Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Finalmente su strada.... la bellissima

Featured Replies

Inviato

la 156 restyling. L'ho vita pochi minuti fa, parcheggiata vicino a casa mia. Non sarò il primo che la vede, ovviamente, ma è la prima che io vedo. Il frontale, visto dal vivo è molto più "fluido" ed avvolgente. Complessivamente meno elaborato del precedente è essenziale e bellissimo. Si integra bene con il resto.

Certo si rimane un po' (solo un po' , non mi linciate) delusi dal posteriore . Non perchè non vada bene, beninteso, ma perchè dopo cotanto frontale "Brera style" è automatico andare a cercare qualcosa di nuovo anche dietro e... dentro !

Comunque, se non sapessi che è un modello di "transizione" l'assegno lo staccherei....

Inviato

La sensazione è molto diversa dq quella suscitata dalle foto... è davvero bella, anche se ora (forse perchè ho passato ore a guardare tutte le foto della Brera...) sembra meno originale.

Anch'io vorrei comprarla ma mi dico che è un modello transitorio... se ci pensiamo bene, però, la futura 158 sarà:

- non troppo diversa nel frontale

- sensibilmente più lunga (se Taurus ha le giuste info)

- sensibilmente più costosa

- sempre a ta per le versioni accessibili.

Insomma, se è vero che dovrebbe rappresentare un salto di qualità marcato, è anche vero che la 158 si collocherà in una posizione ben diversa (più da persona matura, con quei 4,7m e i soldi che costerà) senza presentare uno stile di rottura rispetto a 156 e senza la beneamata tp.

PEr cui forse è meglio vedere dal vivo la GT Coupè e poi staccare l'assegno... non credo di poter arrivare ai 40mila che ci vorranno per prendere una 158 con il 2.0 o il mjet e qualche accessorio...

Ciao

Luxan

Inviato

Anch'io ho la sensazione che la 158 sarà qualcosa di molto diverso dalla produzione attuale Alfa Romeo. Certo, la 156 restyling si può vedere come un modello di transizione, ma secondo me ne vale la pena, caro Daytona, perché probabilmente la 158 non sarà l'auto come ti aspettavi per via di dimensioni cresciute e prezzo sensibilmente più elevato. Fossi in te e se la 156 soddisfacesse al 100% le mie esigenze, andrei a comprarla, perché sei sicuro di comprare un'auto che ti soddisfa, non puoi essere sicuro di un'auto che deve uscire tra due anni.

Inviato
  • Autore

si sia nel frattempo diversificata l'offerta del "gruppo", magari Lancia, . La scelta di posizionare molto più in alto la 158 sia per dimesioni che per costo potrebbe non essere vincente, almeno in Italia, in termini di numeri.

Non penso che la sola 147, benchè ristilizzata, possa reggere e farsi carico anche degli attuali utenti 156, che sono una tipologia a parte e che non tutti sono pronti - come giustamente fattomi rilevare - al salto qualitativo e quantitativo (economico) della 158 nè sono motivati a stazionare sul gradino più basso di Casa Alfa-.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.