Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

 

+++ Diretta streaming dell'evento di presentazione 4 luglio 2023 ore 18:00 +++

Featured Replies

  • Risposte 1.8k
  • Visite 384.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Posso dirlo? A distanza di diciotto anni dalla presentazione trovo ancora oggi MOLTO più moderna e personale questa:     che sta "600".

  • Qualcuno ha voluto dire qualcosa in merito alla campagna "Fiat il marchio dei colori".  

  • In un mondo ideale, avrebbero fatto lo spot con Leclerc che guida la SF23 nel traffico, poi passa davanti alla concessionaria Fiat vede la 600, si ferma, entra e chiede "c'è anche rossa?"  

Immagini Pubblicate

Inviato
20 hours ago, stev66 said:

I problemi sembrano concentrati sulle versioni a cinghia a bagno d'olio. 

Le versioni a catena e con cinghia a secco dovrebbero essere esenti da questo problema. 

 

Un po' di prezzi di listino di versioni base ( al lordo di promozioni su questo o quel modello) 

Citroen c3 aircross 110 cv Feel 23.650

Jeep 1.2 Turbo Longitude 23.300

Opel Mokka 1.2 Turbo Edition 25.700

Peugeot 2008 1.2 Active Pack 25.520.

 

Io mi aspetto un prezzo di listino allineato su queste cifre. 

In un messaggio successivo si legge che jeep è adesso a 24300 comunque mi sorprende che costi meno della Opel o della Peugeot . Siamo ancora nel campo delle ipotesi ma un prezzo della Fiat di non più di mille euro inferiore mi sembra poco. Sembrerebbe che il prezzo sia più o meno lo stesso tra i vari modelli ma uno dovrebbe scegliere solo sulla base del gusto estetico.?  Oppure dell’ affezione al marchio? Per me la differenza, almeno in Italia, la fa il prezzo . E comunque 25mila euro per delle “macchinette” non solo del gruppo Stellantis è il risultato di un mercato impazzito ed è una esagerazione da cui spero si torni indietro in modo significativo 

Inviato
22 minuti fa, vince-991 scrive:

In un messaggio successivo si legge che jeep è adesso a 24300 comunque mi sorprende che costi meno della Opel o della Peugeot . Siamo ancora nel campo delle ipotesi ma un prezzo della Fiat di non più di mille euro inferiore mi sembra poco. Sembrerebbe che il prezzo sia più o meno lo stesso tra i vari modelli ma uno dovrebbe scegliere solo sulla base del gusto estetico.?  Oppure dell’ affezione al marchio? Per me la differenza, almeno in Italia, la fa il prezzo . E comunque 25mila euro per delle “macchinette” non solo del gruppo Stellantis è il risultato di un mercato impazzito ed è una esagerazione da cui spero si torni indietro in modo significativo 

Mah Stellantis aveva fatto una differenziazione dei brand. Fiat non era sullo stesso livello di Jeep e Peugeot, bensì di Citroen. Questa però essendo del filone 500 non so se verrà alzata leggermente come target

Inviato
1 hour ago, AlfaZeta6 said:

Mah Stellantis aveva fatto una differenziazione dei brand. Fiat non era sullo stesso livello di Jeep e Peugeot, bensì di Citroen. Questa però essendo del filone 500 non so se verrà alzata leggermente come target

Certo, vedremo cosa ci mettono dentro per giustificare un prezzo da 500 invece che da Fiat 

Inviato
3 minutes ago, stev66 said:

Comunque sono prezzi di listino. 

Poi con promozioni e soprattutto finanziamenti, calano, anche vistosamente. 

In ogli caso mi aspetto prezzi allineati, e grossi sconti in caso di finanziamenti. 

Però con il finanziamento calano apparentemente perché vanno aggiunti gli interessi. Comunque vedremo, per me sono prezzi assurdi 

Inviato
24 minuti fa, vince-991 scrive:

Però con il finanziamento calano apparentemente perché vanno aggiunti gli interessi. Comunque vedremo, per me sono prezzi assurdi 

Si ma per tutti, ormai. 

Ormai l'epoca delle Fiat che costsno meno delle concorrenti paragonabili è finita per sempre. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 ore fa, stev66 scrive:

Si ma per tutti, ormai. 

Ormai l'epoca delle Fiat che costsno meno delle concorrenti paragonabili è finita per sempre. 

 

Assolutamente vero. 

 

L'anno scorso nel salone in cui ho acquistato Kia e dove è venduta anche Fiat, ho potuto constatare che i prezzi di 500x e Tipo ibrida erano tutto fuorché economici.

 

A livello finanziamenti, poi, la differenza la fanno i tassi applicati. E lì non ho idea di come sia la situazione di Fiat rispetto alle altre Stellantis.

Inviato
On 11/5/2023 at 10:22, Yakamoz scrive:

L'estetica è il meno. Vedrete che alla fine piacerà, e venderà.

 

Tuttavia...

In famiglia abbiamo una 500X 2.0 multijet 4x4 9AT del 2016 che ci teniamo non stretta, DI PIU'. 

La mia fidanzata ha avuto per circa 6 mesi come aziendale una Mokka X 1.6 diesel 136 cv, sempre 4X4, auto eccezionale.

Macchine simili: ridotto ingombro esterno, buona abitabilità, comfort esagerato, estetica riuscita, comparto motore-trasmissione adatto 365 giorni l'anno per qualsiasi utilizzo, motori generosissimi, consumi di gasolio da berlina media.

 

Alla fine la loro linea dinastica si è congiunta in questa nuova famiglia di modelli, e la cosa che salta all'occhio per entrambe è il downgrade generale, sotto ogni aspetto. 

Sparite le trazioni integrali, sparite le motorizzazioni buone, e per il resto vedremo.

 

Dispiace che le sorti magnifiche e progressive dell'automotive, che conosciamo, abbiano spinto il costruttore a passare dalla filosofia "less is more" del passato al "less is less" attuale.

 

Mi aspetto abbondanti obiezioni, sull'onda del "bisogna fare così", "eh ma la CO2", "alla fine il 90% dei clienti la compra così", "100 cv sono più che sufficienti per andare ovunque", "il mondo va in questa direzione" ecc.

 

Quello che non mi torna è la convenienza per il sottoscritto, che 5 anni fa aveva l'imbarazzo della scelta e adesso si domanda a cosa dovrà rinunciare se vorrà rimanere sulla stessa tipologia di veicolo.

Oppure rivolgersi alla triade, che continua (stoicamente, a questo punto) a offrire combinazioni di modelli per tutte le esigenze.

Oppure a Toyota, che evidentemente non ha problemi a offrire veicoli comodi, ecologici e con tutte le caratteristiche sopra elencate. 

Ma… ti trovo molto duro nei confronti della Mokka. Ultimamente l’ho guidata nelle versioni 1.2 130 automatica e elettrica e devo dire che sono rimasto gradevolmente sorpreso… la trovo molto dovertente da guidare, comoda e molto moderna. per me è un ottima base anche per 600.

 

per quanto riguarda le 4RM , da noi (Svizzera) e nelle reggioni alpine e importante, ma nel resto del Europa la stragrande maggioranza è venduta con solo 2RM… dunque non penso che sia un problema…

 

per quanto riguarda la yaris cross… non la voglio neanche se me la regalano… (a prescindere che mi piace molto esteticamente)… e una delle peggiori auto che abbia guidati questi ultimi anni… (ma forse non mi potrò mai abituare al cambio delle hybride Toyota :lol: ) 

 

 

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.