Vai al contenuto

Corsera: "perplessi" per lo spot tv della 147


Blu Pitti

Messaggi Raccomandati:

Guarda, tanto per sfatare un po' di dubbi eventuali ed anche futuri......

Io, in una BMW, non mi ci vedo per niente. Il feeling è diverso, totalmente, e chi guida una BMW dicendomi che ci trova l'Alfa dentro proprio non mi pare che intenda il "vivere Alfa" come lo intendo io.

Ad ogni modo, parecchi hanno passato la sponda ed essendo persone tendenzialmente "fedeli a una marca" provaci te a schiodarle con le Marea e derivate.......

Di per me, credo di essere oggi la perfetta incarnazione dell'automobilista italiano che avrebbe voluto Agnelli (il senatore): ovvero io la merce la cerco prima in casa mia, io il cu.lo (scusate il linguaggio colorito) lo poggio su qualcosa di tricolore e che vorrei che comunque tricolore lo sia (altrimenti possiamo anche, da FIAT, andare a FAT o FA).

Questo tanto per dire che nel panorama Alfista esistono varie sfumature. Alcuni amici puristi non sono assolutamente daccordo, altri apprezzano anche le Alfa odierne, ma esiste anche una certa quantità di persone che comunque, accostatisi ad Alfa in tempi recenti e non per moda, risultano delusi anch'essi.

Per fare i versi che fa la BMW si deve prima fidelizzare il cliente su dei valori e del prodotto che sia consono. E soprattutto che non cambi o sia rivoluzionato ogni cinque anni. Altrimenti tu ogni cinque anni avrai sempre un target diverso, da rincorrere....... siamo almeno concordi nel dire che molto del fattore immagine di BMW è stato comunque, per il loro target, l'"evoluzione non rivoluzione"? Secondo me sì, e dal momento che in Fiat per Alfa è stata invece una rivoluzione continua a sti punti non mi sarei sicuramente aspettato un tipo di clientela e di successo pari a BMW.

La clientela BMW oggi compra la serie 5 nonostante non si sicuramente un masterpiece di bel design..... purtuttavia la comprano e la digeriscono.

Un domani che invece per sfiga l'Alfa cannasse alla grande la 148 e VW riuscisse a tirar fuori con un marchio consono (che a sti punti potrebbe anche essere Seat, visto che tanti Alfisti di oggi non potranno arrivare a comprare un'Alfa domani per via del prezzo) una bella macchina e che su strada va bene, te li saluto i clienti modaioli che si sono accostati a 147.......

Perchè? Perchè semplicemente questa gente con disinvoltura passa da una Smart a una Mini, e cinque anni prima aveva una Golf, e c'è solo da ringraziare che la Golf V sia stata percepita come un regresso a livello di qualità e immagine........

All'estero, dove vi è da combattere contro un nazionalismo che da noialtri proprio i modaioli han messo in soffitta visto che fa figo girare con roba estera, guarda caso le nostre auto non sfondano...... e personalmente non reputo la Golf superiore alla 147, ma manco per niente.......

E come mai succede questo? Perchè al fattore moda evidentemente il crucco antepone il fattore nazionale, che in Italia c'era fino a non molti anni fa (e difatti Fiat, supportata anche da un prodotto esterno non certo al top dei top in tutte le categorie, era leader).

E il tedesco lo convinci a comprare la 147 perchè fa moda? No, perchè il tedesco da un lato ti ha dimostrato che compra di tutto pur marchiato Alfa (difatti vi sono estimatori della 155 a iosa....pensa tu) e dall'altro invece è scettico fino all'inverosimile.

Le 155 che si sono vendute in Germania sono state vendute a seguito dei successi sportivi di metà anni '90...... e ce ne voleva, ti assicuro, per vendere una 155 in quel periodo (io collaboravo con una concessionaria Alfa proprio in quegli anni lì).

