Vai al contenuto

Lancia Ypsilon 2024 - Prj. L21 (Spy & Teaser)


machefredfa
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Messaggi Raccomandati:

2 ore fa, Felis scrive:

Buono, upgrade rispetto a quello della Panda. Torna a tutti gli effetti nel segmento B.


inzomma…

Nonostante gli ingombri esterni, non è che dentro siano così spaziose 208 e Corsa. Si guadagna qualcosa in bagaglio e qualcosa in larghezza rispetto all’attuale Ypsilon, ma niente di più.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok ma aumenta il confort di marcia, com'è giusto che sia per una Lancia.

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 1

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, __P scrive:


inzomma…

Nonostante gli ingombri esterni, non è che dentro siano così spaziose 208 e Corsa. Si guadagna qualcosa in bagaglio e qualcosa in larghezza rispetto all’attuale Ypsilon, ma niente di più.

 

Dovrebbero lavorare sui sedili, per cercare di farli il più sottile possibile.
La 208 ce li ha parecchio cicciosi. 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, j scrive:

 

In teoria però dovrebbe portare con sé gli aggiornamenti del CMP polacco 

Non credo. Quegli aggiornamenti li avrebbe se fosse sinergica con quei modelli. Invece da quel che ho capito sarà un alias di Corsa e 208, e quindi ne erediterà in toto le caratteristiche. Ad esempio, su Avenger mi pare che avessero lavorato sul giroporta, qui immagino troveremo lo stesso di Corsa e 208.

 

Probabilmente hanno ragionato anche sul fatto che da una Ypsilon non ti aspetti troppo spazio: anche l'attuale non è troppo spaziosa rispetto alle dimensioni esterne, per la forna della carrozzeria ad esempio. Questo potrebbe averli convinti a riutilizzare la versione legacy di CMP. 

Link al commento
Condividi su altri Social

6 minuti fa, diciottocavalli scrive:

Non credo. Quegli aggiornamenti li avrebbe se fosse sinergica con quei modelli. Invece da quel che ho capito sarà un alias di Corsa e 208, e quindi ne erediterà in toto le caratteristiche. Ad esempio, su Avenger mi pare che avessero lavorato sul giroporta, qui immagino troveremo lo stesso di Corsa e 208.

 

Probabilmente hanno ragionato anche sul fatto che da una Ypsilon non ti aspetti troppo spazio: anche l'attuale non è troppo spaziosa rispetto alle dimensioni esterne, per la forna della carrozzeria ad esempio. Questo potrebbe averli convinti a riutilizzare la versione legacy di CMP. 

 

Però allo stesso tempo pare dovrebbe beneficiare delle modifiche per la trazione integrale elettrica 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, __P scrive:

non è che dentro siano così spaziose 208 e Corsa.

...ma forse questa non e la prima priorita per una b-hatch premium, contano sicuramente altre cose, neanche una Mini classic non e un miracolo di spazio, non interessa nessuno.

 

 

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Il peccato originale del CMP è il fatto che sia multienergia... La vivibilità posteriore (intesa sia come abitabilità sia come posizione di seduta) è stata sacrificata al fine di contenere il maggior volume di batteria. In foto la caratterizzazione della versione elettrica. Non so se questo abbia condizionato anche l'apertura netta delle portiere posteriori, di fatto del tutto insufficiente.

 

batteria al litio Peugeot e-208 2020

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Io sono stato un paio di mesi fa seduto sul posteriore di una 208 ultima serie, sono alto 1.84 e non stavo male.

Certo lo spazio in altezza era quello che era, e se c'erano altre 2 persone sul divanetto posteriore saremmo stati stretti, però tutto sto effetto claustrofobico non me lo ha dato.

Sono stato anche su panda 312 e ypsilon, e ho trovato poco spazio per le gambe in quei casi, mentre sulla 208 grazie alle dimensioni più generose ho avuto un po' più spazio sulle gambe.

Detto questo, la yspsilon su base corsa F/208 ii farà sicuramente meglio di quella attuale.

Chiaro che nel suo segmento comunque ci sono rivali che fanno meglio, come la clio/sandero e le segmento b del gruppo vw, ma anche chi fa peggio(la yaris, la suzuki swift, la fiesta, mazda 2 ecc...)

Insomma non mi straccerei le vesta in fatto di abitabilità della prossima Ypsilon...

  • Mi Piace 1
  • Perplesso... 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.