Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

IMG_3387.thumb.PNG.98df4b68dce786ca3ff6a9e86a374a71.PNG

 

2025

• Ypsilon HF ➡️ PRESENTATA!

 

2026

• L74/L4U ~ Gamma D-UV ➡️ RUMORS TOPIC

 

2028

• L3H ~ Delta ➡️ RUMORS TOPIC

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Ypsilon MY23 ➡️ PRESENTATA!

• Concept car - Pu+RA HPE ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Ypsilon ➡️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato
On 27/11/2024 at 09:55, Angus85 scrive:

Abarth is a brand. It is strictly related to Fiat, but it is a brand. 

Ma non ha modelli specifici, solo allestimenti di modelli Fiat. Non si risparmia niente a toglierlo.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 334.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho avuto modo di sbirciare qualche anticipazione. Rimarremo piacevolmente sorpresi, non saranno dei semplici rebadge. Molti spunti dal passato ma rivisti in chiave molto attuale, mi viene da

  • Ripercorriamo un momento gli ultimi anni.   2009: Fusione FIAT-Chrysler. 2011-2012: tentativo di rilancio Lancia rebrandizzando i modelli Chrysler. 2014: ritiro di Lancia dal merca

Immagini Pubblicate

Inviato

La Delta nascerà quindi sulla STLA Medium V2? Only BEV, 800v, batterie allo stato solido? 

Inviato
7 minuti fa, GmG scrive:

La Delta nascerà quindi sulla STLA Medium V2? Only BEV, 800v, batterie allo stato solido? 

Ho i miei dubbi che in STLA nasceranno altre auto solo BEV dopo le retromarce fatte e i rimpianti vari (es: giulia e stelvio pensate solo bev e l'annuncio di 500i).

Inviato
1 ora fa, GmG scrive:

La Delta nascerà quindi sulla STLA Medium V2? Only BEV, 800v, batterie allo stato solido? 

Con varianti HEV

  • 3 settimane fa...
Inviato

Napolitano (Stellantis): “Clima più sereno. E grande futuro per Lancia”

Il Chief Sales & Marketing Officer del Gruppo, e ceo del brand Lancia, svela le prospettive di domani

[...] Luca Napolitano, Chief Sales & Marketing Officer del Gruppo, ma anche CEO del brand Lancia: “Siamo in un buon momento – spiega il manager – forse il migliore dell’ultimo periodo. E questo perché se da un lato andiamo avanti molto bene con Lancia, poi dall’altro dopo il positivo incontro con il Governo italiano, abbiamo davanti scenari molto incoraggianti. E la leadeship di Jean-Philippe Imparato, Stellantis Chief Operating Officer per l’Enlarged Europe, aiuterà molto”. [...]

 

Ieri abbiamo capito che la piattaforma medium farà nascere a Melfi diversi modelli Stellantis. Ma non si è detto nulla di Delta, verrà prodotta a Melfi?
“Sulla Delta il piano va avanti, non sappiamo dove sarà prodotta, anche perché qui dobbiamo ancora definire il design. In ogni caso l’impegno di Lancia per il futuro è una bellissima notizia: abbiamo un piano di rilancio che molti seguono con affetto. Il lancio della Ypsilon è stato importante, ma l’arrivo della seconda macchina – la Gamma – sarà una svolta. E poter dire che questo nuovo modello sarà prodotto in uno stabilimento di eccellenza, come quello di Melfi, è un vero onore. La Gamma non sarà solo elettrica, ma anche ibrida. Questo per reagire alle richieste dei clienti: avere una Gamma ibrida, in Italia, è importantissimo, E’ una cosa che triplica le nostre possibilità di vendita”.

Ma non si sa nemmeno la base tecnica della Delta?
“Una possibilità che stiamo valutando è quella di realizzare la Delta su una piattaforma media. Ma dobbiamo ancora decidere. La macchina che noi immaginiamo è molto muscolare, sportiva, quella che piace a tutti, insomma. Abbiamo però ancora tempo. Dei cinque stabilimenti di cui si è parlato ieri, Cassino ha avuto un ruolo importante, soprattutto per gli appassionati dei brand premium. Lì nascerà la nuova Giulia. E si sta lavorando già alla progettazione di versioni ibride di Giulia, ma anche di Stelvio. Poi ci sarà anche un’altra macchina, ma di questo per ora non possiamo ancora parlare”.

A proposito di piattaforme, Lancia ha un interesse o un piano di sviluppo per un’auto da realizzare sulla piattaforma small?
“La piattaforma small che verrà prodotta a Pomigliano è importantissima in termine di volumi. Però nel segmento B siamo già molto presenti con vari marchi Stellantis. Io come capo di Lancia dico che il segmento B è importantissimo. Non lo lasceremo mai. Sogno una Y dal 2030 in poi sulla piattaforma small, ovvio. Ma per ora non fa parte della strategia.

Quindi la Gamma sarà prodotta a Melfi dal 2026, e la Delta dal 2028, confermato?
“Si, tutto confermato, anche se forse il lancio della Delta potrebbe slittare al 2029. Ma non è un ritardo è solo un riallineamento di qualche mese per il contesto che è cambiato: gli incroci di lanci di vari modelli di vari marchi impone piccole modifiche”. [...]

 

E la Ypsilon? Avrà nuove versioni?
“La Ypsilon deve avere una gamma semplice, questo aiuta molto le vendite. Avere tante versioni complica tutto. Però posso dire che avremo una Ypsilon HF nel 2025: l’idea di abbinare l’estetica HF a un motore ibrido può essere vincente, piace anche alla nostra rete di vendita”.

