Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Esperienza d'acquisto auto usata premium, completata (tra alti e bassi)

Featured Replies

Inviato

Sette anni fa abbiamo acquistato una Volvo XC70 usata (che ci apprestiamo a cambiare); è stata una scommessa perché aveva già qualche anno sul groppone e più di 100k km ...ma ci piaceva e soprattutto non volevo mettere la mia compagna, che avrebbe dovuto viaggiare un po' per lavoro, alla guida di un'auto troppo piccola (su strade molto trafficate e in mezzo a una marea di SUV, furgoni e camion). Venendo da una bella esperienza con una Volvo C30, ci siamo indirizzati di nuovo sul costruttore svedese. Sapevo che avrei dovuto metterci un pò di pazienza e denaro, però di pazienza ce n'è voluta più del previsto...

 

Nel complesso la V70 ha fatto il suo servizio ma si è dimostrata un'auto tutt'altro che affidabile ...all'epoca non ci pensai (e avrei dovuto) che questa vettura avrebbe potuto risentire della "cura" Ford (cioè braccino corto), ma in effetti mi ha dato qualche grattacapo di troppo ...la sto cambiando non perché abbia un chilometraggio esagerato (230k km) ma perché sono stanco di aggiustarla ...non mi dà soddisfazione ...l'abbiamo pagata 12,5 k euro a cui sono stati poi aggiunti:

 

- 4k euro circa per la revisione del cambio automatico (da uno specializzato ...in Volvo avrebbero buttato tutto per la modifica cifra di 7k euro)

- 500 euro circa di componenti minori (rivestimenti interni sostituiti perché si scollavano, ammortizzatori portellone, minkiate varie)

- 7 tagliandi da 500 euro circa cadauno

- 2 treni di gomme da circa 500 euro cadauno

- 7 bolli da 400 euro circa cadauno

- tanto tempo e tanta pazienza

 

...inoltre non sono mai riuscito a risolvere un difetto noto sull'aspirazione (un dettaglio fatto veramente in economia) che mi ha costretto a continui interventi (Volvo avrebbe sostituito tutto il sistema per circa 1k euro) ...nell'ultimo anno si è manifestata una perdita d'olio non meglio identificata che mi ha definitivamente fatto perdere la pazienza. 

 

Anche la mia 630i richiede ovviamente le cure del caso, avendo 16 anni, ma almeno mi da soddisfazione ...la V70 mai.

 

Questo per dire che acquistare un'auto costosa usata richiede tanta buona volontà oltre a un pò di quattrini (che avevo messo in conto) ...bisogna fare una scelta oculata, dedicare alla vettura un pò di tempo e sperare che non si rompano troppe cose. Un Turbodiesel (complesso), 4x4, automatico forse non è la scelta migliore del mondo.

 

In ogni caso, al netto della pazienza che ci ho dovuto mettere, ci ha portato in giro (senza mai appiedarci ...nemmeno con il cambio rotto) per circa 7 anni, in un gran confort e molta sicurezza, al costo di una piccola utilitaria o poco più (da nuova costava 60k euro).

 

Adesso stiamo aspettando che arrivi la Renault Arkana che la sostituirà perché avere due rottami non è stata una grande idea. 

Modificato da fastfreddy
errore digitazione

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

  • Risposte 34
  • Visite 4.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Però ora anche le "generaliste" montano volenti o nolenti componenti costosi, che si stanno anche travasando ai segmenti inferiori, e la differenza nei costi di riparazione non è più vera discriminant

  • Ricordo un mio amico che dopo aver avuto la macchina distrutta in un incidente fu di fatto costretto a comprare a prezzo simbolico una XC70 D5 automatica da un suo conoscente fidato, con la bellezza d

Inviato
  • Autore

Si, nel complesso ne è valsa la pena però la macchina è stata un po' deludente ... Una volta compravi una Mercedes e ci mettevi quasi solo olio per il resto della vita ... Oggi si rompe tutto ... Non c'è vera qualità nonostante il prezzo da auto di lusso ... Considera che ci sono difetti non risolti perché mi sono stancato di aggiustare

