Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
On 29/3/2024 at 12:25, Pin_86 scrive:

Al di là delle considerazioni giuridiche che non mi competono, non potevi chiedergli uno sconto abbastanza corposo e prenderti quella?

Ma perchè deve prendersi una macchina dove ci salgono anche i cani momenti (e che facilmente ha pure marciato e poi prima di consegnarla resettano tutto) quando lui ha anticipato soldi per un mezzo nuovo di pacca?

On 29/3/2024 at 16:08, v13 scrive:

Ma sui punti 1, 2 4 e 5 l'avvocato cosa dice?
In ogni caso aspetta a vedere che documenti produce la concessionaria.


Per il resto, se l'auto ha le stesse dotazioni di quanto stipulato sul contratto, ha zero km (o comunque tanti da essere considerata ancora nuova) e che non ha danni, forse ti conviene prendere quella, nonostante la vicenda spiacevole.

io invece,proprio per la vicenda spiacevole e per come l'hanno trattato ,mi impunterei ad ottenere indietro i soldi e pure gli interessi.

VI faccio una domanda...a parti inverse...che sarebbe successo? ovvero versi la caparra e poi passa il tempo per versare il saldo e tu non lo versi....

On 29/3/2024 at 18:55, libbio scrive:

Contratto con acconto e residuo da versare con timbro e termini di consegna 

In zona purtroppo non ci sono alternative per l'assistenza. Ho anche la registrazione del primo settembre dove il venditore,dopo un controllo, dice candidamente che la mia macchina non c'è e che avrei dovuto aspettare ottobre. E,commercialmente parlando, vendere per nuovo, e a prezzo di listino,un prodotto che è stato "usato" da altri (chi mi assicura che non sono state fatte anche prove su strada?) è contro ogni logica perdonami 

visto coi miei occhi la stessa vettura che provai io uscire dalla concessionaria con zero km quando ne aveva più di 50 (al momento della mia prova)

On 29/3/2024 at 22:05, AlexMi scrive:

La.sensazione, leggendoti, è che non aspettassi altro che una buona ragione per recedere il contratto.

 

come mai ho l'impressione che quasi quasi facciate "il tifo" per la concessionaria? cioè dopo tutto questo scartabellamento di zebedei ,credo sia anche normale che l'utente sopra non voglia più avere a che fare con questa gente (che danneggia pur eil marchio). io contatterei ,se non già fatto, pure la Jeep stessa

On 31/3/2024 at 21:57, AlexMi scrive:

Diciamo che vi piace dare i soldi agli avvocati. A meno che non sia un amico, si spende più per quello che quello che si guadagna dal conflitto in situazioni come queste.

va che se vinci ,le spese legali te le rimborsa la parte "sconfitta"

  • Mi Piace 3
Inviato
11 minuti fa, abracat scrive:

come mai ho l'impressione che quasi quasi facciate "il tifo" per la concessionaria? cioè dopo tutto questo scartabellamento di zebedei ,credo sia anche normale che l'utente sopra non voglia più avere a che fare con questa gente (che danneggia pur eil marchio). io contatterei ,se non già fatto, pure la Jeep stessa

 

va che se vinci ,le spese legali te le rimborsa la parte "sconfitta"

Non è quello, è che la conflittualità purtroppo in Italia non paga, bisogna tenerne conto e usare il buon senso nelle questioni, evitando sempre questioni di principio. 

 

Quanto alle spese legali rimborsate dalla controparte, auguri.

  • Mi Piace 1
Inviato

Ma a questo punto non ti conviene fare un accordo e prendere la versione ibrida dell’Avenger o una Renegade PHEV? Costano meno della BEV, per un fotografo è molto più utilizzabile soprattutto la Renegade e risparmi altri soldi per l’avvocato. 
 

  • Grazie! 1
Inviato
4 minuti fa, KimKardashian scrive:

Ma a questo punto non ti conviene fare un accordo e prendere la versione ibrida dell’Avenger o una Renegade PHEV? Costano meno della BEV, per un fotografo è molto più utilizzabile soprattutto la Renegade e risparmi altri soldi per l’avvocato. 
 

Le valutazioni di un eventuale acquisto le farò solo dopo aver chiuso questa faccenda. Ti faccio una domanda: tu ti fideresti anche per il post-vendita di una concessionaria che si è comportata come si è comportata con me? Io personalmente no. E quindi preferisco non avere niente a che fare con loro. 

36 minuti fa, abracat scrive:

Ma perchè deve prendersi una macchina dove ci salgono anche i cani momenti (e che facilmente ha pure marciato e poi prima di consegnarla resettano tutto) quando lui ha anticipato soldi per un mezzo nuovo di pacca?

io invece,proprio per la vicenda spiacevole e per come l'hanno trattato ,mi impunterei ad ottenere indietro i soldi e pure gli interessi.

