Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ALFA 158... [TOPIC UFFICIALE]

Quale nome preferiresti per la futura 156? 204 voti

  1. 1. Quale nome preferiresti per la futura 156?

    • 157
      22
    • 158
      42
    • 159
      14
    • Giulia
      71
    • Giulietta
      9

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Ok mi spiego la linea che c'è ma termina nell'angolo del faro... mi piace.

Non ricordo più, la foto in bianco era ritoccata o nata così?

Cmq secondo me il fendi deve stare nel paraurti... la loro efficacia è data proprio dallo stare più in basso possibile

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 995
  • Visite 103.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Cmq secondo me il fendi deve stare nel paraurti... la loro efficacia è data proprio dallo stare più in basso possibile
Inviato
Ok mi spiego la linea che c'è ma termina nell'angolo del faro... mi piace.

Non ricordo più, la foto in bianco era ritoccata o nata così?

Cmq secondo me il fendi deve stare nel paraurti... la loro efficacia è data proprio dallo stare più in basso possibile

userbar.jpg
Inviato

L'efficacia del fendinebbia sta

1) Nell'avere un fascio di luce meno concentrato ma più ampio, quindi non direzionato e schermato come è quello degli anabb. Anche perché abbaglierebbe chi proviene in senso contrario...

2) Nel trovarsi molto in basso, perché -almeno così ho sempre sentito dire :|- più si sta vicini a terra, più la nebbia è rarefatta... certo si parla di cm ma l'utilità di tali fari è di far passare il fascio di luce sotto la coltre densa di nebbia, di modo che illuminino più avanti possibile, e non si rifraggano nella nebbia, come fanno i fari normali...

Hai presente l'effetto "muro bianco" che ottieni a piantare gli abbaglianti nella nebbia?

Almeno penso sia così... camion e pullman hanno l'esigenza di avere davanti un'altezza minima da terra superiore a quella di un'auto, e pure i fendi si adattano di conseguenza. Li si piazza cmq alla minima altezza possibile.

stralis.jpg0_0-Pop_Versioni_1M0253D.jpg

Mi vengono quasi dei dubbi sulla omologabilità di fendinebbia ad altezza anabbaglianti... proprio per problemi di direzionalità del fascio di luce.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
[...] Mi vengono quasi dei dubbi sulla omologabilità di fendinebbia ad altezza anabbaglianti... proprio per problemi di direzionalità del fascio di luce.
Golf IV e 307 li hanno proprio ad altezza anabbaglianti.

In ogni caso, concordo con te: dovrebbero essere più efficaci ad altezza paraurti, per evitare almeno in parte il problema della diffrazione... e anche perché son più belli da vedere. icon_wink.gif

Inviato

ANCHE 147 iSERIE LI AVEVA NEGLI ANABBAGLIANTI

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
... e anche perché son più belli da vedere. icon_wink.gif

TAMARRO! ;)

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Inviato
L'efficacia del fendinebbia sta

1) Nell'avere un fascio di luce meno concentrato ma più ampio, quindi non direzionato e schermato come è quello degli anabb. Anche perché abbaglierebbe chi proviene in senso contrario...

2) Nel trovarsi molto in basso, perché -almeno così ho sempre sentito dire :|- più si sta vicini a terra, più la nebbia è rarefatta... certo si parla di cm ma l'utilità di tali fari è di far passare il fascio di luce sotto la coltre densa di nebbia, di modo che illuminino più avanti possibile, e non si rifraggano nella nebbia, come fanno i fari normali...

Hai presente l'effetto "muro bianco" che ottieni a piantare gli abbaglianti nella nebbia?

Almeno penso sia così... camion e pullman hanno l'esigenza di avere davanti un'altezza minima da terra superiore a quella di un'auto, e pure i fendi si adattano di conseguenza. Li si piazza cmq alla minima altezza possibile.

stralis.jpg0_0-Pop_Versioni_1M0253D.jpg

Mi vengono quasi dei dubbi sulla omologabilità di fendinebbia ad altezza anabbaglianti... proprio per problemi di direzionalità del fascio di luce.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

..tieni presente che guidando un camion il punto di osservazione (occhio) essendo posto più in alto, permette di vedere molto di più che non ad altezza auto. Secondo me i fendinebbia integrati ad altezza fari normale servono a ben poco se non superflui.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.