Vai al contenuto

LaPadania contro Fiat


Messaggi Raccomandati:

Parli di Marea appunto........ parliamo di Croma..... ma anche di Panda e Idea....... o di Ypsilon........ io non ho mai dicesi MAI detto che le fiat ante 2003 siano buone automobili!
parliamo dell'indice jd power che vede un peggioramento della soddisfazione dei clienti per le auto del gruppo nell'ultimo anno

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 324
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

C'è un problema di fondo che bisogna analizzare...... oggi non ci possiamo permettere di gettare ancora più benzina sul fuoco..... bisogna evitare le polemiche sul "vabbè ma se avessero voluto avrebbero"..... bisogna solamente VENDERE e VENDERE più della concorrenza riuscendo a fare margini migliori di un tempo......... e se la gente va a sbandierare a destra e a manca un ipotetica rottura del ponte dell'Idea........ la gente non ci entra manco in un conce Fiat!

Anche perchè poi entra in gioco l'autolesionismo italico..... se il ponte dell'Idea si rompe è la Fiat che fa skifo.... se si rompe quello della meriva è un caso!

quindi proponi il silenzio stampa?

e di tacere la realtà?

oppure di dire bugie?

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

quindi proponi il silenzio stampa?

e di tacere la realtà?

oppure di dire bugie?

NO secondo me bisogna imparare a fare come i tedeschi ed i francesi. Per quanta ca... ci sia in casa la parola d'ordine è : la casa è pulita linda e lucida!

l'integralista pasticca

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sono perso tutta la discussione....... che mi ha visto citato alcune volte (grazie del vecchietto eh......).

Credo (mi sono fermato alla pagina 28, abbiate pazienza, ed ho letto tutto di un fiato) che abbia ragione chi parla di coloro che hanno avuto l'eccellenza italiana a portata di mano e che quindi oggi, ribaltando in modo RELATIVO, quell'eccellenza al mondo d'oggi, si trovano insoddisfatti.

A Ginevra ci siamo andati (e ci siamo andati in Punto, la foto che ho dianzi a Brera in firma l'ha fatta proprio ax). Abbiamo analizzato, abbiamo avuto un viaggio di andata e di ritorno nonchè serate e giornate a Milano a casa di ax per parlarne......

Betha, se ax ti dice che sei "inesperto" non te ne devi offendere: è capitato a tutti di sentirsi, attorno ai 20 anni, già maturi e conoscitori del mondo. Ti accorgerai quando arriverai alla nostra età di essere semplicemente uno sbozzato e ancora da maturare.... nei tuoi messaggi difatti traspare un giudizio di incompetenza e/o cattiveria all'indirizzo di chi ha semplicemente una visione diversa e si da il caso (sic) derivante da conoscenze e fatti.

Direi che è anche ora di evitare di mettere le cose sul personale. Sta di fatto comunque che la cosiddetta "immagine 0" che tu attribuisci, come paternità, ad ax et similia in realtà trova i tanti suoi padri in coloro che comprano estero perchè schifati, insoddisfatti, incazzati con la produzione italiana.

Se non arrivi a capire questo, fai semplicemente lo stesso ragionamento di comodo e abbastanza corto, come orizzonte, che ha fatto fiat auto a partire dal 1991 e di cui OGGI si pagano le conseguenze in quanto i campanelli d'allarme o sono stati ignorati, o cassati, o semplicemente non sentiti.

Stante questo, la gente oggi per quale stracavolo di motivo dovrebbe stare a pensare che le fiat dal 2003 e via discorrendo?

Girano in italia molte vetture italiane di ben prima del 2003...... la gente parla, la gente ha aspettative, la gente ha esigenze soprattutto quando sbarca il lunario e paga di suo. Quando andrai a lavorare e ti dovessi poi gestire con quattro soldi vedi come anche solo la relativa certezza di una vettura affidabile ti seduce, perchè ti è necessario risparmiare in rotture di palle e manutenzioni straordinarie.

