Tutte le attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Mercedes-Benz CLA Shooting Brake 2025
Comunicato stampa Via Mercedes-Benz.
-
Scelte strategiche DR Automobiles Groupe
Potrebbe finalmente esserci una DR interessante 😈
- Oggi
-
Scelte strategiche DR Automobiles Groupe
Ma non è che DR ha acquistato un pacco di Emira e ci metterá sopra un suo paraurti e qualche patacca?
- Lancia Ypsilon 2024
-
Scelte strategiche DR Automobiles Groupe
Si parlava di sportiva con 2.0 turbo di derivazione Lotus. Ho il sospetto che questi hanno preso l'Emira col 2.0 AMG e l'hanno ricarrozzata.
-
Scelte strategiche DR Automobiles Groupe
Gli ultimi termici che usa sono il V6 Toyota ed il 4 cilindri AMG. Ed al momento la gamma “cinese” di motori ICE non ne ha proprio. Quindi boh
-
I prossimi modelli Fiat e Abarth
Il brutto e il bello di Fiat, è che in pochi anni sarà bassata dal campare solo con la Pandina+qualche 500e/600(2023), ad avere una gamma stracompleta sotto i 4.5m(2027), con tanto di quadricicli leggeri. Un po' di fiducia finalmente dopo anni di rinunce e budget prossimi allo zero per lo sviluppo di nuovi veicoli in UE...
-
Fiat 500 Hybrid 2025
Il tizio di Motor1 era troppo impegnato a parlare per capire che stava muovendo la leva a caso 😆 Dal contakm si vede che sta in un range tra i 45-50 e i 70 km/h circa e arriva a usare tutte le marce tra la seconda e la sesta 😅 Passi la seconda per far vedere prestazioni massime, ma tutte le altre cambiate poteva tranquillamente evitarsele. Anche perché sta intorno alla palazzina di Stupinigi che è un anello praticamente pianeggiante, non è che sta facendo chissà quale percorso.
-
[CHN/MEA] Ford Mondeo 2026
L'unica Ford esteticamente gradevole (anche se di nicchia dalle nostre latitudini)
-
Lancia Ypsilon 2024
il rischio di questa tecnica commerciale in paesi come il nostro è quello di sminuire quello che vendi per la serie "io la vendo a 10 ma te la cedo a 7.5" fa passare solo un messaggio negativo per la serie "la roba che vendo non vale assolutamente 10". Anche in paesi anglosassoni, specie gli americani, amano contrattare ma è una dinamica molto diversa rispetto a quella italiana.
-
[CHN/MEA] Ford Mondeo 2026
Ma perchè alle flotte sono ben felici di vendere la Kuga. O le EV courtesy by VAG. Anche perchè in effetti ora come ora, se non è PHEV o EV, non so proprio cosa si riesce a piazzare alle flotte 🤔.
-
Lancia Ypsilon 2024
Boh ragazzi, quando è toccato contrattare a me (2021/2022), non c'era a momenti nulla da contrattare, nel senso che mancavano letteralmente le macchine in piazzale. Renault probabilmente ha visto che la filosofia Dacia (listino basso, ma 0 sconti o quasi) ha pagato. (Mentre, quella Stellantis, non so quanto. Quando andai a preventivare 308, al tempo, non riuscì letteralmente a capire quanto avrei pagato, perchè "allora, il listino è questo, si, ma dipende da quanto vale l'usato, quanto intendi finanziare, e beh, dopo quando rientri o no la macchina da finanziamento smarmella tutto, la dai dentro, oppure la lasci, oppure la tieni, eeeehhhh cambia tutto". O non ho capito niente io, oppure avevo trovato l'erede del conte Mascetti).
-
[CHN/MEA] Ford Mondeo 2026
Io ancora non comprendo perché Ford non la importi in Europa, in versione HEV e la lascia come Mondeo da destinare alle flotte. Anche in versione Rugged come la relativa EVOS
- Mercedes-Benz Classe S Facelift 2026 (Spy)
-
[CHN/MEA] Ford Mondeo 2026
Facelift di metà ciclo vita per la Mondeo destinata ai mercati cinese e medio-orientali (lì chiamata Taurus), presentata Salone dell'auto di Guangzhou. Le principali modifiche sono nuovi fari anteriori, una griglia più ampia, nuovi paraurti e dei fari posteriori con una grafica più moderna. Internamente è stato aggiornato il software dell'infotaiment, il tunnel centrale è stata ridisegnato e sono stati aggiunti pulsanti fisici, posizionati sotto le bocchette del climatizzatore. Motorizzazioni solo FWD e 4 cilindri EcoBoost, composte da un 1.5 da 196cv, un 2.0 da 261cv e un full hybrid eCVT da 288cv.
- Lancia Ypsilon 2024
-
Lancia Ypsilon 2024
Si pero c'è anche da dire che a noi del Belpaese piace molto contrattare o comunque si sa che i listini del gruppozzo sono per lo piu virtuali e l'usato lo trattano bene. Quando sono stato in Renault per la Clio lo sconto era al massimo di 500/700 Euro e nessun riguardo per l'usato anche se in buone condizioni e soprattutto molto commerciale.
-
Mercedes-Benz Classe S Facelift 2026 (Spy)
Anche quella attuale ha le ruote posteriori sterzanti? o è una novità?
- Mercedes-AMG GT 4-Door EV 2025 (Spy)
- Mercedes-AMG GT 4-Door EV 2025 (Spy)
- Mercedes-Benz Classe S Facelift 2026 (Spy)
-
Mercedes-Benz Classe S Facelift 2026 (Spy)
Verrà presetata il 29 Gennaio.