La Fiat deve decidere se tenersi uno zoccolo duro e successivamente andare a cercare terreno di conquista oppure andare solamente sul terreno di conquista.

Se quest'ultima è la strada che vuole, allora va benissimo un filmato come quello della nuova 147.

Altrimenti se vuole andare a ricuperare un bacino di clientela che Alfa aveva deve adoperarsi in maniera diversa.

Perchè non so quanto sia pagante andare a rincorrere sempre il fluttuante mercato dei modaioli, sai.......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 130
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inoltre le vostre amate e tanto decantate BMW e Mercedes che pubblicita' fanno????? La ragazzetta appena laureata (mi pare) che riceve in regalo una supermacchinona dal papino ricco..... oppure le modelle strafighe con un difetto particolare con la dicitura "nessuno e' perfetto"...... ma vi guardate intorno ogni tanto o avete i paraocchi?

hai dimenticato la tuta bianca sporca di olio. :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda, tanto per sfatare un po' di dubbi eventuali ed anche futuri......

Io, in una BMW, non mi ci vedo per niente. Il feeling è diverso, totalmente, e chi guida una BMW dicendomi che ci trova l'Alfa dentro proprio non mi pare che intenda il "vivere Alfa" come lo intendo io.

Ad ogni modo, parecchi hanno passato la sponda ed essendo persone tendenzialmente "fedeli a una marca" provaci te a schiodarle con le Marea e derivate.......

Di per me, credo di essere oggi la perfetta incarnazione dell'automobilista italiano che avrebbe voluto Agnelli (il senatore): ovvero io la merce la cerco prima in casa mia, io il cu.lo (scusate il linguaggio colorito) lo poggio su qualcosa di tricolore e che vorrei che comunque tricolore lo sia (altrimenti possiamo anche, da FIAT, andare a FAT o FA).

Questo tanto per dire che nel panorama Alfista esistono varie sfumature. Alcuni amici puristi non sono assolutamente daccordo, altri apprezzano anche le Alfa odierne, ma esiste anche una certa quantità di persone che comunque, accostatisi ad Alfa in tempi recenti e non per moda, risultano delusi anch'essi.

Per fare i versi che fa la BMW si deve prima fidelizzare il cliente su dei valori e del prodotto che sia consono. E soprattutto che non cambi o sia rivoluzionato ogni cinque anni. Altrimenti tu ogni cinque anni avrai sempre un target diverso, da rincorrere....... siamo almeno concordi nel dire che molto del fattore immagine di BMW è stato comunque, per il loro target, l'"evoluzione non rivoluzione"? Secondo me sì, e dal momento che in Fiat per Alfa è stata invece una rivoluzione continua a sti punti non mi sarei sicuramente aspettato un tipo di clientela e di successo pari a BMW.

La clientela BMW oggi compra la serie 5 nonostante non si sicuramente un masterpiece di bel design..... purtuttavia la comprano e la digeriscono.

Un domani che invece per sfiga l'Alfa cannasse alla grande la 148 e VW riuscisse a tirar fuori con un marchio consono (che a sti punti potrebbe anche essere Seat, visto che tanti Alfisti di oggi non potranno arrivare a comprare un'Alfa domani per via del prezzo) una bella macchina e che su strada va bene, te li saluto i clienti modaioli che si sono accostati a 147.......

Perchè? Perchè semplicemente questa gente con disinvoltura passa da una Smart a una Mini, e cinque anni prima aveva una Golf, e c'è solo da ringraziare che la Golf V sia stata percepita come un regresso a livello di qualità e immagine........

All'estero, dove vi è da combattere contro un nazionalismo che da noialtri proprio i modaioli han messo in soffitta visto che fa figo girare con roba estera, guarda caso le nostre auto non sfondano...... e personalmente non reputo la Golf superiore alla 147, ma manco per niente.......

