Jump to content

Rinasce in Russia il marchio Moskowitch


Recommended Posts

Lo stabilimento Renault in Russia è stato nazionalizzato per decreto e acquisito per un rublo, con l'opzione di Renault di rientrare entro 6 anni.

Il valore dello stabilimento 2,2 mld$ depennato dai conti di Renault. 

 

Annunciata dal sindaco di Mosca l'intenzione di garantire i 45000 posti di lavoro iniziando nel 2022 una nuova produzione sotto marchio MOSKOWTICH, fallita nel 2006 e chiusa. 

 

4900.jpg?width=620&quality=45&auto=forma

 

Sottoposta la Russia ad embargo si stanno muovendo i passi necessari partendo con un decreto del 12 maggio di eccezione alle esistenti regole, causato dalla mancanza di produzione interna dei principali sistemi elettronici, valevole per ora fino a febbraio 2023.

 

Ammessi:

- Standard inquinamento del 1988, Euro 0

- Assenza di airbag

- Assenza di controlli di stabilità

- Assenza di segnali di emergenza

- Assenza di pretensionatori cinture di sicurezza

 

Non trovo più il riferimento, ma il telaio su cui dovrebbe nascere questa produzione è preso o derivato da un produttore di trucks (sovietico).

 

Per inquadrare meglio la questione va ricordato che non solo Taiwan ha deciso l'embargo sui chip verso la Russia, ma che anche l'industria privata cinese è stata lasciata libera dal governo cinese di rifiutarsi di esportare in Russia.

 

Infatti le aziende private cinesi che dovessero esportare in Russia potrebbero incorrere in quelle che si chiamano "sanzioni secondarie" che possono colpire chi collabora col nemico attraverso disposizioni indirette sul campo commerciale.

 

L'effetto è già partito, la cinese DJI produttrice di droni, attualmente in crisi numerica presso l'esercito russo e richiestissimi, ha sospeso qualsiasi export, Huawei ha sospeso costruzione e sostegno delle rete cellulari, Xiaomi si è ritirata quasi completamente, solo per citarne alcuni.

 

Se qualcuno pensava che la fuga dei produttori auto occidentali dalla Russia sarebbe stata compensata dalla Cina, pare proprio che non sarà possibile. L'episodio chiarisce anche la diplomatica e ambigua posizione cinese e perché certe analisi di preoccupanti alleanze ad est sono prive di fondamento: il ricco commercio cinese con i mercati occidentali non deve essere scalfito. Non si lasciano i ricchi per un paese in cui il 25% delle abitazioni non ha la toilette in casa :-)  

 

https://www.theguardian.com/world/2022/may/16/russia-renault-moscow-factory-revive-soviet-era-moskvitch-car

 

https://www.rferl.org/a/russia-scraps-car-safety-standards/31855063.html

 

 

Edited by Maxwell61
  • I Like! 4
Link to comment
Share on other sites

Quindi la compri nuova e è già ASI 😅

 

22 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Siamo oltre il resto-mod, in pratica rifaranno le 128, le Zigulì etc.

 

Ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere.


peccato che solitamente le restomod sono migliorative dei modelli originali, e queste non penso lo siano 🤣

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Maxwell61 scrive:

Ammessi:

- Standard inquinamento del 1988, Euro 0

- Assenza di airbag

- Assenza di controlli di stabilità

- Assenza di segnali di emergenza

- Assenza di pretensionatori cinture di sicurezza

 

Una roba quasi troppo assurda da credere, voglio davvero vedere il risultato finale :oddio:

Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, 8coibaf scrive:

con quelle concessioni sulla sicurezza presto avranno più vittime sulle strade russe che al fronte in Ucraina

Non è che ora le strade russe siano poi così sicure. Dubito che riusciranno a produrre nuovi modelli a breve, resteranno fermi in attesa di tempi migliori

Link to comment
Share on other sites

36 minuti fa, GL91 scrive:

 

Una roba quasi troppo assurda da credere, voglio davvero vedere il risultato finale :oddio:

sicuramente anche tanti utenti come me sono dei degenerati che ogni tanto guardano i video di youtube dei big fail stradali :-D e avrete notato che c'è una preponderanza di dashcam di russi che illustrano la innata pericolosità di questo popolo alla guida, peggio di noi napoletani :-) figurarsi se si mettono a fare Zhiguli reloaded. Comunque Russia e est erano grandi mercati per l'usato ma ho paura che si sia chiuso anche quello.

 

La cosa più interessante di questa storia è comunque la conferma che industria e tecnologie della vecchia Unione Sovietica, oltre a i suoi centri di ricerca e di insegnamento universitario, che avevano punte di genialità e preparazione riconosciute, sono sparite per sempre, se perfino componenti vitali per mezzi militari e missili sono di import, e pure americano.... ora tutti stanno vedendo che il Re è nudo.  

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.