Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, oggi mentre ero in viaggio mi è successo di bucare una gomma, in quanto avevo il ruotino sgonfio (mea culpa), mi sono fermato nel primo gommista che ho visto, il quale mi ha detto che la gomma era cambiare, ne ho richiesta una "nuova", però questa gomma è come se avesse la spalla sbiadita, tipo sporca, allego foto. 

Voi cosa ne pensate? 

 

1663671016762.jpeg

1663671058323.jpeg

Inviato
1 minuto fa, Gas Panic! scrive:

Non si riesce neanche a leggere il DOT.

Quanto ti ha fatto pagare per quel pneumatico?

40€ compreso di equilibratura 

@Gas Panic!Forse è questo il dot: DOT CNPE AVB9 059

Inviato

@Gas Panic!Tu che mi consigli di fare? Tornare a chiarire oppure lasciare stare? 

Sono 10 km di strada, ma non è un problema. 

Inviato

Dal sito Continental:

Controllo dell’età dei pneumatici

Ti sveliamo un piccolo segreto per scoprire l’età dei tuoi pneumatici. È semplice, leggila sul fianco! Puoi calcolare l’età fisica di qualsiasi pneumatico per autovettura leggendo le marcature presenti sul fianco, in particolare i caratteri che seguono l’acronimo “DOT”:

  • Gli ultimi quattro numeri indicano la data di fabbricazione del pneumatico relativamente alla settimana.
  • I primi due numeri dei suddetti quattro identificano la settimana di produzione (con un intervallo che va da “01” a “53”).
  • Gli ultimi due indicano l’anno di produzione.

Ad esempio, un pneumatico con la dicitura “XXXXXXX2714” dopo DOT è stato prodotto nella 27-esima settimana del 2014.

Alcune considerazioni in merito ai pneumatici più datati

Quando controlli le marcature sul fianco dei pneumatici tieni presente che:

  • I pneumatici prodotti prima del 2000 riportano tre numeri anziché quattro per indicare la data di produzione.
  • Negli anni ‘90 Continental ha aggiunto un triangolo (◄) in fondo alla stringa di caratteri per distinguere un pneumatico costruito negli anni ‘90 da uno prodotto in un decennio precedente.

Ad esempio, un pneumatico con la dicitura “DOT XXXXXXX274◄” è stato prodotto nella 27-esima settimana del 1994.

_______________________________________________________________

 

Controlla se c'è un triangolino disegnato dopo il numero 9.

In quel caso è uno pneumatico del 1999

Modificato da Gas Panic!

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Inviato
1 ora fa, lor9 scrive:

40€ compreso di equilibratura 

@Gas Panic!Forse è questo il dot: DOT CNPE AVB9 059

 

se quello è il DOT è uno pneumatico prodotto nel '99, ovvero 23 anni fa. in pratica è un fondo di magazzino (molto fondo) e lo stato di conservazione ne sarebbe la conferma.

questo spiegherebbe anche il costo piuttosto irrisorio.

io andrei a parlarne con tal gommista, con il cric in mano.

 

(ma poi, curiosità: hai cambiato una gomma sola e adesso hai la dx diversa dalla sx?)

 

 

1 ora fa, Gas Panic! scrive:

Credo sia u Pneumatico usato, non riesco a vedere i "peli" di gomma.

no, è nuovo (per modo di dire, diciamo che non è usato).

Modificato da slego

Inviato

@sergioAmmazza, 23 anni fa, questo non vende mai gomme?!? Forse anche per questo sento che la gomma è per come dire troppo dura durante la marcia? 

comunque si, ho una gomma che è diversa dalle altre 3. Infatti provvederò a sostituirla con una dello stesso modello delle altre, sbarazzandomi di questa vecchia. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.