Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorrno a tutti, vorrei cambiare la mia Seat Ibiza 1.9TDI del 2002 e avrei già una mezza idea di cosa prendere. Ho ristretto il campo di ricerca a due modelli, entrambi a gasolio, che in questa sede non rivelerò per non allungare il brodo e andare off-topic, ma ho visto che molti in rete consigliano auto orientali. In particolare:

  • Honda Civic 1.4 VTEC (uno dei miei pallini del passato prima di scegliere altro, linea super accattivante, ma mai guidata)
  • Mazda 3 1.6 benzina
  • Honda Jazz 2 gen
  • Toyota Yaris 2 gen (ho guidato una volta e sono stato passeggero diverse volte della Yaris 1 gen, una scatoletta)
  • Toyota Aygo
  • Hyunday i10 e i20 (anni fa vidi una i30 del 2010 in un autosalone, molto carina internamente, ma non l'ho provata su strada).

 

In vita mia ho avuto auto italiane, francesi, tedesche (anche Opel, non solo VAG), sia benzina che gasolio, ma mai auto prodotte in Oriente quindi sono un po' spiazzato. Sono davvero indistruttibili come dicono?

Non cambio auto ogni 2 o 3 anni, quindi vorrei qualcosa di durevole nel tempo e che dia anche un minimo di prestazioni, silenziosità e tenutà di strada. Per intenderci, non sono il tipo da Fiat Panda, Lancia Y o Citroen C3. Uso 50% urbano, 50% extraurbano, praticamente mai autostrada.

Grazie!

 

  • Risposte 21
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Quoto pienamente per le giapponesi, per le coreane, credo che in Italia siano discretamente sottovalutate rispetto ad altrove (Austria e Germania in primis, dove non è raro affatto vedere ancora molte

  • Io eviterei qualsiasi auto diesel usata con più di 3-4 anni o comunque fuori da garanzia ufficiale della casa costruttrice. Troppo alti i rischi di rimozione EGR e defap vari.   Detto questo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Posso parlarti di queste due che conosco abbastanza bene. E si, sono effettivamente indistruttibili, se trattate con la giusta cura. Cura che si traduce nell'effettuare i tagliandi con regolarità.

Immagini Pubblicate

Inviato

In generale  le auto giapponesi ( honda in primis, ma anche toyota e mazda ) hanno un'affidabilita' superiore alla media se benzina.

E la manutenzione richiede solo materiali di consumo ( freni, gomme, lampadine,  etc )

In caso di usato , la storia manutentiva è  comunque fondamentale.

Le coreane sono un po' più allineate alle europee.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
17 minuti fa, stev66 scrive:

In generale  le auto giapponesi ( honda in primis, ma anche toyota e mazda ) hanno un'affidabilita' superiore alla media se benzina.

E la manutenzione richiede solo materiali di consumo ( freni, gomme, lampadine,  etc )

In caso di usato , la storia manutentiva è  comunque fondamentale.

Le coreane sono un po' più allineate alle europee.

Quoto pienamente per le giapponesi, per le coreane, credo che in Italia siano discretamente sottovalutate rispetto ad altrove (Austria e Germania in primis, dove non è raro affatto vedere ancora molte i30/Ceed prima generazione. Parliamo dunque di auto con ben oltre 10 anni sul groppone... ). 

 

Diciamo che per i modelli costruiti a partire dal 2006/07 in poi, il livello di qualità costruttiva ed affidabilità è più alto di quello delle europee, forse non al livello delle migliori giapponesi, ma tranquillamente a quello di Suzuki. 

 

Anche in questo caso, discorso che vale per le motorizzazioni a benzina, sui diesel meno. Evitare possibilmente il GPL. 

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, stev66 scrive:

In generale  le auto giapponesi ( honda in primis, ma anche toyota e mazda ) hanno un'affidabilita' superiore alla media se benzina.

 

Anche tu specifichi "benzina". I motori diesel orientali sono più debolucci? In tal caso, meglio andare su un'auto europea come Fiat, Volkswagen, BMW?

