Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

 

anche il v6 di origine Alfa ha fatto flop..... per cui non c'è nulla da perdere.

 

E' l'impostazione sbagliata.

 

L'errore più grande, in merito al v6, è stato quello di non tenere il "vecchio" v6 a 60° di origine Ferrari (cercando a tutti i costi di tenersi la collaborazione con Maranello in qualche modo, e qui ha sbagliato lo stesso Elkann....dato che di fatto, detiene la maggioranza di entrambe le aziende).

 

Maserati ha ripreso a funzionare quando è stata abilmente messa "sotto" la cupola di Maranello da Montezemolo, poi, facendola correre da sola con motori Alfa, il risultato lo abbiamo visto tutti.

 

Non che prima marciasse a quote da Porsche, ma erano comunque di gran lunga migliori rispetto a quelle che ha raggiunto con la gestione Stellantis tout court.

 

Il vecchio v6, che ho sulla Ghibli, suona meglio del Nettuno, è esteticamente più bello quando apri il cofano, e comunque, si poteva elaborare benissimo con due stupidaggini per portarlo alla stessa potenza del Nettuno. L'investimento per fare il nettuno è rientrato? Probabilmente no.....o per lo meno non credo.

 

L'errore è stato di Elkann, che non si è "autoceduto" i diritti di produzione dei vecchi v6+v8 per tenerli in Maserati. E si che bastava metterci l'8hp ZF con modulo ibrido....e avremmo avuto anche l'ibrido. Non riesco a capire questa politica industriale....e mi sorprende da uno avvezzo a far cassa come Elkann il commettere certi errori che causano un mare di perdite, quando la ricetta ce l'aveva in casa.

 

Ribadisco un concetto, a Maserati servono solo tre auto (come Lamborghini):

- il nuovo levante subito v6ibrido + v8 ibrido

- la MC20 rimotorizzata v8ibrido

- nuova quattroporte v6+v8 ibrido

 

Non servirebbe altro. Granturismo, grancabrio, Grecale, tutte auto inutili che non servono a nulla in questo momento. Lo dirò fino alla nausea, o Maserati rientra nell'orbita Ferrari, altrimenti non funzionerà mai. Certi brand vanno dati a chi culturalmente sa cosa si aspetta un cliente di lusso, non a chi, con tutto il rispetto, deve fare economie di scala tra Mokka, 2008 e 600. Il problema, oltre all'autogol di Elkann, è questo.

 

Chi va in giro con una 812, ha bisogno anche di un Suv, eccoti il purosangue.....ma perché non dargli il Levante? Meno "impegnativo" e più daily di un v12 Ferrari? Stessa rete assistenza, stesso "ambiente". Com'era prima....e infatti funzionava. 

 

 

 


la granturismo serve anche con un V8, secondo me più della MC20, è la bandiera della Maserati…

 

La “mia” Maserati sotto Ferrari:

 

Granturismo e Grancabrio V6 e V8

Levante V6 e V8

Quattroporte V6 e V8

 

Con relativa ibridizzazione dei V6.

I capi del Design team attuale della Maserati a casa e chi resta sotto il regime di Manzoni. 

  • Mi Piace 1

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
6 minuti fa, Alain scrive:


la granturismo serve anche con un V8, secondo me più della MC20, è la bandiera della Maserati…

 

La “mia” Maserati sotto Ferrari:

 

Granturismo e Grancabrio V6 e V8

Levante V6 e V8

Quattroporte V6 e V8

 

Con relativa ibridizzazione dei V6.

I capi del Design team attuale della Maserati a casa e chi resta sotto il regime di Manzoni. 

 

in linea "etica" la tua lineup ci sta, ma dal mio punto di vista, meglio puntare su una supercar particolare come la Mc20 (con motore v8 ibrido e quindi diversa dalla 296), per riuscire a marginare di più.

 

Le grandi coupé le vogliono sempre meno persone.....a meno che non si chiami 911 o a meno che non sia una "sport/supercar" ma le GT soffrono molto.....basta vedere la Vantage che fatica anche quella nonostante sia bellissima.

  • Mi Piace 1

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

La gamma Maserati corretta sarebbe

 

Qp

Levante

Gt

MC a tiratura limitata

 

È anche vero che avrebbe venduti molto bassi e la sostenibilità di modelli come qp e levante senza la condivisione con altri brand del gruppo sarebbe tutta da vedere.

Vero che lambo i soldi li fa con Urus, ma Urus c'è perché ci sono i vari q7,q8.

 

Poi non so attualmente quanto la gente sia disposta a pagare per una Maserati.

