosfera, ed è un problema).

Oppure ricavato dalla cattura della CO2.

 

Usciamo dall'utopia della nostra vita basata al 100% sull'elettricità - a meno che non si voglia il nucleare.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
3 minuti fa, TonyH scrive:

 

Ma perchè?

Il metano lo puoi ricavare dalla fermentazione della frazione umida della spazzatura (dove spesso viene bruciato liberamente in atmosfera, ed è un problema).

Oppure ricavato dalla cattura della CO2.

 

Usciamo dall'utopia della nostra vita basata al 100% sull'elettricità - a meno che non si voglia il nucleare.

Ma che si produca elettricità mediante metano è prevedibilissimo... Però che sia il metano ad arrivare nelle nostre case è meno probabile. Anche solo in termini di infrastruttura, si toglie un elemento di incertezza, una variabile da equazioni complesse!

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
1 minuto fa, aboutdas scrive:

Ma che si produca elettricità mediante metano è prevedibilissimo... Però che sia il metano ad arrivare nelle nostre case è meno probabile. Anche solo in termini di infrastruttura, si toglie un elemento di incertezza, una variabile da equazioni complesse!

 

Tolte le abitazioni completamente isolate, la struttura di distribuzione del metano è già presente e capillare in tutte le città.

 

Quando cammini su un corso di una grande città sotto di te passa un tubo da 180-225cm che porta metano.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
36 minuti fa, aboutdas scrive:

Perché l'elettricità è una forma di energia "controllabile" ed è il prodotto di altri elementi. Non è come il petrolio, di cui ad esempio l'Europa è povera. In più permette una maggiore comprensione dei consumi, delle fonti, delle sorgenti etc.

Giusto per dire: non pensate che i fornelli a gas abbiano ancora vita molto lunga...

 

A livello europeo questa cosa di elettrificare tutto (pompe calore/cucine induzione/auto BEV) so che piace tantissimo, ne parlava già anni fa un mio professore che bazzicava commissioni varie.

 

A me mettere tutte le uova in un paniere non sembra molto previdente... Se c'è un guasto alla rete elettrica si torna all'età della pietra?

Firma

Inviato
25 minuti fa, Merak scrive:

 

A livello europeo questa cosa di elettrificare tutto (pompe calore/cucine induzione/auto BEV) so che piace tantissimo, ne parlava già anni fa un mio professore che bazzicava commissioni varie.

 

A me mettere tutte le uova in un paniere non sembra molto previdente... Se c'è un guasto alla rete elettrica si torna all'età della pietra?

 

Se c'è un guasto alla rete elettrica non funziona nemmeno la caldaia a gas o la stufa a pellet a meno di non avere i pannelli fotovoltaici o un generatore di emergenza.

 

 

In realtà si parla da anni di smart grid, che prevedono fonti capillari di generazione ed immagazzinamento di energia elettrica, la rete si bilancia automaticamente in base alle esigenze e alla disponibilità di energia dalle varie fonti.

 

 

 

 

Inviato

Pannelli fotovoltaici, celo. Metano, celo. Allaccio elettrico, celo. Stufe a legna ad accumulo: presa una per piano. Ora mi manca solo un generatore cyclette e facendo spinning salvo il pianeta

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.