Vai al contenuto

I prossimi modelli Alfa Romeo


Beckervdo
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 08/03/2023


2024

- Milano  ▶️ PRESENTATA!

 

2025

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ RUMOR TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia

 

2027

- A6U ~ E-UV

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia M.Y. '23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio M.Y. '23 ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario M.Y. '23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia Quadrifoglio M.Y. '23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio Quadrifoglio M.Y. '23 ▶️ PRESENTATA!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

5 minuti fa, Marco1975 scrive:

Capisco, ma da quando esistono le aziende bisogna vendere e ormai è ovvio anche ai sordomuti ciechi che in Italia e negli USA le bev non passano e quel po che si vende è Tesla. 
Continuare a far finta di non vedere la realtà , quello sì per me è alimentare illusioni. 

 

Beh vende bene anche Rivian. Con un prezzo medio di 80k dollaroni.....

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

e 33k di perdite per esemplare venduto.....>:)

 

 

 

P.S.: dato spifferato dal WSJ in un articolo di oggi.

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Intanto mentre nel mondo immaginario di Imparato tutto va bene e Alfa vende +Xmila per cento di auto dell’anno prima, Tonale nell’accordo quadro nazionale è scontata al 10% (6% fino a qualche mese fa) mentre Stelvio al 12%. 
Tonale al 65% si vende in Italia e solo gli USA han tenuto occupato Pomigliano perché negli USA si vende su stock disponibile … han riempito i concessionari ora vediamo se vende.


Avenger vende al 97% termico (immatricolazioni settembre Italia). Quindi non vedo perché sarebbe diverso per la b suv Alfa che arriva. 

Continuiamo a dirci che tra 2 anni lo Stelvio elettrico farà chissà che numeri

Modificato da Marco1975
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, Marco1975 scrive:

Intanto mentre nel mondo immaginario di Imparato tutto va bene e Alfa vende +Xmila per cento di auto dell’anno prima, Tonale nell’accordo quadro nazionale è scontata al 10% (6% fino a qualche mese fa) mentre Stelvio al 12%. 
Tonale al 65% si vende in Italia e solo gli USA han tenuto occupato Pomigliano.
Avenger vende al 97% termico (immatricolazioni settembre Italia). Quindi non vedo perché sarebbe diverso per la b suv Alfa che arriva. 

Continuiamo a dirci che tra 2 anni lo Stelvio elettrico farà chissà che numeri

 

Ma dai che non lo dice o pensa nessuno...

 

 

P.S.: mini OT. Nei dati di vendita trimestrali comunicati ieri Hornet vende poco più di due volte di Tonale. Bene......:disp2:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Già ma un minimo di realismo : la b suv arriva tra qualche mese. Usando i numeri Avenger (già una bella sfida, questa piace  molto) 50k all’anno di cui 80% termici.

Stelvio fa 30k l’anno. Quanti ne può fare uno Stelvio nuovo elettrico ? 
questi con solo bev saranno fortunati a vendere 50k l’anno sommando tutti i modelli. 

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

5 minuti fa, Marco1975 scrive:

Già ma un minimo di realismo : la b suv arriva tra qualche mese. Usando i numeri Avenger (già una bella sfida, questa piace  molto) 50k all’anno di cui 80% termici.

Stelvio fa 30k l’anno. Quanti ne può fare uno Stelvio nuovo elettrico ? 
questi con solo bev saranno fortunati a vendere 50k l’anno sommando tutti i modelli. 

Arrivati con quei numeri, è la volta buona che sto marchio lo vedremo solo nel museo.

Spero ci ripensino sull'all in bev prima del 2035...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Link al commento
Condividi su altri Social

50 minuti fa, Marco1975 scrive:

Capisco, ma da quando esistono le aziende bisogna vendere e ormai è ovvio anche ai sordomuti ciechi che in Italia e negli USA le bev non passano e quel po che si vende è Tesla. 
Continuare a far finta di non vedere la realtà , quello sì per me è alimentare illusioni. 


Non sto entrando  el merito dando un giudizio sull’operato o sul futuro, dico solo che ad oggi continuare a scrivere il contrario di quanto è noto è un voler autoconvincersi che le cose cambieranno perché non ci piacciono.

Poi tra qualche mese magari i piani cambieranno, ma ciò vorrebbe anche dire il rivedere al rialzo le stime (molto cautelative) di vendita…

 

PS: sia chiaro che pure a me piacerebbe vedere ancor una almeno una generazione di AR con dei bei motori a benzina.

 

Link al commento
Condividi su altri Social

41 minuti fa, pennellotref scrive:

P.S.: mini OT. Nei dati di vendita trimestrali comunicati ieri Hornet vende poco più di due volte di Tonale. Bene......:disp2:

 

Ma anche li', porcozzio, dicono che dall'anno prossimo tutti BEV, e hanno in mano Challenger che e' del primo dopoguerra e ancora fa numeri buoni.

Fossi un redneck li manderei a morire male e mi prenderei una Charger nuova con body-swap della vecchia

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, TurboGimmo scrive:

 

Ma anche li', porcozzio, dicono che dall'anno prossimo tutti BEV, e hanno in mano Challenger che e' del primo dopoguerra e ancora fa numeri buoni.

Fossi un redneck li manderei a morire male e mi prenderei una Charger nuova con body-swap della vecchia


Uhm… dove sta scritto che i nuovi modelli Dodge saranno solo BEV?

Link al commento
Condividi su altri Social

3 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Le "Last Call" non sono quelle celebrative, perche' poi addio V8 e si fa Daytona da mille cavalli col Fratzonic Exhaust?

 

Dodge Last Call: Charger e Challenger verso l'addio - Motori.it 

 

Chiuso OT

Magari daranno addio all'v8, ma lo sviluppo dell'3.0 L6 è ancora in essere, è ci si potrebbero fare delle SRT niente male.

 

E mi chiedo se questo motore non lo vedremo anche da noi, magari proprio sull'alfa romeo di segmento E...

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.