 

Questo per dire che una ghibli forse ci potrebbe stare per portare un po' di ciccia... Magari se fatta bene negli status e in Asia un po' ne piazzi.

Oppure fai scendere un po' la qp e diventa lei una quasi ghibli sulla scia di una panamera

 

Inviato
1 ora fa, Davialfa scrive:

È anche vero che avrebbe venduti molto bassi e la sostenibilità di modelli come qp e levante senza la condivisione con altri brand del gruppo sarebbe tutta da vedere.

Vero che lambo i soldi li fa con Urus, ma Urus c'è perché ci sono i vari q7,q8.

Se ci fosse un vero polo premium-luxury con una piattaforma dedicata di alto livello, allora forse, si abbatterebbero i costi (aumentando ovviamente anche le condivisioni)

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)

Ieri ho avuto la possibilità di provare Grecale Trofeo.

 

È un'auto incredibilmente matura, sterzo con feedback simile a Giulia/Stelvio, sistema di sospensioni di altissimo livello, elettronica di bordo completa ed utile, handling ottimo, motore spaventosamente performante, spazio a palate.

 

Gli errori dal management sono stati fatti (come successo pure con Giulia/Stelvio), ma il "ferro" in vendita sinceramente merita un po' di più. Speriamo che la prima mossa sia quella di valorizzare quello che già c'è a disposizione.

Modificato da gpat
  • Mi Piace 3

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 ore fa, gpat scrive:

Ieri ho avuto la possibilità di provare Grecale Trofeo.

 

È un'auto incredibilmente matura, sterzo con feedback simile a Giulia/Stelvio, sistema di sospensioni di altissimo livello, elettronica di bordo completa ed utile, handling ottimo, motore spaventosamente performante, spazio a palate.

 

Gli errori dal management sono stati fatti (come successo pure con Giulia/Stelvio), ma il "ferro" in vendita sinceramente merita un po' di più. Speriamo che la prima mossa sia quella di valorizzare quello che già c'è a disposizione.

Alla Grecale servirebbe un piccolo restyling sulle luci frontali. Con un muso più filante e aggressivo sarebbe uno dei più belli SUV in commercio

  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)

Grecale merita un nuovo frontale e qualche rivisitazione agli interni, ci mettessero il frontale di Alfieri senza ridisegnare nulla 🤣

 

Non per continuare con la noiosa storia della somiglianza con Puma, ma ieri ho visto una Puma nera all'ombra di un albero e l'avevo inizialmente scambiata per questa Grecale, che vedo relativamente spesso nonostante il prezzo (tutte nere). 

Modificato da GmG
Inviato

Mah... è un SUV, l'estetica può cambiare fino a un certo punto.  L'accostamento con Puma è per me assurdo.

 

A Maserati manca una berlina, per il resto non è che ci si possa spingere chissà dove per quanto riguarda la gamma, con USA e Cina entrambe ostili.

 

Trovo anche assurda la scelta di far pagare la Folgore quanto la Trofeo, il prezzo dovrebbe assere allineato alla 4 cilindri, che corrisponderebbe anche al livello di Macan EV, forse così ne piazzerebbero qualcuna.

Le due versioni a benzina invece costano il giusto.

 

Per il resto la macchina c'è. Il lato che mi ha più impressionato, oltre al Nettuno che non ha avuto modo di "respirare" nel posto dove l'ho provata, è stato quello delle sospensioni ad aria, davvero notevoli e anche con una grande escursione di altezza, c'è una modalità Aero ribassata, una SUV e due dedicate all'offroad (anche se per me sarebbe folle portarla lì).

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato (modificato)

Sarà anche valida come guida e meccanica ma esteticamente imho sembra un auto 10 anni fa (probabilmente è davvero così visto che è stata disegnata poco dopo la Stelvio). Fossi in Ficilli e/o Filosa farei solo il minimo indispensabile per portarla a fine vita. Evitando la tentazione della spoliazione per farne una sorta di tappabuchi di Stelvio, che sarebbe davvero lo sputtanamento finale del marchio.

Ad ogni modo imho Maserati deve uscire dal seg. D sia che si chiami Ghibli o che si chiami Gracale.

Modificato da nucarote
Inviato

Il problema non è l'esistenza di una Mase nel seg. D, è come la posizioni. Porsche vende(va) benissimo Macan col motore della Formentor senza intaccare minimamente il fascino del brand. 
Per esempio è invece uno sputtanamento del brand questo cosa qui:

demuro-maserati-levante-review.jpg

 

Con tutto che Levante era un seg. E, posizionarla con un allestimento esteticamente basico a $80k fece fare l'ennesima figuraccia a Maserati.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.