Vai al contenuto

Dichiarazioni di Todt: leggete bene


Matteo B.

Messaggi Raccomandati:

....

La regol delle gomme che durano tutto un Gp, è troppo pericoloso (fin quando qualcuno non ci rimetterà la pelle).

Più che altro è pericoloso pretendere, come mi pare si stia facendo, le stesse prestazioni. Negli anni settanta le monoposto prendevano il via, e salvo inconvenienti tecnici quali ad esempio, proprio una gomma da cambiare, non si vedevano più ai box fino all'ultimo giro! Ma le prestazioni erano nettamente inferiori...poi qualcuno ha notato, anche giustamente se vogliamo, che con un'opportuna ricerca, si poteva ottenere un guadagno formidabile in termini di prestazioni anche dalle gomme (guarda solo cosa combinavano nel '90 le Pirelli da qualifica). Fin qui tutto bene, solo che il tutto è stato portato all'estremo...:(

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Anch'io non penso sia sbagliato imporre le stesse gomme per l'intera gara.

E' pericoloso solo se il progettista è troppo avventato.

Invece è molto utile per far spuntare fuori nuove idee che magari fra 10 anni porteranno a gomme commerciali che durano il doppio o che hanno il doppio dell'aderenza.

Inoltre sono molto utili a contenere le prestazioni e a dare più spettacolo: non ormai più scena il cambio gomme ai box e non serve nemmeno più fare dei tempi di cambiata incredibili (mi mancano un po' i cambi record dei meccanici Ferrari) a causa dei tempi di rifornimento che sono più lunghi.

Non sarei neppure contrario a eliminare, fra qualche hanno i rifornimenti. Servirebbero a spingere ulteriormente verso bassi consumi di carburante e a costringere ad assetti che siano efficienti sia a macchina stracarica che a macchina leggerissima.

E poi rimescolerebbero le carte dando spettacolo perchè renderebbero una scelta da evitare fermarsi ai box e favorirebbero i sorpassi in pista.

La Formula 1 deve essere solo questo: spettacolo per il pubblico; massima sportività e agonismo nel ripetto delle regole; ma soprattutto una fucina di idee per l'auto di tutti i giorni.

Link al commento
Condividi su altri Social

Capirai che forza, chiamali giornalisti sono solo dei tifosi parziali, singolare che voi tifosi ferrari volevate fare la marcia sul Giappone per rescindere il contratto e passare alla Michelin, ma si sa, la coerenza non appartiene ai tifosi ferraristi

Le scuderie che davano della mafiosa alle Ferrari perchè non firmava le nuove regole 2005 sono le stesse che domenica voleva pulirsi il c*** con il regolamento

Questa è coerenza per te???

Ora è giusto che paghino

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest frallog

Ma io dopo quello che si e' visto l'anno scorso e quest'anno nelle prime giornate di prove, non sono d'accordo sul fatto che i team gommati Michelin potessero correre. Ripeto che la colpevolezza e' fuor di dubbio perche' la Michelin era recidiva rispetto a quello che era gia' accaduto lo scorso anno, sullo stesso tracciato.

Ma forse la Michelin cercava anche un pretesto per eliminare una gara a lei ostica dall'insieme dei circuiti della formula uno.....

Comunque sulla vita dei piloti non si transige.

Regards,

Francesco 8)

(P.S. Ma perche' non organizzano un mondiale anche per i gommisti? Cosi' ora potrebbero penalizzare la Michelin di una cinquantina di punti.....)

Link al commento
Condividi su altri Social

...fino al 1995 ero un tifoso Ferrari...
MIODDIO CHE COSA DEVO LEGGERE...... Personalmente potrebbe venire pure Belfagor in persona a guidare una Rossa, ma non ce la farei a tifare contro la madre di tutte le corse.....

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Io tifo gli italiani innanzitutto, Trulli e Fisichella, poi ritengo che Raikkonen insieme a Trulli sia il + grande talento della F1, certo sono visceralmente contro Schumacher, fino al 1995 ero un tifoso Ferrari

per caso sei anche interista?? no perchè allora tutto si spiega...

Che ti avrà mai fatto schummy?? è antipatico?? alùra?? di valentino ne conosco 1 al mondo... prost era un simpaticone??

Hai tifato fino al 95?? signiifca che se la juve compra cassano o se il genoa compra mancini/vialli smetto di tifare??

Mi sa che ti stanno sulla balle i vincenti... ergo devi essere x forza interista, che vede complotti ad ogni angolo di strada, pista o campo di calcio...

