Gengis26 Posted November 30, 2023 Posted November 30, 2023 (edited) On 29/10/2023 at 16:36, libbio scrive: Solo elettrica che io sappia No, arriverà l'eRAD con l'assale elettrificato al posteriore. Edited December 1, 2023 by j 1 1 🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. A voi! https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/
severinsch Posted November 30, 2023 Posted November 30, 2023 (edited) 40 minuti fa, Gengis26 scrive: No, arriverà l'eRAD con l'assale elettrificato al posteriore. Interessante... hai qualche dettaglio tecnico su tale soluzione? Rear A.... Drive: A sta per? Messo così sembrerebbe non essere associato al plug-in Edited November 30, 2023 by severinsch
AlexMi Posted November 30, 2023 Posted November 30, 2023 14 minuti fa, severinsch scrive: Interessante... hai qualche dettaglio tecnico su tale soluzione? Rear A.... Drive: A sta per? Messo così sembrerebbe non essere associato al plug-in Speriamo non sia una soluzione like Yaris Cross, che ha quando va bene 5cv al retrotreno, assolutamente non sufficienti a spostare l'auto quando l'avantreno non ha aderenza.
xtom Posted November 30, 2023 Posted November 30, 2023 54 minuti fa, severinsch scrive: Rear A.... Drive: A sta per? Axle https://www.etransaxle.com/what-is-electric-rear-axle-drive 2
Gengis26 Posted December 1, 2023 Author Posted December 1, 2023 17 ore fa, AlexMi scrive: Speriamo non sia una soluzione like Yaris Cross, che ha quando va bene 5cv al retrotreno, assolutamente non sufficienti a spostare l'auto quando l'avantreno non ha aderenza. E' una soluzione alla yaris cross, ma con un motore più potente. La batteria di yaris cross è da circa 1 kWh, cosi come quella del mhev Stellantis, ergo non è che si possono fare miracoli. E' un'integrazione della trazione anteriore. 17 ore fa, severinsch scrive: Interessante... hai qualche dettaglio tecnico su tale soluzione? Rear A.... Drive: A sta per? Messo così sembrerebbe non essere associato al plug-in Non è associato al Plug-in. 2 🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. A voi! https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/
AlexMi Posted December 1, 2023 Posted December 1, 2023 1 ora fa, Gengis26 scrive: E' una soluzione alla yaris cross, ma con un motore più potente. La batteria di yaris cross è da circa 1 kWh, cosi come quella del mhev Stellantis, ergo non è che si possono fare miracoli. E' un'integrazione della trazione anteriore. Vediamo sul campo, diciamo meglio che niente, ma alla fine io non la prenderei una 4x4 così, ha praticamente le stesse qualità fuoristradistiche della versione trazione anteriore (mi riferisco alla Yaris). 9 ore fa, gpat scrive: Comunque l'ibrido viene 1000€ in più rispetto alla Fiat 600 a pari allestimento... favorisce di molto la jeepina. Ci sono promo e scontistiche diverse, faranno leva su quello immagino.
M86 Posted December 1, 2023 Posted December 1, 2023 35 minuti fa, AlexMi scrive: Vediamo sul campo, diciamo meglio che niente, ma alla fine io non la prenderei una 4x4 così, ha praticamente le stesse qualità fuoristradistiche della versione trazione anteriore (mi riferisco alla Yaris). Da possessore di Yaris Cross AWD-i posso dire che la differenza in una salita dissestata l'apporto dei 50Nm al posteriore è tangibile. Ovviamente non ci ho fatto off road spinto, non è la macchina adatta, ma ho notato che nei punti in cui sento le ruote slittare in modalità normale (riuscendo comunque a salire), in modalità trail non accade. 1
AlexMi Posted December 1, 2023 Posted December 1, 2023 47 minuti fa, M86 scrive: Da possessore di Yaris Cross AWD-i posso dire che la differenza in una salita dissestata l'apporto dei 50Nm al posteriore è tangibile. Ovviamente non ci ho fatto off road spinto, non è la macchina adatta, ma ho notato che nei punti in cui sento le ruote slittare in modalità normale (riuscendo comunque a salire), in modalità trail non accade. Io non sono possessore ma ho visto diversi video e ascoltato la testimonianza del collega che la ha comprata. 100 kg in più per un aiuto non determinante non li sceglierei. Vediamo su questa Avenger 4xe se magari sarà un pochino più corposa la spinta al posteriore.
Gengis26 Posted December 1, 2023 Author Posted December 1, 2023 1 ora fa, AlexMi scrive: Io non sono possessore ma ho visto diversi video e ascoltato la testimonianza del collega che la ha comprata. 100 kg in più per un aiuto non determinante non li sceglierei. Vediamo su questa Avenger 4xe se magari sarà un pochino più corposa la spinta al posteriore. Cosa non è chiaro sul "motore più potente"? Ho scritto che saranno di più dei 5 kW di picco di Yaris, fidatevi. 🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. A voi! https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/
stev66 Posted December 1, 2023 Posted December 1, 2023 2 ore fa, M86 scrive: Da possessore di Yaris Cross AWD-i posso dire che la differenza in una salita dissestata l'apporto dei 50Nm al posteriore è tangibile. Ovviamente non ci ho fatto off road spinto, non è la macchina adatta, ma ho notato che nei punti in cui sento le ruote slittare in modalità normale (riuscendo comunque a salire), in modalità trail non accade. La 4e sia per Toyota che per Jeep Avenger non è adatta al fuoristrada duro e puro. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Recommended Posts