Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Husqvarna SM610 design M. Galluzzi, il papà della Monster

Featured Replies

Inviato
La Nox era per pochi. Questa SM610 vuole essere per tutti. Prezzo (inferiore agli 8.000 euro) e dotazioni ne fanno una motard urbana che si inserisce nel filone inaugurato lo scorso anno da Yamaha con la XT660X. Al recente Salone di Monaco si sono aggiunte Honda, con la FMX 650, Aprilia con la nuova Pegaso 650 Strada e Suzuki con la DR-Z400SM.

E' evidente che lo "sdoganamento" del supermotard da fenomeno pistaiolo per smanettoni a vero segmento di mercato è cominciato. Le Case ci credono e non poteva mancare Husqvarna che con le sue plurivittoriose SM da competizione ha contribuito ad alimentare e a far conoscere il fenomeno motard.

Più della meccanica, è lo stile a far scalpore sulla nuova SM 610. Sulle motard "racing" l'avantreno è spesso sgraziato perché disegnato per la ruota da 21" e poi "svuotato" dalla ruota da 17"; così si accorcia il parafango ma il risultato è sempre la sensazione di qualcosa di posticcio. Sulla SM610 Galluzzi è partito da un foglio bianco e così ha potuto creare un insieme armonioso, raccordando l'avantreno con la mascherina-cupolino e con la parte centrale della moto, volutamente massiccia per dare corpo alla zona che ha più peso nel caratterizzare la linea.

La mascherina è ampia, con linee tese disegnate per essere la naturale prosecuzione del parafango.

Il serbatoio è largo per dare volume alla parte centrale e "caricare" l'avantreno.

La parte posteriore è forse ancor più riuscita dell'anteriore. Il parafango è collegato a fiancatine meno estese perché prive di tabella portanumero e così l'effetto è quello di un codone anziché di un parafango, perché è sparato all'insù e cela un faretto a led con vetro bianco di grande effetto. La cura dei dettagli è testimoniata anche dal leggero portatarga in alluminio.

Anche il taglio diagonale dei convogliatori contribuisce a slanciare la linea perché segue la linea tracciata dal parafango anteriore.

Ma ci sono altri dettagli a catturare l'occhio. Il sistema di scarico ha collettori carenati per dare più volume all'estetica e termina in un silenziatore con fondello a forma di "H".

La verniciatura opaca dona alla livrea grigio scuro quel tocco di "cattiveria", ma anche eleganza, che manca alle supermotard viste fino ad oggi.

Il motore è il conosciuto monocilindrico monoalbero di 576 cc (alesaggio x corsa 98x76,4 mm) con contralbero antivibrazioni ed avviamento elettrico. Il reparto sospensioni prevede forcella Marzocchi a steli rovesciati e mono Sachs, entrambi completamente regolabili. Speriamo che sulla versione che andrà in produzione il motore riceva le cure dei motoristi per diventare un po' più cattivo. Su una motard così bella sarebbe davvero la ciliegina sulla torta.

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Ingrand.nsf/AllDocID/DA1D8CA2EB789F4AC1256F1D004D33B1?OpenDocument

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Ingrand.nsf/AllDocID/82E3E9D0F337E1E6C1256F1D004D359E?OpenDocument

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Ingrand.nsf/AllDocID/EBA6BF916674883AC1256F1D004D378F?OpenDocument

Inviato

Ecco perche' dopo la monster e il 916,ducati belle,che nn invecchiano nn ne sono uscite piu'....Castiglioni,sara' anche un visionario,ma per lo meno i collaboratori se li sa' scegliere....cmq sta moto doveva uscire,quando fecero la canyon...bellissima,ma senza motore...cmq sedici milioni per un mono sono troppi,piuttosto faccio le cambiali per la Brutale o mi prendo un Monster 900 usato

Inviato

7351.jpg

HusqvarnaSM610.jpg

Inviato

Quando potrò comprare una moto, credo proprio che questa sarà la mia prima scelta!

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Inviato
Quando potrò comprare una moto, credo proprio che questa sarà la mia prima scelta!

ti capisco.però non posso quotarti....io andrò su Naked

 

花は桜木人は武士

Inviato

ti capisco.però non posso quotarti....io andrò su Naked

...mi sa che se il settore auto andrà a finire come é stato prospettato, potremmo spendere qualche migliaio di € in più per veri moto(ri) italiani, quelli autentici, veri...con le moto italiane é ancora possibile sognare!

Inviato
ti capisco.però non posso quotarti....io andrò su Naked

Dove abito io è pieno di curve e tornanti e via dicendo...più si ha una moto agile più ci si diverte.

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Inviato

Sai desmo,bisogna stare attenti....che il rischio di contaminazione gia' c'era....pensa che la nuova pegaso monta il motore dell xt,mi chiedo che fine abbia fatto il rotax...cmq come dice the dreamer....sono mezzi estremamente divertenti....qualsiasi cosa stupida ti venga in mente,con sti attrezzi qui....puoi farla

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.