Trulli e fisico sono buonissimi piloti, raikkonen idem, ma a parità di auto prendono ALMENO 1 sedc a giro x i primi 10 giri, 1,5 per i successivi da schummy...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

per caso sei anche interista?? no perchè allora tutto si spiega...

Che ti avrà mai fatto schummy?? è antipatico?? alùra?? di valentino ne conosco 1 al mondo... prost era un simpaticone??

Hai tifato fino al 95?? signiifca che se la juve compra cassano o se il genoa compra mancini/vialli smetto di tifare??

Mi sa che ti stanno sulla balle i vincenti... ergo devi essere x forza interista, che vede complotti ad ogni angolo di strada, pista o campo di calcio...

Trulli e fisico sono buonissimi piloti, raikkonen idem, ma a parità di auto prendono ALMENO 1 sedc a giro x i primi 10 giri, 1,5 per i successivi da schummy...

Guarda ti rispondo, non sono interista, tifo solo l'Ascoli, quindi sono un perdente, Spiegami coma fai a dire che Schumacher da 1 sec. 1,5 a Raikkonen Trulli e Fisico, se cosi fosse, mi spieghi com'è che non riesce a darli a Barrichello? Anzi quest'anno le ha prese pure ed anche domenica Barrichello era + veloce, dopo il pit gli ha preso 2 sec. in 2 giri fin quando Ross lo ha fermato, ma tra Rubens e Schummy non c'è lo stesso contratto e credo nemmeno la stessa macchina, vedersi mondiale 2003, vedi se fosse stato un fenomeno non sarebbe stato ribattezzato l'eterno terzo nei monomarca, Gokart e Prototipi, ti rammento che veniva battuto da Mcnisch, Zanardi, Orsini, Hakkinen, perché non arrivava nemmeno secondo, nei prototipi quando Wendlinger vinceva il mondiale lui con la stessa macchina arrivava 1 volta nono, e l'altra sesto, Mercedes si accordò con Jordan che avrebbe fatto correre il giovane Schumacher dietro un compenso di 300000 dollari a GP e se Mercedes lo riteneva un campione lo avrebbe mollato su 2 piedi a Briatore?

"Io non ho nemici, la vita é troppo breve per averne"

Ayrton Senna Da silva

Link al commento
Condividi su altri Social

.....vedi se fosse stato un fenomeno non sarebbe stato ribattezzato l'eterno terzo nei monomarca, Gokart e Prototipi, ti rammento che veniva battuto da Mcnisch, Zanardi, Orsini, Hakkinen, perché non arrivava nemmeno secondo, nei prototipi quando Wendlinger vinceva il mondiale lui con la stessa macchina arrivava 1 volta nono, e l'altra sesto, .....

Tutto vero, avevo letto qualcosa anche nell'autobiografia di Zanardi. Quanto ai prototipi, i risultati parlano chiaro: non era la categoria che faceva per lui. Chissà come mai, dunque, oggi si dichiara disinteressato alla 24 ore di Le Mans.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Più che altro è pericoloso pretendere, come mi pare si stia facendo, le stesse prestazioni. Negli anni settanta le monoposto prendevano il via, e salvo inconvenienti tecnici quali ad esempio, proprio una gomma da cambiare, non si vedevano più ai box fino all'ultimo giro! Ma le prestazioni erano nettamente inferiori...poi qualcuno ha notato, anche giustamente se vogliamo, che con un'opportuna ricerca, si poteva ottenere un guadagno formidabile in termini di prestazioni anche dalle gomme (guarda solo cosa combinavano nel '90 le Pirelli da qualifica). Fin qui tutto bene, solo che il tutto è stato portato all'estremo...:(

Sono d'accordo con te ma ti pongo la seguente domanda: Pensi che un team che voglia vincere un mondiale di F1 sia disposto a contenere le prestazioni???

Obiettivamente credo proprio di no.

Piuttosto io farei come in America: cambio gomme (per la sicurezza e le prestazioni) eseguito da un solo meccanico per gomme (a favore dello spettacolo).

Inoltre penso che con queste nuove direttive, i costi della F1 non si abbassino neanche di un Euro; semplicemente i soldi vengono investiti, sulla durata delle gomme, sull'aerodinamica delle vetture che non devono consumare le stesse e via discorrendo.

Saluti a tutti.

Steka.

GoMadeInItaly

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda ti rispondo, non sono interista, tifo solo l'Ascoli, quindi sono un perdente, Spiegami coma fai a dire che Schumacher da 1 sec. 1,5 a Raikkonen Trulli e Fisico, se cosi fosse, mi spieghi com'è che non riesce a darli a Barrichello?

