Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ovvio che le Alfaromeo attuali sono totalmente differenti dalle belle alfa ma certo la meccanica alfaromeo rappresentava un qualcosa di unico nel mercato. Erano TP "speciali" che altre case non riuscivano ad imitare. Aggiungiamo poi cosa hanno fatto per i 75 anni del marchio creando una macchina che ad oggi, solo Maserati-Ferrari eguaglia. Tuttavia non possiamo considerare "sofisticata" una trazione posteriore come quella mercedes: é una barzelletta vagante. TP o TA se una macchina non sta in strada senza elettronica non é proprio una perla raffinata e tecnologica. Molto meglio una sana TA ben studiata come quella alfaromeo inchiodata alla strada che TP malfatte. Meglio invece che si differenziano le vetture; magari una 147 TA con una punta TI, 156 TA e TI, GTV alto di nicchia poco sotto a maserati, una spider innovativa transaxle (quanto sono stpidi in FIAT a non utilizzare la FIORAVANTI VOLA), una 166 TP o TI piu' nuovi modelli che possano attrarre persone.

Insomma, quello che manca a tutto il gruppo FIAT é cio' che li rendeva speciali e cioe' L'INNOVAZIONE. Anche magari piccole cavolate ma capaci di attirare il pubblico.

SALUTI SOCIALISTI

VegethTS

  • Risposte 53
  • Visite 8.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

il Fioravanti Vola era l'Alfa Romeo "vera" bella e pronta, ma come si sa in Fiat sono allergici a queste cose, continuamo avanti cosi....

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
... ma come si sa in Fiat sono allergici a queste cose, continuamo avanti cosi....

Come ho avuto modo di dire all'interno di una discussione sul marchio Lancia, continuo a non capire quali interessi misteriosi credono di difendere, comportandosi così. :?

Si tratta di soldi che avrebbero potuto essere nelle loro tasche, e invece non lo sono.

--------------------------

Inviato

Tutto giusto...solo che il discorso e':come si ottiene la differenza,se le economie aziendali impongono l'utilizzo di componenti comuni?

Inviato

Se hai dei marchi così particolari e diversi nelle esigenze fra loro, esasperare le sinergie rischia di farti fallire (vedi l'esempio 155/DEDRA/TEMPRA). Non stiamo parlando di Audi, VW, Skoda e Seat, che se le fai meccanicamente tutte uguali la gente se ne frega.

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Inviato

Il fatto è che la triade 155/Dedra/Tempra non erano "meccanicamente uguali" come le VAG "che la gente se ne frega". Si assomigliavano anche, e non erano certamente dei pezzi di design.....

Sinergica era anche la 164 che non ha sofferto di quel tipo di gap.

Certo che se poi su un qualcosa che "hai già" ed è "ammortizzato" come la base della Fulvia realizzi qualcosa di splendido e non lo fai (la Fulvia, appunto, che fosse stata realizzata come coupè/cabriolet se le fumava le Tigra e le CC francesi....) lì non c'entra il meccanicamente uguale nè niente, c'entra che ragioni con la testa in retromarcia........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

Perchè si era impiantato tutto prego chi può di cancellarne uno........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.