Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Praticamente è l’erede di Megane Incredibile come hanno reso Dacia praticamente quella che dovrebbe essere (e non lo è) la Fiat
  3. La piattaforma Leap 3.5 è a trazione posteriore
  4. Sembra bella grossa, forse un po troppo rialzata.
  5. Avrebbe bisogno di un design al livello almeno pari di quello che ebbe a suo tempo la Fulvia del 2004, in ogni caso comunque parliamo di numeri ancora più piccoli di GT*. La cosa è fattibile IMHO solo per volontà patronale e al massimo nell'ottica di un investimento a lungo termine nel marchio, cosa quest'ultima che manca a tutti i marchi nostrani. *IMHO almeno il 30% del suo insuccesso è dovuto ad un design esterno non molto affascinante e oggettivamente molto conservativo.
  6. …e in senso della qualita anni di luce davanti delle Maserati della stessa epoca che erano sempre macchine a qualita scarsa….
  7. La reazione del mercato è stata immediata e estremamente positiva: 30 ordini per la Rally2 HF Integrale sono stati registrati al termine della giornata, confermando la forte fiducia dei team clienti e la rilevanza strategica del ritorno di Lancia nella categoria. https://www.media.stellantis.com/it-it/lancia/press/customer-racing-lancia-accelera-il-lancio-della-rally2-con-una-seconda-giornata-di-successo-a-satory
  8. Senza dimenticare che nel 1971 Lancia Fulvia GT costava 1.745.000 lire . Ed era un 1.3 , sia pur spinto. Per confronto, Giulia 1300 costava 1.310.000 lire e Fiat 125S ( 1600 , bialbero, 100cv e 5 marce ) 1.590.000. Lancia è sempre stata carissima e negli anni 60 e 70 quell'eccellenza tecnica che giustificava il prezzo sempre più risicata.
  9. Sembra una "Shooting Brake" più che una normale "Station Wagon", e magari quel colore simil British Racing Green non è del tutto casuale... (ma non mi intendo di Genesis, magari le presentano tutte così) Molto bella, molto affilata, molto cazzuta! Complimenti! Belle le barre sul tetto che sembrano fungere da pinne aerodinamiche. _____ Comunque, visto che non lo aveva detto ancora nessuno, lo dico io: "mi chiamo Gino Vanta e guido una G90"
  10. Sicuramente i consumi sono inferiori. Infatti, potrebbe essere una delle migliori ragioni per scegliere come allestimento l'Elegance .
  11. È strano che si tratti di Audi e non di AUDI. Dopotutto, sono due marchi completamente diversi. Hanno persino nomi diversi 🤔
  12. Ammazza che accozzaglia di roba copiata qua e la vw,fiat,smart,mini...grosso passo indietro rispetto a b10
  13. Immaginavo che i prezzi paventati da OF, ovvero la hybrid a partire da 17k, fosse solo con promo legata l relativo furt..ehm finanziamento! Mmmmm tra il motore spompo e i prezzi non proprio bassi, direi che le uniche cose che possono salvare il cinquino(e Mirafiori) sono la linea dell'auto ancora belloccia, e il fatto che è assemblata in Italia. Ma tolto quello si salvi chi può...
  14. Io penso monterò i 18 invernali (cerchi + treno gomme), non me la sento di metterle i 17 (anche se stanno molto bene sulla a tua - abbiamo lo stesso colore carrozzeria). Sono fissato, non voglio perdere la presenza che ha con i 18 (mie fisime eheh)
  15. Oggi
  16. I cerchi sono mooolto simili.
  17. Tutto bellissimo. Però mi domando: chi se la comprerebbe oggi questa quando già l'originale, con un marchio Maserati, pur con tutti i suoi problemi, di immagine decisamente superiore a quello di Lancia, fa numeri piccolissimi? Negli anni 50 e 60, Lancia proponeva delle vetture di classe e gusto appropriati per l'epoca, costruite praticamente artigianalmente. Eppure è collassata, perchè in buona sostanza non gliene si compravano abbastanza nel suo paese di origine. Da appassionato a me dispiace dirlo, ma oggi come oggi il gusto (?) imperante guarda ad un genere di auto diverso.
  18. ....hanno presentato più novità questi negli ultimi 12 mesi che tutta Stellantis da quando è nata....
  19. Ed è un peccato, perché effettivamente potrebbe essere un buon macchinino anche per le nostre strade (sempre al netto del powertrain) ad un prezzo onesto.
  20. Forse perché ci sentiamo tutti un po' piloti, e quindi parliamo meno...
  21. Kay195 ha risposto a Osv in Fiat
    non è ancora uscito il suo listino, ma se vedi la pagina iniziale c'è pure lei nel comunicato stampa.
  22. ....come sospettavo 3+1 ancora solo elettrica....
  23. Infatti l'Aurelia B24 finì poi in mano ai vari Bruno Cortona che popolavano il Belpaese negli anni '60. Comunque essendo l'equivalente odierno dell'Aurelia la Maserati GT, IMHO ci potrebbe anche stare un ricarrozzamento di quest'ultima anche se farebbe numeri tra la piccolissima serie e il one-off, senza contare che sempre su base Maserati GT è stata fatto almeno il concept di questa che è un ciccinin meno iconica della Aurelia B24... Più spinoso il voler riportare in vita la Stratos, che tra la perdita dei diritti sul nome e la selva di replice, restmod, remake, vari è IMHO difficile da riproporre pur avendo tutto a scaffale tra Modena e anche Maranello volendo.
  24. libbio ha risposto a Osv in Fiat
    Sbaglio o leggendo dal cellulare tutto piccolo non vedo prezzi sotto i 19.900?
  25. Ma vogliamo parlare delle biciclette/monopattini che non solo utilizzano le strisce pedonali ma sbucano anche fuori a fuoco? Lì non è tanto l’ignoranza del cds a stupirmi, quanto la pochissima cura per la propria incolumità.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.