Le vetture Fiat, ad oggi, non sono eccellenti rispetto alla concorrenza, stante che per me eccellenza vuol dire "decisamente irrangiungibili".

Quello che tu dici relativamente al "meglio possibile con la situazione attuale" mi trova daccordo. Ma sicuramente non saranno tre quattro cinque modelli azzeccati a far ribaltare un'immagine negativa, derivante da fatti e non da opinioni da bar o da forum come vuoi dirla te, che è in cancrena oramai.

Mercedes per via di quello che è stato e si vuol far vedere anche oggi si permette il lusso di fare una macchina che si ribalta. Immagine: intonsa.

Fiat auto produce vetture oneste e affidabili, e l'immagine va lo stesso giù. Ed oltretutto non è manco un'azienda che guadagni nel fare questo.

Credo che una differenza ci sia, e finiamola di pensare che tutto è "opinione e immagine". Esiste la realtà oggettiva, esiste la mia Punto, del 2003, vettura matura essendo del 1999, che arriva coi paraurti azzurri riverniciati, con gli assemblaggi fatti male, con cofano, parafanghi anteriori e tetto rivisti da nuova. Che ora perde olio ed ha 66k km, la frizione che fa rumore, e il cambio idem.

L'ho trattata chiedendole delle cose che altri amici chiedono, e peggio, da altre vetture fiat e della concorrenza riuscendo ad avere vetture decisamente meglio conciate della mia oggi.

Questo fa. Perchè se a me frega relativamente e difendo italiano, una persona xyz che poteva avere in mano quell'auto al posto mio ci diventava scemo e vaglielo a dire te che i suoi 11k ovvero magari il guadagno di un anno di lavoro senza mangiare "sono cose che col nuovo prodotto non avvengono"........(che non è vero).

Si fa presto a dire e parlare, quando non si è calati nella realtà (errore enorme che fiat ha fatto e che ora non fa ma comunque se ne tiene alla larga quanto può dato che non ha le spalle per sostenere i problemi derivanti).

Vai a dire tu al cliente che ha speso sui 20k / 25k euro di un'auto che sì c'è lo sciopero delle bisarche ma anche il fatto che con la CIG e le balle varie laddove ford consegna in una settimana tu ne attendi almeno tre o quattro.........

Fiat oggi deve reggere e tenere duro, senza aspettarsi proprio nessun risultato roboante, semplicemente perchè quand'anche facesse una vettura eccellente farebbe solo che una cosa: invece di 30° sposterebbe di 45 la lancetta da "immagine negativa" verso immagine positiva. Non è che la ribalta di 180° così...........

La questione della vettura che ha perso il ponte lasciamola dove sta. Non fa molto testo.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

, ma sempre un muro rimane..... io porto fatti.... e lui mi parla di sensazioni.... io !

Riporti molte sensazione dettate dal tifo....e pochi fatti...solo quelli che ti fanno comodo...negando magari numeri incontestabili che non ti fanno comodo....semmai un muro potresti essere tu...ma con l'età come dice fusi cambierai,

Un piccolo OT...ma non troppo OT...per uscire da questa sterile polemica:

di panda si sa che oltre a essere la miglior A è affidabilissima e con pochi difetti in catena di montaggio.....di Idea invece si sa qualcosa a livello di affidabilità?? e qualità costruttiva??.....tempo fa si sentiva dire che a mirafiori non sono costruite bene come in polonia (e anche le riviste lo dicono...a me a occhio sembra invece fatta bene Idea)...ma vorrei dei dati sull'affidabilità di idea e anche di Ypsilon certi come quelli di panda.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

[cut by D-sign] Scusami, si era appena detto di smetterla di andare sul personale, risolvete le vostre discrepanze in pvt

Secondo: Idea e Musa non hanno alcun problema. Sono tutte invenzioni quelle che state scrivendo. I maggiori problemi in quel segmento li ha avuti Meriva e basta vedere in tutti i forum di auto quante se ne rompono, ma chiunque abbia un po di esperienza nel settore lo sa.

