Vai al contenuto

j

Messaggi Raccomandati:

8 minuti fa, KimKardashian scrive:

Mah, secondo me Metterà il marchio Mobilize a questa perla che produce la sua JMEV in Cina 😂

...

Sembra un clone della vecchia Aygo. :-D 

E se fosse (ma non credo perchè farebbe prima a rimarchiare la Spring), perchè aspettare il 2027?

Io mi gioco un paio di euro sulla Sakura.

Nissan Sakura - Wikipedia

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 6 mesi fa...
On 12/5/2023 at 13:49, nucarote scrive:

Da noi le segmento A a 5 porte vengono usate anche come unica auto di famiglia, "nicchia" che nessuna Keicar europeizzata può coprire per davvero secondo me. 

Pertanto se Carlos è furbo, fa europeizzare, restilizzare ed elettrificare questa.

 

undefined

 

Ah sono d'accordissimo, appunto se Renault è riuscita a vendere in EU la Spring questa dovrebbe essere un gioco. In realtà se venduta anche con l'ibrido di Panda (ai prezzi di Panda di 5/6 anni fa) ci sarebbe la fila di neopatentati/acquirenti seconda auto.

  • Mi Piace 1

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 5 mesi fa...

Volkswagen e Renault, stop al progetto dell’auto elettrica economica.

 

Volkswagen potrebbe sviluppare da sola la propria auto elettrica a basso prezzo entro il 2027. Renault rimane aperta a collaborazioni con Nissan o Mitsubishi per produrre la Twingo elettrica.

 

Fonte: https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFPtsP3D

Modificato da machefredfa
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

La nuova Twingo sarà progettata in Cina

Lo stile della piccola elettrica da 20 mila euro (prodotta in Europa) sarà curato in Francia, ma la Losanga si affiderà a partner asiatici per ridurre tempi e costi di sviluppo.

 

In Cina per ridurre tempi e costi. “Lo sviluppo dell’auto – dichiara un portavoce della Renault ad Automotive News parlando della Twingo – sarà effettuato con un partner cinese per migliorare i tempi e i costi di sviluppo”. Lo stile e le parti ingegneristiche più complesse verranno invece curati in Francia, mentre la produzione avverrà in Europa, in uno stabilimento ancora non precisato: non è da escludere che la fabbrica di Novo Mesto (Slovenia), dove nasce l’attuale Twingo, possa ospitare anche la nuova generazione.

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/05/31/renault_twingo_2026_cinesi_geely.html

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • j ha modificato il titolo in Renault Twingo IV 2027 (Notizie)
3 minuti fa, j scrive:

La nuova Twingo sarà progettata in Cina

Lo stile della piccola elettrica da 20 mila euro (prodotta in Europa) sarà curato in Francia, ma la Losanga si affiderà a partner asiatici per ridurre tempi e costi di sviluppo.

 

In Cina per ridurre tempi e costi. “Lo sviluppo dell’auto – dichiara un portavoce della Renault ad Automotive News parlando della Twingo – sarà effettuato con un partner cinese per migliorare i tempi e i costi di sviluppo”. Lo stile e le parti ingegneristiche più complesse verranno invece curati in Francia, mentre la produzione avverrà in Europa, in uno stabilimento ancora non precisato: non è da escludere che la fabbrica di Novo Mesto (Slovenia), dove nasce l’attuale Twingo, possa ospitare anche la nuova generazione.

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/05/31/renault_twingo_2026_cinesi_geely.html

Letto adesso! Il partner cinese sarà Geely o Dongfeng con cui Renault già collabora da anni? 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.