E come mai succede questo? Perchè al fattore moda evidentemente il crucco antepone il fattore nazionale, che in Italia c'era fino a non molti anni fa (e difatti Fiat, supportata anche da un prodotto esterno non certo al top dei top in tutte le categorie, era leader).

E il tedesco lo convinci a comprare la 147 perchè fa moda? No, perchè il tedesco da un lato ti ha dimostrato che compra di tutto pur marchiato Alfa (difatti vi sono estimatori della 155 a iosa....pensa tu) e dall'altro invece è scettico fino all'inverosimile.

Le 155 che si sono vendute in Germania sono state vendute a seguito dei successi sportivi di metà anni '90...... e ce ne voleva, ti assicuro, per vendere una 155 in quel periodo (io collaboravo con una concessionaria Alfa proprio in quegli anni lì).

La Fiat deve decidere se tenersi uno zoccolo duro e successivamente andare a cercare terreno di conquista oppure andare solamente sul terreno di conquista.

Se quest'ultima è la strada che vuole, allora va benissimo un filmato come quello della nuova 147.

Altrimenti se vuole andare a ricuperare un bacino di clientela che Alfa aveva deve adoperarsi in maniera diversa.

Perchè non so quanto sia pagante andare a rincorrere sempre il fluttuante mercato dei modaioli, sai.......

scusa ..ora ho letto tutto ...

vorrei chiederti questo ..con quale tipo di indagine di mercato tu valuti

che Alfa faccia bene a cercarsi nuove opportunità di vendita o faccia male :?:

in questo senso ...vale di più il mercato dell'infighettamento ..o vale di più il mercato dei nostalgici ?

Link al commento
Condividi su altri Social

in questo senso ...vale di più il mercato dell'infighettamento ..o vale di più il mercato dei nostalgici ?

Purtroppo ha ragione guglielmo i nostalgici..terreni.. hanno le alfa (o auto di altre case) d'epoca...ma poi (ovviamente) non possono permettersi auto nuove care e li prendono ad esempio una punto o una kia.

L'unica cosa che dico che il cliente attuale di alfa in italia (a parte una percentuale di cliente di 147) è formato da ex fiat-lancia delusi....più che da fighetti alla elkann giovane...proprio per quello fanno sti tipi di pubblicità e invece della TI fanno la executive....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

ho visto la pubblicità: stupenda!!!

è originale ed elegante

Grazie a tutti!

Sia a quelli che hanno apprezzato il nostro lavoro sia a quelli che invece hanno avuto qualcosa da ridire... :wink:

Il mio intento era di trasmettere al 100% la mia personalissima filosofia sull'auto. Nei limiti creativi imposti dal committente e dal cliente è ovvio...

Questo è il commercial più vicino alla mia filosofia Zen associata alla fruizione dell'automobile (da cui il mio nick nel forum naturalmente) che io abbia mai realizzato finora, sia come creativo sia come regista.

Vi confesso tra l'altro che proprio il nickname con cui mi registrai il 7 novembre 2003 nel forum nacque proprio nei giorni in cui iniziavamo la fase esplorativa di questo lavoro e lo coniai per sintetizzare il concetto che volevo far passare con le immagini... 8)

Al pubblico, come sempre, la sentenza finale... ;-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guglielmo, nel marketing per le ricerche di mercato semmai ci sei tu.

Per quanto riguarda te, Stefano, ti invito a farti un giro alle riunioni dove i "nostalgici" (quelli omologati ed iscritti in associazioni, poi l'esperto di marketing potrà dirti anche che ne esistono tanti altri che non sono collezionisti o altro ma comunque l'Alfa nuova non la comprano +) non devono arrivare per forza con la vettura storica.

Perchè voi state confondendo un po' le cose, e non mi stupisce, dato che evidentemente non avete la percezione di quel tipo di mondo.

Non è, attualmente, non interessato ad Alfa solo il nostalgico amatore del marchio come lo scrivente e parecchi amici suoi. In quello avreste ragione a dire che siamo quattro gatti sul totale.

