Vai al contenuto

Problemi della 147


gabry2

Messaggi Raccomandati:

Con questo topic mi rivolgo ai più esperti lettori del forum: possego una 147 jtd16v multijet 140cv e tra poco dovrò portarla in officina per la prima volta per il tagliando dei 20.000km; in tale occasione dovrò far sistemare alcune cose in garanzia;

i difetti più importanti che mi stanno affliggendo e sui quali chiederò la loro massima attenzione sono:

1) Indurimento del pedale della frizione;

2) Comportamento sullo sconnesso davvero pietoso: quando vado sullo sconnesso è evidente un rumore provenire dalla canna di sterzo come di qualcosa che si muove e che non è ben fissato; inoltre mi sembra che non abbia il pieno controllo dello sterzo: è come se quest'ultimo abbia un gioco notevole nella direzionalità delle ruote tale da non rispondere al controllo del guidatore per circa qualche grado di rotazione. Aggiungo che un paio di volte sullo sconnesso in delle frenate non troppo impegnative mi è partito l'abs con grande panico.

Quello che vi chiedo è se avete qualche dritta da fornirmi in modo da presentarmi in officina già con le idee ben chiare sul tipo di problema e sul rimedio ad esso.

Grazie anticipato.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 mesi fa...

Ho rispolvertao questo post per aggiornarvi:

Riguardo al primo problema mi hanno detto che purtroppo è un problema arcinoto all'alfa solo che non hanno rimedi se non quello di lubrificare il pedale frizione (ma mi è sembrato un semplice palliativo che non ha risolto un bel nulla). Mi hanno detto in concessionaria che hanno un contratto firmato con i fornitori di queste maledette frizioni per un certo numero di esse e che finquando non esauriranno le stock continueranno a montare queste frizioni consapevoli della loro difettosità.

Riguardo al prob. n. 2 a tutt'oggi non so cosa sia; in concessionaria e i vari meccanici che hanno provto l'auto dicono che è tutto a posto. mah forse mi sarò fissato su sta cosa ed è solo una mia impressione.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri Social

circa il primo: si me l'hanno detto in tanti.....

stranissimo, non sembra una cosa bella invece il secondo problema che hai esposto, e non ho mai sentito nessun possessore di 147 parlare di una cosa del genere....succede a volte sulla mia Panda (ma ha 15 anni ed è colpa del gioco dello sterzo ormai usurato) e ad un mio amico è successo all'ennesima potenza sulla Clio (10°-15° circa di gioco di sterzo, ovvero volante che "vaga" e non gira le ruote....!) risolto con la completa sostituzione della scatola dello sterzo....però era molto evidente soprattutto in velocità.

da quanto hai la MJ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Braccetti delle sospensioni?

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Link al commento
Condividi su altri Social

...inoltre mi sembra che non abbia il pieno controllo dello sterzo: è come se quest'ultimo abbia un gioco notevole nella direzionalità delle ruote tale da non rispondere al controllo del guidatore per circa qualche grado di rotazione...

questo lo fa anche la mia, ma penso sia un comportamento dovuto al tipo di sospensioni montate dalla 147, quindi magari i rumori che senti non sono legati a questo, e magari è un braccetto delle sospensioni, come TheDreamer ipotizzava

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

Con questo topic mi rivolgo ai più esperti lettori del forum: possego una 147 jtd16v multijet 140cv e tra poco dovrò portarla in officina per la prima volta per il tagliando dei 20.000km; in tale occasione dovrò far sistemare alcune cose in garanzia;

i difetti più importanti che mi stanno affliggendo e sui quali chiederò la loro massima attenzione sono:

1) Indurimento del pedale della frizione;

2) Comportamento sullo sconnesso davvero pietoso: quando vado sullo sconnesso è evidente un rumore provenire dalla canna di sterzo come di qualcosa che si muove e che non è ben fissato; inoltre mi sembra che non abbia il pieno controllo dello sterzo: è come se quest'ultimo abbia un gioco notevole nella direzionalità delle ruote tale da non rispondere al controllo del guidatore per circa qualche grado di rotazione. Aggiungo che un paio di volte sullo sconnesso in delle frenate non troppo impegnative mi è partito l'abs con grande panico.

Quello che vi chiedo è se avete qualche dritta da fornirmi in modo da presentarmi in officina già con le idee ben chiare sul tipo di problema e sul rimedio ad esso.

Grazie anticipato.

Non so per il resto... Comunque sullo sconnesso è normale che l'ABS possa intervenire ogni tanto... Succede persino sulla mia Modena!

Link al commento
Condividi su altri Social

2) Comportamento sullo sconnesso davvero pietoso: quando vado sullo sconnesso è evidente un rumore provenire dalla canna di sterzo come di qualcosa che si muove e che non è ben fissato; inoltre mi sembra che non abbia il pieno controllo dello sterzo: è come se quest'ultimo abbia un gioco notevole nella direzionalità delle ruote tale da non rispondere al controllo del guidatore per circa qualche grado di rotazione. Aggiungo che un paio di volte sullo sconnesso in delle frenate non troppo impegnative mi è partito l'abs con grande panico.

.

Il volante nn deve avere nessun gioko in senso orrizontale e verticale , nn deve emettere nessun rumore, e il gioko sullo direzionalita' deve essere massimo di pokissimi millimetri , nn so' dire con precisione quanti ma + o - 2 mm

In caso contrario impuntati xke' con lo sterzo nn si skerza.

potrebbe essere uno dei cuscinetti del piantone o qualche testina sterzo o addirittura l'idroguida, crociere del pianton ed altro .

Frizione nn ci si puo' fare nulla.

Ciao

AUTOTECNICA BRESCIA

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.