Vai al contenuto

Bmw ha le idee chiare


Giulio

Messaggi Raccomandati:

Sottolineo l' esito sconfortante del confronto tra 2 motori di cubatura così differente, e di tecnologia così distante. Mi viene altresì in mente il dubbio di cosa possa costare la manutenzione straordinaria di un motore iper-tecnologico, staremo a vedere, per ora non posso esprimere giudizi, ma temo non sia facilissimo metter mano su un motorino tanto complesso.

Ma passiamo ad Automobilismo. Nella loro prova confronto tra l' adamantino multijet e lo sgangherato 1.5 dCi di Micra (leggi caro Desmo...), ecco le percorrenze medie ottenute: 17.7 km/litro per la Micra e 16.8 per la Punto.

Non c'è più dubbio, faremo a tutto il mondo un culo così!

Ora che ci penso, quando faccio percorso misto con la mia sgangheratissima Punto aspirata benzina 1.2 86 CV (0-100 in 10,5 sec) riesco a percorrere quasi 15 km/l di media... sti nuovi diesel, che portento!

Ho aggiornato il mio sito! --> http://utenti.lycos.it/ciccio1978 <-- tantissime foto vi aspettano!

Link al commento
Condividi su altri Social

alfa tz1 ha scritto:

Non credo che questa tua affermazione sia condivisibile, almeno non da me.

Io non amo molto lo stile delle ultime vetture...mi risulta difficile da digerire, ma certo sono ottimi prodotti.

Il gruppo Fiat ha secondo me seri problemi in termini di motorizzazioni alto gamma con alcune buone eccezioni.

Il 5 cil diesel multijet da 175 cv è sicuramente buono ma certo se lo confrontiamo col 3000 diesel della BMW qualche cosa perde...in termini di velocità, accelerazione e anche consumi...

Certo qualcuno ottuso dirà che non sono confrontabili e che questo motore dovrebbe essere confrontato col 2500.

Tecnicamente è così...commercialmetne no.

tra i 46.000 € di una thesis ed i 49000 di una 530...

Vedrete che la nuova serie 5 venderà e molto. In Italia non ha concorrenti...la 166 è fuori gioco ora e anche quando uscirà l'inutile restyling (stando alle immagini che circolano chiaro)

Stesso discorso per i benzina.

mancano motori plurifrazionati, è verissimo.

Ma in effetti l'unico motore che manca e che potrebbe fare buoni numeri è un 6 cilindri diesel. In fin dei conti, solo Thesis potrebbe "indossare" un V8...

Non credo manchi molto per aver il jts anche sul V6 a benzina.

Di motori più grandi da mettere in gamma per accrescere il prestigio purtroppo non possiamo occuparci... non ci sono neanche i soldi per accelerare i tempi del v6 multijet.

Volevo solo dire che il livello tecnologico sia sul diesel che sul benzina in mano a Fiat non è assolutamente da criticare. Devono solo fare in fretta, molto molto in fretta, a lanciare sul mercato questi benedetti plurifrazionati... e magari qualche modello che possa "permetterseli". Finchè nn ci saranno ti o tp è assurdo pensare a motori da 300cv e oltre.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..ci saranno gia' quest'autunno a Francoforte con la 156 GTAm Autodelta e poi seguira' anche la 147 GTAm Autodelta..........mentre oltre a queste che saranno commercializzate anche nei prossimi mesi..sara' presentata la Sportiva Alfa Romeo con una potenza di oltre 450cv........destinata alla produzione dopo 12/15 mesi con prime consegne nel marzo 2005.

E le versioni 1.9multjet 160cv e 2.4multijet 200cv sono vicine saranno disponibili nei prossimi 6/7 mesi...........Mentre nell'autunno 2004 seguira' il 3.2V6multijet da 250cv(mentre non e' improbabile una versione depotenziata da 220cv oltre alla versione 230/240cv destinata a Opel/Saab/Renault/Isuzu)

Link al commento
Condividi su altri Social

..ci saranno gia' quest'autunno a Francoforte con la 156 GTAm Autodelta e poi seguira' anche la 147 GTAm Autodelta..........mentre oltre a queste che saranno commercializzate anche nei prossimi mesi..sara' presentata la Sportiva Alfa Romeo con una potenza di oltre 450cv........destinata alla produzione dopo 12/15 mesi con prime consegne nel marzo 2005.

E le versioni 1.9multjet 160cv e 2.4multijet 200cv sono vicine saranno disponibili nei prossimi 6/7 mesi...........Mentre nell'autunno 2004 seguira' il 3.2V6multijet da 250cv(mentre non e' improbabile una versione depotenziata da 220cv oltre alla versione 230/240cv destinata a Opel/Saab/Renault/Isuzu)

Renault? cosa c'entra adesso la Renault?