VI faccio una domanda...a parti inverse...che sarebbe successo? ovvero versi la caparra e poi passa il tempo per versare il saldo e tu non lo versi....

visto coi miei occhi la stessa vettura che provai io uscire dalla concessionaria con zero km quando ne aveva più di 50 (al momento della mia prova)

come mai ho l'impressione che quasi quasi facciate "il tifo" per la concessionaria? cioè dopo tutto questo scartabellamento di zebedei ,credo sia anche normale che l'utente sopra non voglia più avere a che fare con questa gente (che danneggia pur eil marchio). io contatterei ,se non già fatto, pure la Jeep stessa

va che se vinci ,le spese legali te le rimborsa la parte "sconfitta"

Grazie per le considerazioni: bene o male sono quelle che mi hanno portato a insistere sul fatto che io una vettura di esposizione non la voglio manco morto a prezzo di listino. 

  • Mi Piace 1
Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Non è quello, è che la conflittualità purtroppo in Italia non paga, bisogna tenerne conto e usare il buon senso nelle questioni, evitando sempre questioni di principio. 

 

Quanto alle spese legali rimborsate dalla controparte, auguri.

Auguri di cosa? c'è la causa....vinci, la controparte deve pagare le spese. è una concessionaria mica un clandestino da sfrattare.

Anzi facendo leva su questo magari si risolve senza andare per vie legali.

41 minuti fa, libbio scrive:

Le valutazioni di un eventuale acquisto le farò solo dopo aver chiuso questa faccenda. Ti faccio una domanda: tu ti fideresti anche per il post-vendita di una concessionaria che si è comportata come si è comportata con me? Io personalmente no. E quindi preferisco non avere niente a che fare con loro. 

Grazie per le considerazioni: bene o male sono quelle che mi hanno portato a insistere sul fatto che io una vettura di esposizione non la voglio manco morto a prezzo di listino. 

per come sono fatto io non la prenderei manco con lo sconto (ma io sono fatto male :D )

Ho pagatoper una cosa=voglio quella. Quella non c'è? Mi ridai i soldi. Sul contratto c'è scritto questo no? Ci sono penali o cosa?ok. Concessionario paga. Prendi i soldi e vai da un'altra parte.Dopo aver scritto a Jeep quanto successo.

  • Mi Piace 4
Inviato
11 minuti fa, abracat scrive:

Auguri di cosa? c'è la causa....vinci, la controparte deve pagare le spese. è una concessionaria mica un clandestino da sfrattare.

Quando le cose sono nette è così, ma nella realtà nel 90% dei casi ognuno si paga il suo avvocato.

  • Mi Piace 1
Inviato
On 29/3/2024 at 11:57, libbio scrive:

 

 

 

innanzitutto mi spiace molto per quanto accaduto. 

 

La cosa che ti consiglio è di vedere è che se anche loro dicono che quella macchina è la tua (cosa che non è), puoi tramite il telaio risalire alla data di produzione in primis, ma soprattutto ordine alla mano, vedere se effettivamente ha tutti gli optional come da te formato.

 

Credo sia improbabile che sia esattamente identica alla tua, quindi vi è il "vizio" per vettura non conforme al contratto. 

 

Altra cosa, purtroppo le registrazioni non sono ammesse come prova se fatte privatamente, l'ideale sarebbe stato un video....anche se ugualmente illegale, ma sulle registrazioni "fai da te" si possono appendere al fatto che potresti aver inscenato la cosa con persone dalla voce simile alla loro.

 

Comunque, per prima cosa prova a farti dare il telaio della macchina, senza specificare il perché....sennò capiscono, e fai una visura per la data di produzione, poi magari da li vedi come muoverti con il tuo legale. Ma spacciarti una vettura dimostrativa per tua è incommentabile. A che (dis)livello siamo arrivati ormai? Pazzesco.

 

 

  • Mi Piace 1

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Le vie legali sono già state messe in campo da settembre. Il mio avvocato ha provato a sentire il loro per poter recuperare i soldi senza gli interessi maturati (a settembre erano circa 350€) e la risposta è stata negativa. Non c'è stato nessun margine di trattativa con loro: chiusura totale. Le difese sono state già depositate e quindi ulteriori verifiche non possono essere fatte o comunque non possono essere portate in sede di giudizio da quel che ho capito. 

Inviato
4 ore fa, AlexMi scrive:

Quando le cose sono nette è così, ma nella realtà nel 90% dei casi ognuno si paga il suo avvocato.

ma appunto qua è netto e palese

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.