Anzi quest'anno le ha prese pure ed anche domenica Barrichello era + veloce, dopo il pit gli ha preso 2 sec. in 2 giri fin quando R oss lo ha fermato,

Non ti sei accorto che mrbroccher ha fatto il giro più veloce della gara e che la sua prima sosta è durata 7s in più di quella di Barrichello??? E che scumacher ha recuperato girando su tempi veloci quando barrichello aveva appena rifornito e aveva la macchina pesante di benzina??

Non hai notato che in una pista dove il pilota conta ancora qualcosa, Montecarlo, Mr Sommacher ha fatto il tempo più veloce in pista e ha girato di ben 1.1s sotto la miglior prestazione di runinho

ma tra Rubens e Schummy non c'è lo stesso contratto e credo nemmeno la stessa macchina, vedersi mondiale 2003,

vero, peccato che in delle occasioni era il motore di Barrichello ad avere 30cv in più (silverstone)icon_exclaim.gif, mentre a sommacher venne dato il motore meno spinto per preservarne l’affidabilità dato che era in corsa per il mondiale…

vedi se fosse stato un fenomeno non sarebbe stato ribattezzato l'eterno terzo nei monomarca, Gokart e Prototipi, ti rammento che veniva battuto da Mcnisch, Zanardi, Orsini, Hakkinen, perché non arrivava nemmeno secondo, nei prototipi quando Wendlinger vinceva il mondiale lui con la stessa macchina arrivava 1 volta nono, e l'altra sesto, Mercedes si accordò con Jordan che avrebbe fatto correre il giovane Schumacher dietro un compenso di 300000 dollari a GP e se Mercedes lo riteneva un campione lo avrebbe mollato su 2 piedi a Briatore

Menomale che si parla di F1 e peccato che l’accordo con Briatore avvenne dopo che vide le qualifiche di Spa…3000000 $ per un brocco che valeva 0

Quella volta a Spa 91 quella mezzasega del kaiser arrivò 7° con una jordan debuttante, e c’erano Mr Prost, Mansel, Senna, Piquet che si chiedavan …”oooooo…..ma sto cazzo da dove arriva ?????” icon_exclaim.gif

Nel 92, alla sua prima stagione, sto brocco con una macchina inferiore a livello di motore e di tecnologia (aveva ancora il cambio manuale e niente sospensioni attive a differenza della mclaren) precede Senna in campionato…

Mrbroccher: 56pt

Senna: 53pt

Nel '93 avevano pure lo stesso motore (quello benetton aveva solo 15 cv in +) ma la mclaren aveva sospensioni attive e tc molto + evoluti,oltre che l'abs. Basta vedere che la benetton ebbe il tc solo a Montecarlo, 6° prova stagionale. E guarda caso…. alla sua prima gara con il tc, sulla pista preferita da senna, gli rifilava 1" secondo al giro in gara.

Nel '94 senza più aiuti elettronici sommacher va alla grande, con una benetton che è a quel livello solo grazie a lui, basta vedere cosa fanno i suoi 3 compagni di squadra, a differenza della williams dove tutti e 4 i piloti che vi corrono lottano sempre per le zone alte (il motore Ford della Benetton eragava ben 80-100cv in meno del v12 ranault). Le storielle del tc nascosto non reggono proprio, si rivelarono piuttosto un incredulità dei concorrenti relatimente alle prestazioni della benetton di sommacher…perché solo quella volava! I controlli vennero fatti ma non venne trovato nulla. Se fosse stato trovato qualcosa state certi che la benetton sarebbe stata subito squalificata, visto l'aiuto che la Fia diede alla williams.

Nel ’94 mrbrocconementoluto vinse il suo primo titolo e divenne il più giovane pilota della storia a conquistare il mondiale di F1

Di Senna ho stima anche se credo che la morte prematura gli abbia quel qualcosa in +, grandissimo in qualifica, meno dove si richiede di tirare per 305km, va detto che riusciva a lottare per il titolo solo con le vetture migliori, ovvero dall'88 al '91 (la mlaren honda non certo era una Minardi, tutt'altro). Prima e dopo quei 4 anni il mondiale non lo vedeva neanche con il binocolo. Mrbroccher invece ha lottato (e vinto) anche con vetture visibilmente inferiori, vedi benetton nel '94 e ferrari nel biennio '97-’98, perse solo all’ultima gara di campionato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.