-
Lancia Ypsilon 2024
Questo è un grosso aiuto per i clienti che si spaventano (giustamente) nel vedere dei listini così alti perchè, alla fine, non è chiaro quanto andrai a pagare una Stellantis e sei costretto ad andare sempre per concessionarie cercando di trovare sempre un concessionario più disponibile dell'altro e perdendo tempo (come nel caso mio dove il concessionario più vicino è a 30 km...). Molto più onesta e trasparente la filosofia Renault dove listini, eventuali sconti, sono ben chiari fin da subito esattamente come le giapponesi tipo Suzuki (mia esperienza personale).
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Un po' di storiche anche da parte mia, con questo reportage concludo finalmente le foto scattate durante le vacanze estive del 2024! Inizio da questa Fiat Panda 900 Dance '92 con all'attivo oltre 400.000 km, ma quasi sicuramente li ha fatti tutti in una "vita precedente" dato che oggi vive nella zona con il più alto tasso d'anziani di un Comune del basso Lazio ed è utilizzata pochissimo, non malaccio le condizioni anche se ormai gli adesivi tipici di questa versione sono ormai del tutto scoloriti. Con molti meno chilometri nonostante il motore con propensione agli alti chilometraggi quest'Alfa Romeo 146 1.9 TD I Serie '98 in una bellissima configurazione estetica, peccato per le condizioni non eccezionali, almeno la vernice si è salvata dallo scolorimento però. Le due foto di questa Nissan Primera 1.8 4p II Serie MY99 '00 sono state scattate il primo e l'ultimo giorno del mese di Agosto e rappresentano la prima e l'ultima foto del ricco reportage scattato durante le suddette vacanze. Vettura in condizioni tutt'altro che buone ed utilizzata probabilmente per lavoro, ma versione totalmente sparita dalle nostre strade, soprattutto in questo restyling di fine millennio. Importato nel 2006 questo bel Renault Espace 2.0 RXT III Serie '98 in un bel colore e in discrete condizioni, mi chiedo quanto potesse essere attrattivo un Espace di otto anni a benzina da noi tanto da incoraggiare qualcuno da importarlo e venderlo usato, spendendo anche i costi di trasporto ed immatricolazione. Ormai del tutto scomparse dalle nostre strade le Seat Toledo 1.9 TDI I Serie '96, ed un tempo erano tutt'altro che rare da incrociare. L'esemplare in foto, in buone condizioni nonostante i quasi 600.000 km all'attivo, dovrebbe essere nell'allestimento Moonlight secondo un'app, ma non so quali fossero le specifiche di questa versione quindi non posso dirlo con certezza. Beccata al volo questa sfruttatissima ma clamorosa Skoda Favorit 1.3 LXi Pick-Up '95 (il nome Favorit in realtà non è esatto chiamandosi soltanto pick-up a listino, l'ho inserito io per completezza), versione commerciale della Favorit che venne prodotta sino al 1996 e che riscosse un discreto successo da noi, salvo poi essere tutte demolite a causa dello scarso valore e delle condizioni assurde già dopo pochi anni di utilizzo. Anni fa vi proposi già alcuni scatti di questa Citroen 2CV6 Special '82 in un allestimento molto sbarazzino e marittimo, non sono certo sull'originalità di alcuni pezzi come la mascherina bianca, che comunque sta molto bene. A dir poco stupenda questa MG TF 1.6 '04, ultimo strascico della tradizione delle spider inglesi che è arrivato a metà anni 2000, spesso erano prese dagli appassionati sin da nuove come l'esemplare in foto, utilizzato esclusivamente in estate e con appena 11.000 km all'attivo, praticamente è ancora in rodaggio, e lo dimostrano anche le condizioni pari al nuovo. Concludo con due storiche anconetane beccate per puro caso a pochi metri di distanza nel parcheggio di un centro commerciale. La prima è quest'Autobianchi A112 Elite V Serie '83, una delle ultimissime quinta serie quando la sesta era già a listino, una delle serie migliori dopo le prime due qui rappresentata anche in una bella tinta, probabilmente si tratta di un conservato anche se i cerchi in lega che monta non li trovo per nulla adatti al design dell'auto. La seconda ed ultima invece è questa stupenda Lancia Delta 1300 I Serie MY86 '90, allestimento base arricchito dai bei cerchi in lega bruniti optional, che a dire il vero non sono certo fossero disponibili anche sulla base. Mi è piaciuto particolarmente questo esemplare in ottime condizioni e quasi sicuramente conservato, stupenda la vetrofonia commemorativa del mondale rally 1988, che suggerisce anche che probabilmente è stata prodotta nel 1989.
-
Climatizzatore nuova colt
Salve a tutti ho acquistato la nuova colt e fin da subito ho notato che accendendo il riscaldamento senza premere il bottone AC mi parte comunque il compressore del climatizzatore…ho fatto presente questa cosa in concessionaria e loro mi hanno risposto che é normale quando imposto la rotella sul simbolo del vetro,e da li nella mia mente ancora più strano perché la colf dispone di un pulsante a parte per i vetri anteriori e posteriore poi ho notato che la stessa cosa succede anche se imposto piedi e viso…!!! Voi cosa mi dite? Cosa ne pensate? Ho potuto pensare anche ad un contatto rimasto bloccato o un relé difettoso…spero che qualcuno abbia una risposta