Vai al contenuto

Idea/1007


Delta

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 72
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

secondo me la 1007 costa troppo...

Questo è quello che ho sempre ribadito io. Il prezzo parte da circa i 15.000 €.

E' vero, anche Smart Fortwo, essendo unica, vende bene, ma solo qui in Italia, senza osservare tanto i prezzi. Questo soprattutto perchè Smart è sotto l'egidia di Mercedes. Un po' come Luxus con Toyota.

Invece Peugeot vuole strafare e trovo imncomprensibili quei 15.000 €di partenza. E' vero, è unica nel suo genere, ma con la crisi economica in giro le auto dovrebbero costare un po' meno in base al segmento in cui si trova. Se mi nominate Mini, è un esempio a parte: Mini cerca di rifarsi l'immagine del modello a cui si ispira (di cui prende le sembianze sotto le veste del nuovo millennio), oppure NEw Beetle, o sarebbe anche per Fiat 3+1. Ma Peugeot 1007 è nata dal nulla, senza un modello di successone del passato su cui poter contare. Se ciò sarebbe stato per Mini, questa non avrebbe venduto tanto quanto il modello attuale.

Per la bellezza... è un gusto personale. Io non la trovo bella, la trovo sproporzionata (muso da sportiva col corpo vettura da MPV... bleh!). Ma i materiali usati non mi sono parsi di ottima qualità per poter accettare, allora, il prezzo elevato. Le plastiche mi sembrano quele usate per le pavimentazioni delle palestre...!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me la 1007 costa troppo...

perchè ti sembra che l'idea costo poco?

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

Link al commento
Condividi su altri Social

perchè ti sembra che l'idea costo poco?

secondo me la 1007 costa pure poco per ciò che offre...costa meno di una ypsillon...poi i crash test e i tanti accessori fanno la loro parte,l'unico problema è che ha motori ancora euro3....l'idea costa invece troppo,e la musa per me non li vale..e non è una vera lancia...il bello è che le porte scorrevoli le doveva usare l'idea...e invece alla fiat...

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Link al commento
Condividi su altri Social

La Smart vende e ha senso perchè non esiste altra auto di 2.5m......che è una manna per chi gira tantissimo in città...;)

mentre di alternativa alle 1007 ce ne sono a iosa....l'unico "plus" sono le porte scorrevoli..

si, ma siccome l'abitabilità della 1007 dentro è paragonabile a quella della panda, il fatto che sia dotata di porte scorrevoli e che costi uno sproposito la posiziona fuori mercato e uno la compra solo se gli piace.. altimenti a parità di spazio puoi risparmiare 6000euro o a parità di prezzo ti prendi auto decisamente più comode e grosse...

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me la 1007 costa pure poco per ciò che offre...costa meno di una ypsillon...

mi spieghi come fa un'auto che costa 14600 euro (1007) a costare di meno di una che parte da 10900 euro (ypsilon)??? vogliamo prendere un motore equivalente per potenza? facciamolo:

peugeot 1007 1.4 hdi 68 cv allestimento happy 16000 euro

lancia ypsilon 1.3 mj 69 cv allestimento base 13130 euro

sono esattamente 2870 euro di differenza....

Link al commento
Condividi su altri Social

mi spieghi come fa un'auto che costa 14600 euro (1007) a costare di meno di una che parte da 10900 euro (ypsilon)??? vogliamo prendere un motore equivalente per potenza? facciamolo:

peugeot 1007 1.4 hdi 68 cv allestimento happy 16000 euro

lancia ypsilon 1.3 mj 69 cv allestimento base 13130 euro

sono esattamente 2870 euro di differenza....

ah sì allora considera questo:

1)sicurezza dei crash test Ypsillon 3 stelline 1007 5 stelline

2)Idea delle porte scorrevoli

3)maggiore vivibilità e più accessori(di serie e optional)

4)un'ottimo design,al contrario della ypsillon che è un po' goffa

...come vedi vince la 1007....:D

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Link al commento
Condividi su altri Social

ah sì allora considera questo:

1)sicurezza dei crash test Ypsillon 3 stelline 1007 5 stelline

2)Idea delle porte scorrevoli

3)maggiore vivibilità e più accessori(di serie e optional)

4)un'ottimo design,al contrario della ypsillon che è un po' goffa

...come vedi vince la 1007....:D

sei ironico? scusa, eh..:

1)ypsilon non è stata testata da euroncap,, punto99 dalla quale derive 6 anni fa prese 4 stelle per cui è lecito aspettarsi almeno 4 stelle se non 5, visto che in 3-4 anni di progressi se ne fanno.

2)l'idea delle porte scorrevoli è stata fatta principalmente x creare qualcosa di unico e non x necessità

3)la 1007 dentro è un buco, un loculo.. questo x la necessità di creare una struttura molto rigida che permetta alla cellula di rimanere il più possibile indeformata x aprire le porte scorrevoli.. cos' magari ti si spezza il collo ma la porta si apre.. la 1007 ha 4 posti con 0 bagagliaio oppure 2 posti con un discreto baule,mentre ypsilon ha 4/5 posti e un sufficiente baule

4)la 1007 sembra un cassonetto con le porte di lato invece che in alto, metre ypsilon riesce a essere, nonostante l'altezza, una classica berlina segmento b e se dotata (con buon gusto) di un buon abbinamento esterni-cerchi-interni ha una classe che neanche la peugeot 607 riesce a intravedere....

come vedi STRAVINCE la ypsilon....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.