Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Non mi sembra male l'offerta di questa 508 in relazione a quanto ti offre la categoria (sul nuovo altro che 20k, spenderesti molto di più..). Prova ad approfondire il discorso manutenzione (eventualmente anche nei forum su Facebook dove troverai sicuramente dei proprietari)

Inviato
Internet non riesce ad aiutarmi, ogni quanto fa il tagliando la Peugeot 508 1.6 benzina 180cv?
Su una 208 1.2 il tagliando è ogni anno o 20000km.
Non penso che sia tanto diverso su 508 1.6 thp.
Certamente non è inferiore a quello della 208.

Le auto con i tagliandi più ravvicinati sono le Toyota che lo hanno ogni anno o 15000km. Chi percorre 30000km annui deve andare 2 volte all'anno in officina: fastidioso

☏ SM-S918B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
2 ore fa, Fabione90 scrive:

 
Le auto con i tagliandi più ravvicinati sono le Toyota che lo hanno ogni anno o 15000km. Chi percorre 30000km annui deve andare 2 volte all'anno in officina: fastidioso

☏ SM-S918B ☏

 

 

honda civic: cambio olio ogni 10.000 km

 

  • Assurdo! 1
Inviato (modificato)

Meglio 2 volte all’anno in officina che i fantomatici olii long life che costano uno stonfo e hanno la bella abitudine di triturare le distribuzioni (e i motori) inchiodando tendicatena/tendicinghia.

 

il problema dei cambi olio è che con la mania di fare le cattedrali di assistenza sono tutte in culo a giove e quindi un lavoro di 2h (cambio olio e filtro) devi perdere una giornata.

 

30 anni era la NORMA il cambio olio ogni 10-15k km (e prima ancora più frequente fino a risalire agli olii stagionali) e la gente macinava PIÙ strada di adesso.

 

La differenza era che le assistenze erano più capillari e aperte anche il sabato. Quindi sabato mattina, perdevi 2 ore, due chiacchiere e via.

Modificato da TonyH
  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 ore fa, dibe scrive:

 

honda civic: cambio olio ogni 10.000 km

Quale? L'attuale lo ha ogni 20, a 10 chiede solo una verifica livello.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Io sto intensificando le ricerche: ho trovato delle Leon modello nuovo ST ma la moglie pone veto assoluto su Seat.

Uno a Sondrio ha una bellissima V60 T4 a 28k, ma praticamente non mi ritira la macchina, rimane la Peugeot oppure preventivi sul nuovo.

Per il momento ho chiesto solo Corolla ST (1.8 active), penso che me ne farò fare anche uno per una Octavia 1.5 manuale, anche se sono indeciso sull'allestimento: esecutive è una base con navigatore, virtual cockpit e metallizzato (e delle prime due me ne frega anche poco) mentre la Style ha molti più accessori, ma si sale.

 

Al di là dei gusti personali, ho paura a guardare una rialzetta a benzina (esempio Karoq 1.5 150cv) perché ho paura possano salire di molto i consumi.

 

La C3 aircross 1.2 di mia moglie (facciamo 100% urbano, per carità) non fa 15 con un litro neanche a piangere.

Inviato
9 ore fa, skizzo_85 scrive:

Io sto intensificando le ricerche: ho trovato delle Leon modello nuovo ST ma la moglie pone veto assoluto su Seat.

Uno a Sondrio ha una bellissima V60 T4 a 28k, ma praticamente non mi ritira la macchina, rimane la Peugeot oppure preventivi sul nuovo.

Per il momento ho chiesto solo Corolla ST (1.8 active), penso che me ne farò fare anche uno per una Octavia 1.5 manuale, anche se sono indeciso sull'allestimento: esecutive è una base con navigatore, virtual cockpit e metallizzato (e delle prime due me ne frega anche poco) mentre la Style ha molti più accessori, ma si sale.

 

Al di là dei gusti personali, ho paura a guardare una rialzetta a benzina (esempio Karoq 1.5 150cv) perché ho paura possano salire di molto i consumi.

 

La C3 aircross 1.2 di mia moglie (facciamo 100% urbano, per carità) non fa 15 con un litro neanche a piangere.

 

Hai guardato anche i multimarca? In provincia di Padova ad es. ho visto una Corolla Touring sports ibrida a 19.900 con 54000 km e un paio di Grandland X plug-in a 23.000

Inviato





Io sto intensificando le ricerche: ho trovato delle Leon modello nuovo ST ma la moglie pone veto assoluto su Seat.
Uno a Sondrio ha una bellissima V60 T4 a 28k, ma praticamente non mi ritira la macchina, rimane la Peugeot oppure preventivi sul nuovo.
Per il momento ho chiesto solo Corolla ST (1.8 active), penso che me ne farò fare anche uno per una Octavia 1.5 manuale, anche se sono indeciso sull'allestimento: esecutive è una base con navigatore, virtual cockpit e metallizzato (e delle prime due me ne frega anche poco) mentre la Style ha molti più accessori, ma si sale.
 
Al di là dei gusti personali, ho paura a guardare una rialzetta a benzina (esempio Karoq 1.5 150cv) perché ho paura possano salire di molto i consumi.
 
La C3 aircross 1.2 di mia moglie (facciamo 100% urbano, per carità) non fa 15 con un litro neanche a piangere.


Guarda, se lamentate il fatto che la C3 aircross 1.2 non fa i 15kml perché usata esclusivamente in urbano, la scelta migliore è la full ibrida quindi Corolla. In urbano supera i 25kml perché percorre la maggioranza dei km in elettrico e il motore a benzina si spegne

Tutti i benzina puri come 508, Octavia 1.5 in urbano stanno sui 12/13.
Potete anche pensare di usare la full ibrida prevalentemente in città e far fare alla C3 aircross 1.2 un po' di extraurbano dove si fanno i 17 kml.

Ho in casa una Yaris ibrida ultimo modello, quindi ho potuto constatare come va. Cioè urbano 27, extraurbano 23, autostrada 18

☏ SM-S918B ☏



  • Mi Piace 2

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
1 ora fa, massi83 scrive:

 

Hai guardato anche i multimarca? In provincia di Padova ad es. ho visto una Corolla Touring sports ibrida a 19.900 con 54000 km e un paio di Grandland X plug-in a 23.000

Per la Corolla mi faccio fare un preventivo sul nuovo, che la nuova versione è più evoluta e almeno mi becco i 10 anni di garanzia sulla parte ibrida e 5 di no bollo.

L'unica che avevo trovato, molto lontano da casa, non ritira il mio usato.

Evito cose che non vengano da Toyota ufficiali con tagliandi fatti in casa ecc proprio per questo motivo.

 

@Fabione90 la mia preferenza infatti sarebbe per una Corolla ST (o potrei addirittura valutare la Cross così anche mia moglie è contenta), faccio pochissima autostrada, il resto tutto urbano/suburbano ed extraurbano a 70/80kmh.

 

Come usato potrei prendere questa dando 16500 di differenza, su strada.

 

https://www.autoscout24.it/annunci/toyota-corolla-touring-sports-1-8-hybrid-business-elettrica-benzina-nero-aa802401-eb8b-48e2-b912-379463ecfc7b?source=dealerpage_stock-list

 

Però è un 2019 e non è Toyota, ne si fa menzione di come è stata tagliandata.

Avevo visto il link con tutte le spiegazioni, ma andrei sul nuovo per questo tipo di vettura.

Devo solo vedere quanto mi esce il preventivo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.