Terzo: le auto che il gruppo Fiat sta sfornando sono ai massimi livelli della concorrenza se non superiori. Ovvio che non possono accontentare tutti, tantomeno i fanatici Alfa degli anni andati che pretendono un'Alfa Romeo PURA e distaccata da qualunque altro ente....figurarsi da Fiat.

Quello che Fiat va proponendo e' una gamma eccezionale con Panda roconosciuta al top da chiunque, 199 che sara' di nuovo la leader del mercato europeo nel suo segmento, Idea che seppur anonima nell'estetica esterna e' un'ottima auto e non sta affatto deludendo le prospettive di vendita come qualcuno dice. Ancora meglio andra' con i nuovi 1.3 MultiJet. Nuova Stilo che sicuramente non ripercorrera' gli errori della progenitrice, Croma che e' un'auto unica nel suo genere e competitiva al massimo, nuova 500 che riportera' freschezza e vitalita' al marchio anche tra i giovani ed il SUV che finalmente arrivera' anche nella produzione italiana e sara' anch'esso un qualcosa di particolare per la categoria.

Alfa Romeo sta per far uscire due capolavori del design e della tecnologia che neanche sto qui a commentare, e Lancia si sta cercando di ricostruirla dal basso e con criterio.

Ma cosa vi state a lamentare?

Comprate italiano se vi piacciono queste auto oppure continuate a stare con il prosciutto davanti agli occhi e fate la fortuna delle marche straniere ma almeno non inventatevi idiozie.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

Ma cosa vi state a lamentare?

Comprate italiano se vi piacciono queste auto oppure continuate a stare con il prosciutto davanti agli occhi e fate la fortuna delle marche straniere ma almeno non inventatevi idiozie.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sono perso tutta la discussione....... che mi ha visto citato alcune volte (grazie del vecchietto eh......).

Credo (mi sono fermato alla pagina 28, abbiate pazienza, ed ho letto tutto di un fiato) che abbia ragione chi parla di coloro che hanno avuto l'eccellenza italiana a portata di mano e che quindi oggi, ribaltando in modo RELATIVO, quell'eccellenza al mondo d'oggi, si trovano insoddisfatti.

A Ginevra ci siamo andati (e ci siamo andati in Punto, la foto che ho dianzi a Brera in firma l'ha fatta proprio ax). Abbiamo analizzato, abbiamo avuto un viaggio di andata e di ritorno nonchè serate e giornate a Milano a casa di ax per parlarne......

Betha, se ax ti dice che sei "inesperto" non te ne devi offendere: è capitato a tutti di sentirsi, attorno ai 20 anni, già maturi e conoscitori del mondo. Ti accorgerai quando arriverai alla nostra età di essere semplicemente uno sbozzato e ancora da maturare.... nei tuoi messaggi difatti traspare un giudizio di incompetenza e/o cattiveria all'indirizzo di chi ha semplicemente una visione diversa e si da il caso (sic) derivante da conoscenze e fatti.

Direi che è anche ora di evitare di mettere le cose sul personale. Sta di fatto comunque che la cosiddetta "immagine 0" che tu attribuisci, come paternità, ad ax et similia in realtà trova i tanti suoi padri in coloro che comprano estero perchè schifati, insoddisfatti, incazzati con la produzione italiana.

Se non arrivi a capire questo, fai semplicemente lo stesso ragionamento di comodo e abbastanza corto, come orizzonte, che ha fatto fiat auto a partire dal 1991 e di cui OGGI si pagano le conseguenze in quanto i campanelli d'allarme o sono stati ignorati, o cassati, o semplicemente non sentiti.

Stante questo, la gente oggi per quale stracavolo di motivo dovrebbe stare a pensare che le fiat dal 2003 e via discorrendo?

Girano in italia molte vetture italiane di ben prima del 2003...... la gente parla, la gente ha aspettative, la gente ha esigenze soprattutto quando sbarca il lunario e paga di suo. Quando andrai a lavorare e ti dovessi poi gestire con quattro soldi vedi come anche solo la relativa certezza di una vettura affidabile ti seduce, perchè ti è necessario risparmiare in rotture di palle e manutenzioni straordinarie.