Tornando al piano di sviluppo, Lancia dal 2026 doveva avere solo auto elettriche. Siete tornati indietro su questo?
“Non c’è niente di male a cambiare idea… Essere tenaci è un pregio, testardi un difetto. Rispetto ai piani che facemmo nel 2021 abbiamo rivisto un po’ di cose, e grazie a Stellantis siamo in grado di cambiare in corsa le strategie. Così visto l’andamento del mercato, continuando a produrre auto ibride possiamo rimanere agganciati alle richieste dei clienti”.

Ma com’è il nuovo cliente Lancia?
“E’ molto diverso da quello del passato. Ora solo in parte arriva dai nostri clienti storici. Sono clienti che hanno bisogno di spazio. Sono clienti che scendono da Vw, Mini e Audi. Ma anche da Toyota. Questo significa che siamo sulla strada giusta: sono automobilisti che sono abituati ad alti livelli di qualità. E il lavoro che stiamo facendo in questo senso è importante. Ma lo è anche il lavoro fatto sulla rete di distribuzione: avevamo 600 venditori in comune con Fiat, ora ne abbiamo 200 solo nostri. Eravamo un corner nelle concessionarie Fiat. Ora siamo indipendenti, Un passo avanti importante”.

Ci sono mercati europei che hanno dato più soddisfazione? E non avete paura che il mercato delle ibride freni ancora di più quello delle elettriche?
“No, non credo che le ibride frenino le elettriche. Noi dobbiamo fare le auto che chiede la clientela, tutto qui. Sui mercati esteri ho grandi ambizioni su due mercati, la Spagna e la Francia. Questo perché mentre il primo ci ha dato sempre grandi soddisfazioni, sul secondo grazie a Stellantis abbiamo una rete di vendita fortissima”.

Perché non avete in cantiere una vera ammiraglie?
“Entrare subito in competizione con modelli più grandi, come quelli DS, per Lancia sarebbe stata una sfida troppo grande. Dobbiamo avere l’umiltà di fare un percorso a piccoli passi. Lì in quel settore ci sono i tedeschi che fanno questo mestiere da tanto tempo. Quindi avere un’offerta accessibile, in una fascia di mercato di 4,7 metri è un punto di partenza importante per fare bene. Pian piano arriveremo anche noi lì”.

Come numeri però siete ancora bassi: 800 macchine a novembre contro 4000 dello scorso anno…
“Va detto che le 4000 unità al mese è uno dei picchi storici di Lancia. Ma 3000 comunque era lo standard con il precedente modello. Vogliamo tornare a quei livelli,. Ci vorrà del tempo, ma ci torneremo. Vendere una nuova Ypsilon a clienti nuovi è più difficile, ovvio”

https://www.formulapassion.it/interviste/napolitano-stellantis-clima-piu-sereno-e-grande-futuro-per-lancia

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
On 12/18/2024 at 3:14 PM, GmG said:

Sembra quindi che Delta sia su Medium e quindi non riguardi Pomigliano? 

No, Delta is on Small and will be made in Pomigliano from April 2029, according to Tribuna de Automocion

Modificato da STEVEC

Inviato

Lancia: nuove Delta e Gamma: le ultime sul futuro

[...] "La Delta? La vogliamo più compatta”. La piattaforma Stla Medium, e con essa la fabbrica di Melfi, sono state accostate anche alla nuova Delta, terzo modello - dopo Ypsilon e Gamma - del piano di rilancio della Lancia. Attesa per il 2028 (“ma potrebbe anche slittare al 2029”, ha precisato Napolitano), la media del brand torinese è un cantiere aperto: tanto che ci sono ancora valutazioni da fare sulla base tecnica, come ammesso dall’ad in risposta a una domanda di Quattroruote. “Una possibilità è farla sulla Medium, ma valutiamo altre ipotesi. Abbiamo già visto come potrebbe venire sulla Stla Medium. Ma per farla muscolare, geometrica, come piace a noi, dovrebbe essere più compatta”. [...]

 

“C’è spazio per nuovi modelli”. Il piano di Stellantis per l’Italia ha anche aggiornato le prospettive di altri due importanti siti italiani: Cassino, dove oltre alle nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio verrà assemblato un altro modello d’alta gamma su base Stla Large, e Pomigliano, che dal 2028 in poi ospiterà le linee di due modelli compatti realizzati sulla prossima piattaforma di famiglia, la Stla Small. Viene automatico, dunque, pensare che dietro a questi ulteriori sviluppi ci possa essere anche la Lancia. “Tra la Ypsilon e la Gamma c’è molto da lavorare, e di certo non abbiamo finito” ammette Napolitano. Che tuttavia non si sbilancia: “Io, come capo di Lancia, non lascerei mai il segmento B. E perciò sogno una Ypsilon, dal 2030 in poi, su Stla Small”. Quanto, invece, alla possibilità di ampliare la gamma verso l’alto, nessuna indicazione su una possibile futura Lancia di fascia superiore alla nuova Gamma costruita sul pianale Stla Large: una piattaforma che avrebbe potuto adottare la stessa ammiraglia, ma la Casa ha preferito puntare sulla Medium: “Fare la Gamma sulla Large sarebbe stata una sfida troppo grossa”, ha ammesso Napolitano. “Saremmo andati su un segmento dominato dai tedeschi, che hanno una clientela molto fidelizzata. E avremmo alzato troppo il prezzo”.

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/12/18/lancia_nuove_delta_e_gamma_anticipazioni_caratteristiche_motori_uscita.html

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.