Link al commento
Condividi su altri Social

..ci saranno gia' quest'autunno a Francoforte con la 156 GTAm Autodelta e poi seguira' anche la 147 GTAm Autodelta..........mentre oltre a queste che saranno commercializzate anche nei prossimi mesi..sara' presentata la Sportiva Alfa Romeo con una potenza di oltre 450cv........destinata alla produzione dopo 12/15 mesi con prime consegne nel marzo 2005.

E le versioni 1.9multjet 160cv e 2.4multijet 200cv sono vicine saranno disponibili nei prossimi 6/7 mesi...........Mentre nell'autunno 2004 seguira' il 3.2V6multijet da 250cv(mentre non e' improbabile una versione depotenziata da 220cv oltre alla versione 230/240cv destinata a Opel/Saab/Renault/Isuzu)

Renault? cosa c'entra adesso la Renault?

Reanaul adotta già i motori Isuzu sulla VelSatis e Espace 3.0 dci...penso qui che sarà coinvolta anche Nissa.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest xbubba

Per Ciccio

Intanto accontentiamoci del "portentoso" 1.3 multijet, che consuma di più del vecchio 1.7 TD della Punto 1a serie! ah certo però fa meno rumore!

leggendo questo tuo scritto ,che è un cazzata pura sulla quale

costruisci con il classico sarcasmo le solite stronzate sulla Fiat,

non posso che rispondere in quel modo e pensare che il

pischello di 15 anni sei tu.

So di non poter conoscere la tua situazione familiare,ne che auto possiedi,per me

per come ti atteggi per quello che dici potresti essere anche

una femmina ,perciò non mi scuso,non è qui il luogo

se avessi potuto vedere il tuo volto mentre dicevi quella stronzata

forse avrei potuto capire di più.

In ogni caso ,qualsiasi discorso su quello che potrebbe essere

la Fiat è inutile

quello che conta è la volontà della Fiat

Ti invito a parlare del nuovo corso della Fiat ,della ritrovata

volontà di essere un costruttore e non di quello che è stato.

Certi discorsi,certi luoghi comuni li conosco ,so dare la tara

a Giulio ma a quelli che sputano sentenze ,,,,, quelli no

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sia mai, scusarsi, qui si può offendere, ma non è di certo il luogo per chiedere scusa... :?: :idea: vai a leggere cosa ne pensa Fulvio, sull' altro forum. Poi che c'entra l' essere femmina, hai bevuto? :?:

se vuoi vedermi ecco il mio modestissimo sito (tedescofilo ovviamente): http://utenti.lycos.it/ciccio1978. Non ho di certo bisogno di nascondermi dietro a una tastiera.

Complimenti ancora per la capacità dialettica, ora vedi però di argomentare una buona volta i tuoi commenti e le tue offese personali, non puoi certo tirarti indietro così meschinamente. Un conto è dare un po' di colore alle proprie affermazioni, un altro è insultare e accusare il falso. Ti prego dunque di riportare tutti i misfatti che io ho scritto su Fiat, e di giustificare, come io ho carcato di fare con dei dati, le tue affermazioni (esempio a caso... gamma motori BMW vs Fiat).

Grazie infine di volermi indirizzare su ciò che sarebbe giusto che ora io discutessi ("Ti invito a parlare del nuovo corso della Fiat ,della ritrovata

volontà di essere un costruttore e non di quello che è stato.

"), fa molto Orwell. Parlare - come facevo - di quello che è ora non ti va a genio?

Inutile dire che mi sento nuovamente offeso, o forse preso in giro, sicuramente irritato.

Ho aggiornato il mio sito! --> http://utenti.lycos.it/ciccio1978 <-- tantissime foto vi aspettano!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest xbubba

Per Ciccio

L'importante è parlare di cose che si conoscono ,a me non sembra

che tutto quello che dici sia cosi provato inoltre non sono solo

io a dire che spesso hai un tono vagamente denigratorio.

Ripeto ....se vuoi parlare ,argomentare come si deve ,

nessun problema ,

se vuoi parlare della Fiat di oggi ,sono pronto a farti una

lista di tutte le cose che non vanno,che secondo me dovrebbero

essere corrette tenendo sempre conto che :

"dopo tutto quello che è stato detto ,nelle ultime ore

siamo stati messi a conoscenza del fatto che nell'ultimo trimestre

le perdite si sono ridotte fortemente "e perciò

,forse,prima di parlare bisogna tacere.

o forse bisogna aspettare 5/6 mesi prima di giudicare un motore

come il multiJet.

Rimane il fatto che qua dentro ogni tanto scrive qualcuno

dicendo

"ah guarda che te lo dice uno che ha solo Fiat"

e poi spara bordate ingiustificate facendo discorsi da esterofilo

se tu non sei di quella categoria ,bene ne sono contento

altrimenti avrai sempre un nemico.

Per altre cose io non posso essere a conscenza della tua

situazione personale ,parlo con una entità astratta

perciò a certe frasi che posso essere irriguardose

dai pure un peso minore.

Io personalmente mi scuso se ti ho offeso ,non capiterà

mai più,ma comunque non c'era nulla di personale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.