E comunque se all'ultimo incontro all'Alfa Romeo, alla presentazione di un libro sull'Alfa Romeo, dove la creanza avrebbe imposto la presenza di un'Alfa Romeo, gli invitati sono venuti con le auto + disparate, e c'erano dentro sia i collezionisti che quelli assolutamente che non hanno una vettura storica ma sono solamente danarosi clienti.

Allora le Alfa che c'erano erano le nostre tre storiche, ovvero tre Alfa 75 (un TS prima serie, un turbo prima serie e un 3000 Q.Verde).

Poi c'erano una 146 1300 rossa coi paraurti neri, una Sportwagon di un nostalgico conosciutissimo e forse un altro paio di auto della produzione recente.

Eravamo in qualcosa come 120 persone.

Il resto? Devo proprio dirvele le marche?

Quello che era il vice di bandiera pareva montezemolo.... che diceva "il prodotto c'è, vedo troppa roba straniera".....manco chi corre con le GTA storiche della scuderia del Portello le compra le Alfa Romeo oggi, pensa te.

Perchè la percezione giusta non c'è. E allora lasciamogli comprare, a sta gente, tutta la valanga di serie 5, A6, classe E, C, serie 3, A3, A4 che vogliono........ tanto noi andiamo dietro ai modaioli che domani quando l'aria cambia ti saluto l'Alfa........

E riguardo i cosiddetti squattrinati: per uno come me che la 147 la potrebbe anche comperare, come voglia, e se lo farà sarà a prezzo di sacrifici per pagare un plusvalore che non esiste, c'è gente come mio padre che quando ebbe la possibilità andò a informarsi su una classe E o una serie 5, non certo su una 166.....

Grazie al cielo poi non la comprò. Ma in questa casa la prima non Alfa che è entrata è stata una Punto, la mia..........

Allora, noi siamo comunque due clienti.

I nostalgici non sono molti ma manco pochi, ma nei nostalgici non devi considerare solamente la gente come me iscritti ai club e via discorrendo.

La stessa Alfa Romeo, nella persona di un alto dirigente di un settore storico, non riesce a convincere, se questo tipo gira con una X5, e se un altro direttore gira in Audi A4.

Ma ragazzi ma vi pare maniera che manco i dirigenti della casa vadano a giro in Alfa Romeo???????????

E poi ci credo che si va a cercare qualcosa di diverso!

Perintanto quando BMW volle andare ad ampliare il mercato verso il basso, creando il mito fighettoso per eccellenza, prese un marchio che non era certo BMW.

Poi, guarda Guglielmo, a sti punti per la sopravvivenza del marchio se si tratterà di vendere le auto ai modaioli, inanellando sempre dei successi uno dopo l'altro, ne sarò ben contento.

Ma io per una macchina da cui mi aspetterei d+ e che hanno in mano una serie di persone che non sanno manco cosa sia il piacere di guidare che ora l'Alfa non da + ma altri danno, non spenderò manco un centesimo e userò Fiat a vita proprio per non tradire il mio nazionalismo.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi, guarda Guglielmo, a sti punti per la sopravvivenza del marchio se si tratterà di vendere le auto ai modaioli, inanellando sempre dei successi uno dopo l'altro, ne sarò ben contento.

Ma io per una macchina da cui mi aspetterei d+ e che hanno in mano una serie di persone che non sanno manco cosa sia il piacere di guidare che ora l'Alfa non da + ma altri danno, non spenderò manco un centesimo e userò Fiat a vita proprio per non tradire il mio nazionalismo.

ma ..i modaioli sono stronzi ,nel momento che sei out non vendi più un pezzo ..il machio non è amato ma usato

mentre bisognerebbe cercare di conciliare meglio i prodotto con chi come te ha una percezione diversa .

Tu userai il Kulo per provare l'auto ..ma al marchio dai il cuore ,questo

è la fidelizzazione più pura ..magari ci si riuscisse.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.