xtom Posted April 2, 2024 Posted April 2, 2024 29 K con dazi e iva fanno circa 39 k, poi ovviamente c'è l'importazione e la rete di vendita, ma potrebbe addirittura rientrare negli incentivi se volessero. Il problema è che è un bestione lungo quasi 5 metri, per noi europei basterebbe anche una versione più compatta senza quei lunghi sbalzi, tipo così 1
A.Masera Posted April 2, 2024 Posted April 2, 2024 7 minuti fa, xtom scrive: 29 K con dazi e iva fanno circa 39 k, poi ovviamente c'è l'importazione e la rete di vendita, ma potrebbe addirittura rientrare negli incentivi se volessero. Il problema è che è un bestione lungo quasi 5 metri, per noi europei basterebbe anche una versione più compatta senza quei lunghi sbalzi, tipo così questo Ps è pura fantasia, significa piattaforma diversa e nessuno spazio per i radiatori... Comunque anche a 10k in più metterebbe in crisi i costruttori europei.
Alain Posted April 2, 2024 Posted April 2, 2024 ChatGPT la prezza così 😃 Per calcolare il costo previsto della Xiaomi SU7 in Italia basandoci sulla proporzione dei costi del Tesla Model 3 in Cina e in Italia, possiamo usare una semplice regola di tre. Partiamo dai dati che abbiamo: - Tesla Model 3 in Cina: 245.000 Yuan (31.500 €) - Tesla Model 3 in Italia: 42.490 € Questo ci mostra che il prezzo del Tesla Model 3 aumenta di una certa percentuale passando dal mercato cinese a quello italiano. Possiamo usare questa percentuale per stimare il prezzo della Xiaomi SU7 in Italia, sapendo che in Cina il suo costo è di 215.900 Yuan (27.757 €). La formula che useremo è: \[ \text{Prezzo in Italia} = \text{Prezzo in Cina} \times \frac{\text{Prezzo italiano Tesla Model 3}}{\text{Prezzo cinese Tesla Model 3}} \] Sostituendo i valori che conosciamo: \[ \text{Prezzo Xiaomi SU7 in Italia} = 27.757 € \times \frac{42.490 €}{31.500 €} \] Calcoliamo il risultato. Basandoci sulla proporzione dei costi del Tesla Model 3 tra Cina e Italia, il costo previsto della Xiaomi SU7 in Italia sarebbe di circa 37.441 €, senza considerare eventuali incentivi o differenze specifiche di tassazione e importazione che potrebbero influenzare il prezzo finale. "quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.
only-alfa Posted April 2, 2024 Posted April 2, 2024 Non capisco davvero come faccia a piacere anche e soprattutto a designer (parere da designer). Trovo quest'auto di una tristezza infinita e senza alcuna personalità. É una Taycan con fari McLaren e un posteriore orrido che poi é l'unica cosa disegnata partendo da un foglio bianco. Gli interni sono wow ma come lo sono tutti quelli delle auto elettriche... 1 1
nucarote Posted April 2, 2024 Posted April 2, 2024 Se la macchina è progettata per essere venduta in giro per il mondo, non credo che sia un grosso problema prezzarla da noi in zona incentivi e quindi intorno ai 42K. Così fosse sarebbe un discreto gamechanger per il mercato EV specie nell'Europa che conta, anche se per la storia degli altri prodotti Xiaomi, il marchio non è propriamente premium.
Alain Posted April 2, 2024 Posted April 2, 2024 Veramente impressionante che un produttore di Smartphone produca questa auto con queste caratteristiche (700 km di autonomia) a questo prezzo. Non vedo come i produttori europei con produzione in UE possano competere a questo livello di rapporto prezzo/prestazioni/qualità. "quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.
A.Masera Posted April 2, 2024 Posted April 2, 2024 (edited) 40 minuti fa, only-alfa scrive: Non capisco davvero come faccia a piacere anche e soprattutto a designer (parere da designer). Trovo quest'auto di una tristezza infinita e senza alcuna personalità. É una Taycan con fari McLaren e un posteriore orrido che poi é l'unica cosa disegnata partendo da un foglio bianco. Gli interni sono wow ma come lo sono tutti quelli delle auto elettriche... immagina che Trovo quest'auto di una tristezza infinita e senza alcuna personalità. É una Aston Martin con fari Ferrari e un posteriore orrido che poi é l'unica cosa disegnata partendo da un foglio bianco. Edited April 2, 2024 by A.Masera
xtom Posted April 2, 2024 Posted April 2, 2024 35 minuti fa, only-alfa scrive: Non capisco davvero come faccia a piacere anche e soprattutto a designer (parere da designer). Trovo quest'auto di una tristezza infinita e senza alcuna personalità. É una Taycan con fari McLaren e un posteriore orrido che poi é l'unica cosa disegnata partendo da un foglio bianco. Anche a me non piacciono i gruppi ottici, ma per il resto le linee classiche, semplici e curve come una Porsche mi piacciano. Capisco che i designer cerchino sempre di inventare cose nuove per distinguersi e le case per svecchiare i modelli precedenti gliele lascino disegnare, fino ad arrivare alle sempre più strambe BMW, ma come nella moda c'è chi fa cose strane ed esagerate che durano qualche mese e c'è chi va sul classico che non passa mai di moda. 1
A.Masera Posted April 2, 2024 Posted April 2, 2024 2 minuti fa, xtom scrive: Anche a me non piacciono i gruppi ottici, ma per il resto le linee classiche, semplici e curve come una Porsche mi piacciano. Capisco che i designer cerchino sempre di inventare cose nuove per distinguersi e le case per svecchiare i modelli precedenti gliele lascino disegnare, fino ad arrivare alle sempre più strambe BMW, ma come nella moda c'è chi fa cose strane ed esagerate che durano qualche mese e c'è chi va sul classico che non passa mai di moda. Lo slogan potrebbe essere Sembra una Porsche, va come una Porsche, costa come una Ypsilon ma ha anche dei difetti 4
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now