Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Coppa America, Luna Rossa a Valencia nel 2007

Featured Replies

Inviato
Accordo tra Bertelli e il circolo velico più antico del Mediterraneo

L'imbarcazione che ha fatto sognare gli appassionati della vela in acqua per i colori dello Yacht Club Italiano di Genova

GENOVA - Ha emozionato gli italiani, tenendo svegli anche i meno appassionati per seguire, fra virate e ammainate di spi, le regate che si svolgevano dall'altra parte del mondo. Luna Rossa, l'imbarcazione del team Prada che ha partecipato a due edizioni dell'America's Cup (vincendo nel 2000 la Vuitton Cup e perdendo in finale da New Zealand) non è stata dimenticata e non è stata abbandonata dal suo armatore, Patrizio Bertelli. Come molti speravano, ci sarà una Luna Rossa in acqua anche a Valencia, per l'edizione 2007 della Vuitton Cup e della Coppa America. La conferma viene dallo Yacht Club Italiano: il più antico circolo nautico del Mediterraneo comunica di aver accettato la proposta avanzata da Bertelli. Luna Rossa sarà quindi in acqua in rappresentanza dello storico circolo di Genova.

NOVITA' - Dopo due edizioni disputate con il guidone dello Yacht Club Punta Ala, Luna Rossa cambia quindi circolo. Lo Yci a sua volta torna alla Coppa America dopo l'infelice esperienza del 1987 a Freemantle con «Italia». Che Bertelli puntasse a un ritorno anche nel 2007 lo si era capito dal fatto che gran parte del vecchio team (più qualche nuovo arrivo), si stava allenando da mesi a Valencia, sede della fase finale. Mancava tuttavia l'ufficializzazione e mancavano una serie di particolari: lo yacht club (la Coppa America è una sfida tra circoli) e gli sponsor soprattutto (questi ultimi ancora da definire). La voglia è tornata, una volta che Bertelli ha superato l'amarezza per l'ultima esperienza ad Auckland (elimininazione in semifinale contro OneWorld e soprattutto una serie infinita di problemi progettuali per le barche).

IL TEAM - Nel team ora Francesco de Angelis ha un ruolo più ampio per quanto riguarda scelte e organizzazione. E al timone è arrivato un giovane talento, l'australiano James Spithill, 25 anni, che nell'ultima edizione era proprio su OneWorld. Nel 2000 Spithill aveva dimostrato il suo talento con una barca vecchia e un team di giovanissimi connazionali. Ora è tra i più grandi specialisti di match race: lo ha dimostrato pochi giorni fa alla Nation's Cup di Trieste, dove in finale ha battuto 2-0 proprio il timoniere che ha conquistato le ultime tre edizioni della Coppa America, Russel Coutts. Tra l'altro il campione neozelandese non potrà probabilmente difendere il trofeo che ha portato in Europa con Alinghi: ha rotto con Ernesto Bertarelli e ora saranno gli avvocati a decidere il suo futuro in Coppa America.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.