Vai al contenuto

RECESSIONE...ci siamo


Messaggi Raccomandati:

meno male che fra un anno Berlusconi va a casa e vincono le elezioni prodi e bertinotti...così poi fanno le riforme strutturali, diminuiscono le tasse, aumentano gli stipendi, rimettono in moto il p.i.l., faranno andar bene la fiat, miglioreranno la sanità e l'istruzione e l'italia vincera' i campionati mondiali del 2006.

a già dimenticavo...e per quelli che non troveranno lavoro bertinotti ha comunque promesso il salario sociale

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

comunque

l'agenzia Italiana che ti manda a Sharm ...ecc.e..c

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

????ma ci sei o ci fai???

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Aspetta...

la vacanza all'estero comperata in Italia è politicamente corretta e la macchina straniera comprata e mantenuta in Italia non lo è?(visti i molti appelli al nazionalismo, non mi riferisco a te in particolare)..

mi sembra una bella incongruenza...

Link al commento
Condividi su altri Social

percui berlusca ha torto..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

il problema di siviobanana è che ormai le butta lì come caramelle ai bimbi, e forse non si è accorto che i suoi interlocutori non hanno tutti un laurea in macroeconomia e anzi comprano mortadella invece che prosciutto... e che anche la mortadella che costava 10000 lire al kg ora costa 10 euro

Viviamo nella società dell'informazione e tutto può essere comunicato a piacere a econda della visione politica che ne si vuole dare.

Basterebbe un un po' di acume ed un a letta attenta al fischer-dornbush per capire che MACROECONOMICAMENTE il PIL viene calcolato sui giorni di lavoro, e visto che in italia la somma delle aziende del turismo non genera pil come la somma delle microaziende di altri settori (anche xkè siamo il paese delle seconde case!!) e le grandi aziende (le settimane di CIG non fanno PIL), e basta la chiusura del 25 aprile x far scendere il pil di qualche .0.

Se si studia tecnicamente la cosa l'affermazione che pare una cazzata (e che avrebbe dovuto evitare x buongusto) del bananito non è così campata x aria.

E' verissimo come dice Fusi che la gente ha meno soldi, è vero che TENDE a spendere meno, ma è anche vero che spende + di prima nel senso che non risparmia + nulla. E' il risparmio che è stato colpito in misura maggiore. Si spende tutto quello che si guadagna.

Infatti ha anche ragione diabolik82 quando dice che i centri commerciali sono presi d'assalto. Chi soffre d + oggi sono i piccoli, che d'altronde hanno succhiato nei primi 2 anni di euro (specialmente i ristoratori).

Tutti ci si lamenta di quanto cosa uscire a cena rispetto a prima, che tutto è raddoppiato o quasi (ed è vero, visto che io, e non solo, posso confrontare ricevute del 2001 con quelle del 2002/3/4/5 degli stessi posto). Però è anche vero che i locali sono sempre belli pieni, i ristoranti, e sono tanti, devi prenotarli per tempo, altrimenti non ti siedi. 'ndo stanno tutti sti soldi?? stanno nel salvadanaio che la gente rompe.

Parlando di recessione pura non ci siamo, la nostra, macroeconomicamente è una situazione di STAGNAZIONE cronica risultante da una caduta recessiva con risvolti monetari.

A livello internazionale, il crollo della bolla speculativa, la situazione economica mondiale, ed i vari interventi terroristici e controguerre hanno generato sfiducia e paura dappertutto. Da noi si aggiunge una economia + debole e strutturalmente, schiava di 1 sola grande azienda, e dipendente da migliaia di piccole che non hanno la forza competitiva internazionale. Ed oggi i nodi vengono al pettine: il nostro tessuto produttivo di microimprese, iperprotette da politica connivente, vanto fino a pochi anni fa, non è sufficiente, ma non ci voleva un sig. nessuno per arrivarci, bastava farsi un giro in paesi VERAMENTE evoluti per capire che prima o poi anche questa spina dorsale non sarebbe stata sufficiente.

Inoltre aggiungiamo la contemporanea transizione euro, che ha portato l'effettivo impoverimento del potere di acquisto, conditio-sine-qua-non per far parte del Club Europa, visto che i nostri conti pubblici e la nostra struttura di finanza pubblica non davano garanzie agli altri membri del club.