Le vetture Fiat, ad oggi, non sono eccellenti rispetto alla concorrenza, stante che per me eccellenza vuol dire "decisamente irrangiungibili".

Quello che tu dici relativamente al "meglio possibile con la situazione attuale" mi trova daccordo. Ma sicuramente non saranno tre quattro cinque modelli azzeccati a far ribaltare un'immagine negativa, derivante da fatti e non da opinioni da bar o da forum come vuoi dirla te, che è in cancrena oramai.

Mercedes per via di quello che è stato e si vuol far vedere anche oggi si permette il lusso di fare una macchina che si ribalta. Immagine: intonsa.

Fiat auto produce vetture oneste e affidabili, e l'immagine va lo stesso giù. Ed oltretutto non è manco un'azienda che guadagni nel fare questo.

Credo che una differenza ci sia, e finiamola di pensare che tutto è "opinione e immagine". Esiste la realtà oggettiva, esiste la mia Punto, del 2003, vettura matura essendo del 1999, che arriva coi paraurti azzurri riverniciati, con gli assemblaggi fatti male, con cofano, parafanghi anteriori e tetto rivisti da nuova. Che ora perde olio ed ha 66k km, la frizione che fa rumore, e il cambio idem.

L'ho trattata chiedendole delle cose che altri amici chiedono, e peggio, da altre vetture fiat e della concorrenza riuscendo ad avere vetture decisamente meglio conciate della mia oggi.

Questo fa. Perchè se a me frega relativamente e difendo italiano, una persona xyz che poteva avere in mano quell'auto al posto mio ci diventava scemo e vaglielo a dire te che i suoi 11k ovvero magari il guadagno di un anno di lavoro senza mangiare "sono cose che col nuovo prodotto non avvengono"........(che non è vero).

Si fa presto a dire e parlare, quando non si è calati nella realtà (errore enorme che fiat ha fatto e che ora non fa ma comunque se ne tiene alla larga quanto può dato che non ha le spalle per sostenere i problemi derivanti).

Vai a dire tu al cliente che ha speso sui 20k / 25k euro di un'auto che sì c'è lo sciopero delle bisarche ma anche il fatto che con la CIG e le balle varie laddove ford consegna in una settimana tu ne attendi almeno tre o quattro.........

Fiat oggi deve reggere e tenere duro, senza aspettarsi proprio nessun risultato roboante, semplicemente perchè quand'anche facesse una vettura eccellente farebbe solo che una cosa: invece di 30° sposterebbe di 45 la lancetta da "immagine negativa" verso immagine positiva. Non è che la ribalta di 180° così...........

La questione della vettura che ha perso il ponte lasciamola dove sta. Non fa molto testo.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah, guarda, a differenza tua (mi pare evidente) io non conosco l'equivalenza "leggere le robe di betha=betha ha ragione e devo modificare il mio pensiero"........

Tu sei realistico e vuoi il possibile? Ebbene, a casa mia si dice che aspirando a 100 si ottiene magari dieci...... posto che dieci è il minimo indispensabile tu prova a chiedere 10 e vediamo cosa porti a casa.

Perintanto per via di tutto il casino che c'è in giro, fra scioperi di bisarche e stabilimenti fermi, la gente (ho sentito ora il mio conce) si sta spazientendo e i conce non san cosa fare...... perchè quando hanno un problema manco sanno + a chi telefonare....... e tu mi parli del "possibile"? No, caro, quà c'è da capire che esistono cose IMPRESCINDIBILI di cui alla fiat si stanno strafregando........ ebbene quello che per altre case è possibile per fiat diventa uno sforzo sovraumano. Per questo io dico che lo sforzo deve essere sovraumano. Data la situazione che evidentemente a te pare + rosea (ma mi dici a che vale avere in gamma un prodotto interessante se poi questo non lo consegni?) di quello che è, la pensi alla tua maniera, io alla mia.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.