 

3 minuti fa, stev66 scrive:

E la manutenzione richiede solo materiali di consumo ( freni, gomme, lampadine,  etc )

 

Niente catena di distribuzione? Nemmeno per i motori benzina?

 

3 minuti fa, stev66 scrive:

Le coreane sono un po' più allineate alle europee.

 

Come coreane oggi ci sono solo Hyundai, di cui mi piacciono i30 e i20, e Kia di cui mi piace...nulla?! Kia che auto cittadine offre, a parte la Ceed? Che comunque non è diffusissima nell'usato, in tutta la mia regione ne vedo 15, di cui metà costano oltre 10mila euro e molte sono station wagon.

Daewoo non esiste più e SsangYong, oggi KG mobility, fa SUV e io non cerco un SUV.

Inviato

Ecco, corretta puntualizzazione.

 

Non ho considerato Ssangyong e co (mea culpa), di cui onestamente non so nulla. 

 

Pertanto, il mio commento precedente sulle auto coreane è da ritenersi riferito esclusivamente a Hyundai e Kia. 

 

Daewoo/Chevrolet eviterei, parliamo di roba stravecchia e decisamente non memorabile. 

 

Per quanto riguarda Kia, la segmento B della casa è stata fino a poco tempo fa la Rio. Gli ultimi due modelli (quelli dal 2012 in poi per intendersi) a benzina sono assolutamente validi.

Inviato
  • Autore
42 minuti fa, led zeppelin scrive:

Per quanto riguarda Kia, la segmento B della casa è stata fino a poco tempo fa la Rio. Gli ultimi due modelli (quelli dal 2012 in poi per intendersi) a benzina sono assolutamente validi.

 

Kia Rio, la terza serie (2011-2017) non è niente male. Mi piace sia come esterni che come interni, e non esagera in larghezza, a cui butto sempre un occhio visto che l'ingresso del nostro garage non è ampissimo. La mia Ibiza è 170 cm, la Rio 172, quindi da quel punto di vista va bene.

 

Il prezzo più basso che vedo in zona è intorno ai 6000€, ma avrei un'auto del 2016 con poco più di 100milaKm e non una del 2009 con 200-250mila Km. Benzina benzina? Il 1.4CRDi da 90CV no?

 

1 ora fa, stev66 scrive:

Diciamo che le diesel giapponesi rispettavano le specifiche euro x realmente :)

 

Ehm...in che senso? 😅

Modificato da elettroarmonico

Inviato
16 minuti fa, elettroarmonico scrive:

 

Kia Rio, la terza serie (2011-2017) non è niente male. Mi piace sia come esterni che come interni, e non esagera in larghezza, a cui butto sempre un occhio visto che l'ingresso del nostro garage non è ampissimo. La mia Ibiza è 170 cm, la Rio 172, quindi da quel punto di vista va bene.

 

Il prezzo più basso che vedo in zona è intorno ai 6000€, ma avrei un'auto del 2016 con poco più di 100milaKm e non una del 2009 con 200-250mila Km. Benzina benzina? Il 1.4CRDi da 90CV no?

 

 

Ehm...in che senso? 😅

Nel senso che le europee , VAG in primis, baravano e perciò non davano problemi.

Le giapponesi honda in primis, no e quindi si ritrovavano l'EGR imbrattato con pochi km.

Ps se vivi nel nord Italia, sappi che molto probabilmente dall'autunno di quest'anno diesel sotto gli euro 6 avranno problemi enormi di circolazione.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io eviterei qualsiasi auto diesel usata con più di 3-4 anni o comunque fuori da garanzia ufficiale della casa costruttrice. Troppo alti i rischi di rimozione EGR e defap vari.

 

Detto questo, genericamente, le giapponesi a benzina vanno benissimo. Anche Kia/Hyundai, come detto, in Italia sono mediamente sottovalutate. Basta vedere anche, banalmente, quanto siano diffuse anche negli USA.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.