Nessuno è in grado di prevedere chiaramente quanto durerà la stagnazione recessiva, posso solo dire che strutturalmente non siamo in grado di far fronte a questa stagnazione, per motivi politici, sociali, inettitudine/egoismi/protagonismi politici di maggioranza, opposizione e sindacati e per incancrenimento del sistema delle microimprese e la sfiducia di investimenti esteri.

Cmq SE si interviene in maniera corretta ci vorranno almeno 5/6 anni per riprendersi, sempre che l'economia mondiale riprenda a correre come 10 anni fa, cosa che non pare affatto. Come non pare che i prossimi inquilini di palazzo chigi abbiano preesentato recentemente ed in passato, ricette veramente efficaci. Ahhh la poltrona quant'è comoda!!

Speriamo nella nostra buona stella e nalle capacità di venir fuori da tutto, in quello siamo sicuramente i migliori.... anche se le regole ormai imposte, e soprattutto fatte ben rispettare (quaggiù non siamo molto abituati al vigile che la multa la da dopo avergliela raccontata...) ci limitano alquanto.

Bisogna da atto a silviobanana di essere almeno riuscito a far allentare i parametri UE...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

E' verissimo come dice Fusi che la gente ha meno soldi, è vero che TENDE a spendere meno, ma è anche vero che spende + di prima nel senso che non risparmia + nulla. E' il risparmio che è stato colpito in misura maggiore. Si spende tutto quello che si guadagna.

Caro Ax, non dimenticare comunque che non continuando a risparmiare il "risparmio" finisce.........nel senso che tu attingi a una giara che prima o poi si vuota e si secca...... Qualcuno l'ha già seccata. E quando si secca, spendi tutto quello che guadagni ma se guadagni poco spendi poco.

Pur essendo al nord, la mia zona è sempre stata considerata uno dei fanalini di coda per via di una ricchezza non diffusa e comunque di una circolazione di capitali veramente mediocre.

Fatto sta che al momento del cambiamento da Lira a Euro con tutte le confusioni e speculazioni relative, quà il denaro si è bello che consumato, quello del risparmio, perchè comunque di risparmio non ce ne era quel granchè.

Aggiungici una disoccupazione a livello di sud italia e forse si capirà perchè dico che "non tutta l'Italia è Milano" ed anche il mio pessimismo abbastanza cosmico.

Cmq ax pensa anche che quelli che ora trovi nei ristoranti (recentemente ne abbiamo avuto esperienza, ricordi?) affollati magari prima non è che stessero in casa, ma andavano altrove, eventualmente + lontano.

Adesso, per fuggire ad una sorta di "tristezza interiore", escono lo stesso, ma se prima che ne so da Milano andavano a farsi il w.e. in riviera e quindi benza, autostrada, albergo e ristoranti fuori Milano, adesso li trovi a cenare nel ristorante sotto casa.

Ieri sera, che era giovedì e con un tempo parecchio mite, a Portovenere non c'era un cane. Gli anni scorsi a maggio quantomeno quelli che 13 km dalla città se li facevano per passeggiare li trovavi.

Ora li trovi nella birreria in città perchè di muoversi e spendere benza e parcheggi a pagamento da 2 euro l'ora non ne vogliono sapere.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi è tutto vero quello che avete scritto, solo qualche osservazione.

Che il PIL cresca dello 0,5% o diminuisca dello 0,5% purtroppo non fa una grande differenza, era stagnazione prima ed è stagnazione adesso. La stagnazione non è mondiale, però, anzi a livello mondiale il 2004 è stato un anno di crescita record! il PIL mondiale è cresciuto più del 4%, solo che la crescita siè concentrata in America e Asia, con l'Europa in forte difficoltà.

Mentre aspettiamo le riforme strutturali, che per i ben noti problemi politici saranno lentissime, nel breve periodo la nostra unica speranza si chiama Fiat 199! se la nuova Punto venderà tirerà su la Fiat e con l'indotto si porterà dietro mezza Italia. Il governo Prodi aveva calcolato che con gli incentivi per l'auto si era riuscito a far crescere il PIl dell'1%. Certo allora la fiat aveva prodotti validi, darli oggi vorrebbe dire fare aumentare le importazioni di auto straniere. Se invece anche la nuova Punto sarà un flop... Poveri noi, prepariamoci le valigie per emigrare.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.