Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

1FF25E03-CFB4-4774-A085-40FC40FD34DE.thumb.jpeg.942b77e565ac70dede9a67adc9faa40f.jpeg

14151399_M1300x866.thumb.webp.9cb897e74fde46567e38629fe574741c.webp

Featured Replies

Inviato
2 hours ago, xtom said:


Si parla di 238 cv di picco elettrici, non termici, per cui il discorso consumi è assai diverso in quanto dipende dal tipo di percorso e dal costo dell’energia elettrica per la ricarica.


Nel caso migliore in città un’elettrica fa più di 6 km con un kWh, il costo di un KWh oggi è meno di 0,15 €, quindi 2,5 € per 100 km.

Nel caso peggiore in autostrada un’elettrica fa circa 4 km con un kWh, il costo di un kWh da colonnina superfast senza abbonamento costa 0,8 €, quindi 20 € per 100 km.

 

 


 

 

Non mi sono spiegato bene evidentemente. Intendevo che l’elettrificazione, in particolare per i sistemi ibridi, dovrebbe privilegiare la riduzione dei consumi per km. Questo nei seg A e B almeno. E visto che ci sono bisognerebbe smetterla di aggiungere alle auto dotazioni inutili tipo la firma luminosa o le luci ambiente. Fanno solo aumentare i consumi e questo per me vale anche le seg C e D.

  • Risposte 994
  • Visite 212.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Il costo di fornitura domestica a 0.15 € sul mercato libero mi sembra strano . Enel sul mercato libero su vecchio contratto va  da 0.25 € a 0.30 €(costo solo energia senza iva e oneri accessori ) . Lo dico con contezza dopo aver ricevuto oggi la nuova bolletta 

Inviato
2 ore fa, Graziano1961 scrive:

Il costo di fornitura domestica a 0.15 € sul mercato libero mi sembra strano . Enel sul mercato libero su vecchio contratto va  da 0.25 € a 0.30 €(costo solo energia senza iva e oneri accessori ) . Lo dico con contezza dopo aver ricevuto oggi la nuova bolletta 


Probabilmente hai una tariffa a prezzo fisso, che l’anno scorso ti ha tenuto al riparo dagli aumenti, oggi la maggior parte delle tariffe sul libero sono a prezzo variabile legate al PUN, che in questi ultimi mesi è stato intorno ai 0,12 € a kWh da incrementare del 10% per le perdite di rete e lo spread messo dalla società di vendita, più 6-12 € al mese di costi di commercializzazione che però sono fissi e indipendenti dal consumo.

 

Ci sono tariffe multiorarie che permettono di ricaricare di notte e nei festivi a meno di 0,12 € a kWh.

 

https://tariffe.segugio.it/costo-energia-elettrica/lista-offerte-energia-elettrica.aspx

Inviato
3 hours ago, __P said:


Ma la Panda mica avrà la sua versione Abarth 😅

Ho scritto che una cavalleria elevata può essere giustificata per Alfa Romeo o Abarth. Mi sembrava che fosse chiaro..per una Panda, o altro dello stesso tipo, bisognerebbe ottimizzare il sistema per ridurre i consumi, non per le prestazioni 

Inviato
2 ore fa, vince-991 scrive:

Ho scritto che una cavalleria elevata può essere giustificata per Alfa Romeo o Abarth. Mi sembrava che fosse chiaro..per una Panda, o altro dello stesso tipo, bisognerebbe ottimizzare il sistema per ridurre i consumi, non per le prestazioni 


Era chiaro, come è chiaro che poni la domanda in un thread in cui non ha senso porla, visto che le potenze di picco della Panda EV saranno le medesime della nuova C3 e che son al di sotto anche solo delle CMP elettriche.

Modificato da __P

Inviato
10 ore fa, xtom scrive:


Probabilmente hai una tariffa a prezzo fisso, che l’anno scorso ti ha tenuto al riparo dagli aumenti, oggi la maggior parte delle tariffe sul libero sono a prezzo variabile legate al PUN, che in questi ultimi mesi è stato intorno ai 0,12 € a kWh da incrementare del 10% per le perdite di rete e lo spread messo dalla società di vendita, più 6-12 € al mese di costi di commercializzazione che però sono fissi e indipendenti dal consumo.

 

Ci sono tariffe multiorarie che permettono di ricaricare di notte e nei festivi a meno di 0,12 € a kWh.

 

https://tariffe.segugio.it/costo-energia-elettrica/lista-offerte-energia-elettrica.aspx

Sicuri? Io un mese fa sono andato ad informarmi dato che a fine anno ho cambio operatore obbligatorio e la bolletta secondo le loro simulazioni mi veniva 10 euro in più al mese... Col variabile. Col fisso è anche peggio 

Inviato

Sarà un muletto con la stessa carrozzeria di C3, non con quella definitiva di Pandona. 

Inviato
13 minuti fa, xtom scrive:

Se è veramente la Pandona io non vedo differenze con la C3 

 


Prima che si parta per la tangente…

Questo è il post FB dell’autore delle foto.

 

IMG_2412.thumb.png.b34f59f65db9604bb026292b218caef9.png

 

E comunque no, oltre la scocca e le solite cose che differenziano anche una Corsa da una 208, avrà un design distintivo. I codici dei componenti non mentono 😬

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.