Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
13 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Molto interessante, batterie con del grafene le fanno da qualche anno per i modelli radiocomandati ed effettivamente hanno i loro bei vantaggi.
L'unica cosa è che mi spaventano in caso di incidente, le batterie a polimeri di litio sobo molto instabili, le ioni già meno e poi ci sono le Life ma se si tagliani/sbattono/gonfiano fanno dei botti da paura e son batterie che stanno in una mano, non oso immaginare cosa potrebbe succedere a pacchi grossi come quelli per le auto vere...

 

Con silicone e grafene resi industrializzabili in grossi pacchi batterie, il panorama cambia alquanto. Qui si sono utilizzati in una batteria al Li-iON per massimizzare la capacità e le prestazioni, ma questi anodi possono essere usati con qualsiasi chimica.

 

Se li usi in una LFP come per es. una BYD Blade che ha una sicurezza alla perforazione e all'incendio incredibile, ne esalti le prestazioni in un colpo rendendo più competitiva per densità una tecnologia che ha già tutta la sicurezza richiesta per l'automotive.  

 

E qui non si parla dei miraggi dello Stato Solido, ma di evoluzioni non solo possibili ma che sta sicuro dietro le quinte si stanno già preparando per l'industrializzazione e produzione.

  • Risposte 5.3k
  • Visite 677.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
20 ore fa, Maxwell61 scrive:

Ovvero, stai prevedendo i problemi degli utenti tra 14 anni (di evoluzione rapidissima come stiamo sperimentando) alle prese con i costi di una Tesla Long range di oggi? 

 

Non posso credere che tu abbia scritto una cosa del genere, devono averti hackerato il telefono ☺️ 

 

[CUT]
 

[STAFF] Evitiamo gli attacchi personali!

Se proprio si vuol un confronto, lo

si fa in privato. [STAFF]

 

Modificato da __P

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
17 ore fa, stev66 scrive:

Ma questo vuole dire che i diversamente ricchi dovrebbero passare dall'auto di proprietà vecchiotta al cavallo di 

Santo Francesco 😁

 

Il cavallo è per gli abbienti.
Io mi vedo sul ciuchino...  :si:

 

 

Ciuco.jpg

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
7 minuti fa, mikisnow scrive:

 

"A differenza di alcune aziende automobilistiche, tuttavia, non si è impegnata ad abbandonare del tutto le auto a benzina, sostenendo che alcune regioni non sono ancora pronte per il passaggio ai veicoli elettrici o ad altre tecnologie di propulsione alternative"

 

2030 🙄

Preferisco rimanere seduto sulla riva del fiume.

 

Stai mischiando uno sviluppo tecnologico con problemi di carattere socioeconomico. Come se si trattasse di un "semplice" Swich Off del DTT. 

E si continua a dare le cose per scontate. Oi non c'è nulla di male eh. 

Il succo del discorso non è se sarà o non sarà possibile, ma il grosso rischio di avere conseguenze negative. E per queste ragioni che è lecito pensare a possibili slittamenti di date o transizione più lenta. 

Pienamente d'accordo. Un conto è l'enfasi ed il ragionevole interesse per il progresso tecnologico. Un conto è parlare di elettrico in certe zone di italia. Io ho vissuto al nord, al centro e provengo dal sud. Al nord per me era normale trovare le auto in carica alla colonnina. Al sud è francamente impossibile al momento. In certe zone si vedono girare ancora auto anni 80-90 come auto di tutti i giorni. Di che parliamo? Le conseguenze di carattere socioeconomico ci saranno eccome. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
3 minuti fa, __P scrive:

Ragazzi… per l’ennesima volta, in questo thread si parla di tecnologie!!!

Per i risvolti della transizione elettrica se ne parla nell’apposito thread… grazie!

Siccome non vogliamo censurare e metterci a spostare ogni volta blocchi di post, vi chiediamo più collaborazione ed attenzione.

Pardon, errore mio.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
5 ore fa, Cosimo scrive:

tutto bello, ma io sto bestemmiando da 4 mesi per avere 100kw da una cabina elettrica in una media città del profondo nord. 

Tutte queste ricariche veloci sono un bellissimo spot promozionale, dei dimostratori tecnologici insomma, ma inevitabilmente rimarrananno tecnologie elitarie, al pari di una supercar attuale. 

La svolta ci sarà solo quando, a una proposta tecnologica economicamente sostenibile, si accompagnerà un'infrastruttura che regga la richiesta energetica

Credo che l'unico modo per offrire stazioni di ricarica con potenze da centinaia di kW, sia quello di realizzare dei sistemi di accumulo all'interno delle stazioni stesse (magari tramite supervolano)

Inviato
4 ore fa, Jack.Torrance scrive:

 

Il cavallo è per gli abbienti.
Io mi vedo sul ciuchino...  :si:

 

 

Ciuco.jpg

Dalle mie parti, per "cavallo di S. Francesco" si intende andare a piedi 

Inviato
20 minuti fa, M86 scrive:

Credo che l'unico modo per offrire stazioni di ricarica con potenze da centinaia di kW, sia quello di realizzare dei sistemi di accumulo all'interno delle stazioni stesse (magari tramite supervolano)

I supercharger hanno già una batteria, se no dove potrebbero mai prendere mezzo megawatt per rifornire l'auto?

Qui da me ci lavoriamo in 50 e abbiamo una cabina ENEL da 100 kW. Con un supercharger ci mandi avanti 5 aziende come la nostra.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.