Mi sono dimenticato un radiatore aria condizionata (600 euro) e ... Lo sportello del carburante non funziona più (l'ho scollegato) ... Altri 700 euro li abbiamo spesi in Volvo per riparare l'impianto di riscaldamento

☏ ONEPLUS A6013 ☏



BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
1 ora fa, fastfreddy scrive:

Si, nel complesso ne è valsa la pena però la macchina è stata un po' deludente ... Una volta compravi una Mercedes e ci mettevi quasi solo olio per il resto della vita ... Oggi si rompe tutto ... Non c'è vera qualità nonostante il prezzo da auto di lusso ... Considera che ci sono difetti non risolti perché mi sono stancato di aggiustare

Mi sono dimenticato un radiatore aria condizionata (600 euro) e ... Lo sportello del carburante non funziona più (l'ho scollegato) ... Altri 700 euro li abbiamo spesi in Volvo per riparare l'impianto di riscaldamento

☏ ONEPLUS A6013 ☏


 

In effetti quando le mb avevano bisogno di solo olio anche le Volvo erano eterne. 

Ma dubito che una mb coeva di questa Volvo potesse fare meglio. 

Col senno di poi, forse era meglio prendere una Peugeot, una Renault od una Opel segmento D contemporanea della tua Volvo, di pari sicurezza ma sicuramente molto più economiche per acquisto e gestione. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
si, quelle anni 70 diesel aspirate da 60cv [emoji23] (un mio amico ha una w114 del 74 2.0 diesel e chissà quante volta il conta km ha fatto il giro ogni 100 mila)
Beh anche la w124 era una roccia che io sappia ...da allora in poi solo rottami anche in Mercedes

☏ ONEPLUS A6013 ☏

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato

Diciamo che l'acquisto di auto usate premium va fatto con molta  documentazione sul modello, eventuali problemi e tipo di uso fatto dal precedente proprietario.

Io l'ho sempre fatto in passato e mai avuto problemi, ma non avrei mai preso una Volvo, e ho sempre volutamente evitato complessità meccanico/elettroniche che possono dare rogne importnti (no 4x4, no sospensioni elettroniche, ecc.).

Inviato

Il problema è infatti il costo della manutenzione ordinaria e straordinaria.

Di fronte ad un efficienza ed una affidabilità ormai paragonabile a quelle della generalista corrispondente.

La premium usata ha senso solo nei segmenti in cui le generaliste non si trovano o sono minimali , ovviamente escludendo la passione personale .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
21 minuti fa, Gil scrive:

A volte mi chiedo perché non tutti comprino auto grosse usate ..

con i soldi di una panda nuova su comprano delle bmw o Audi di qualche anno di categoria superiore 

ti sei risposto da solo :7:

21 minuti fa, Gil scrive:

ma bisogna avere fortuna se si rompono sono molto costose..

ricordo tanti anni fa quando andai prendere una polo di mio padre ( che usavo io ) da un tagliando una signora stava svenendo dopo aver visto la fattura della sua Audi vecchia 

 

Inviato

Bella testimonianza... viste le spese extra, a mio parere lo sweet spot rimane inquadrato dagli usati under 50000 km.

E mi riferisco allo sweet spot sia in confronto ad usati come questi, sia in confronto al nuovo di categoria inferiore.

Con una XC70 di 50000 km avresti speso una cifra leggermente superiore ma forse il livello di soddisfazione complessivo sarebbe stato più alto.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Io pensavo che le Volvo in generale erano auto affidabili (diciamo tolte quelle con i motori derivani ford-psa) ed ho sempre considerato i D5 (o 2.4 5cil) come degli ottimi motori diesel

anche i cambi automatici dovrebbero essere di derivazione Aisin (toyota?) li credevo più affidabili anche alle lunghe percorrenze!

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.