Vai al contenuto
  • 0

Prezzi Panda/ C1-Aygo-107


Farbizio

Domanda

Credevo che le tre sorelle sarebbero state molto più economiche, invece pare che nonostante rinuncie,economie e sinergie abbiano scelto di posizionarle allo stesso livello di Panda (probabilmente con un margine di guadagno superiore).

Direi anzi che sono allo stesso livello di prezzo delle ultime Yaris (o punto), a pari dotazioni.

C1 1.0 AMIC1 5P 9800 €

panda 1.2 dynamic 9620€

c1 con climatizzatore 10.700€ -

panda con airbags laterali, sedile guida regolabile in altezza, clima semiautomatico, telecomando porte, barre portapacchi, fasce paracolpi, fendinebbia 10.800€.

Aygo/C1/107 sono più piccole e scattanti nella guida brillante con il loro 3 cilindri (non in ripresa dove patiscono la cilindrata minore) ,consumano meno, ma sono un poco più rumorose ed hanno meno bagagliaio e un po' meno spazio per i passeggeri.

Io sarei indeciso, forse se si viaggia da soli è meglio C1 Aygo, altrimenti sceglierei Panda.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 111
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

parlando di motori...

per contenuti tecnologici il motore a benzina del trio ha variatore di fase , il fire no (solo per dirne una)

e allora? vuol dire che il fire non ha bisogno di essere aiutato dalla fasatura variabile per andare bene. Il fire la potenza massima la raggiunge 1000 giri prima dei motori in questione (c1, aygo ecc..) e ha più coppia, per lo più raggiunta a soli 2500 giri al minuto, e il 90 % è disponibile praticamente fra 2000 (se non meno) e 5000 (cioè il massimo). I 1000 in questione, in quanto cittadini, possono solo invidiare il fire, e non solo per questo, ma per le altre cose che dirò. L'unica cosa a favore loro è che pagano meno di assicurazione (ma cmq il bollo costa di + per la maggiore potenza quindi alla fine cambia poco)

Dovrei quotare anche il discorso dello scatto, ma non posso perchè si può quotare un solo messaggio per volta, quindi dico che leggendo i dati dichiarati della c1 e della 107, non mi sembra ci sia tutta quella differenza di scatto (13,7 sec. contro i 14 della panda), considerato il peso maggiore della panda. Comunque i cari motori della c1 & c si dovranno guidare sempre un pò su di giri per avere prestazioni brillanti, il fire lo si guida in ogni condizione con un filo di gas, e non scherzo, lo conosco bene il fire. Da questo cosa ne consegue? Che il fire consuma sempre pochissimo (sui 18-19 al litro in media con punte di 22)se guidato con un filo di gas, e credetemi che anche con un filo di gas il fire vola! Invece i consumi di cui tanto si vantano i 1000 della c1&c, nella realtà saranno 1 pò più difficili da raggiungere, dato che il motore non si presta ad essere guidato con un filo di gas. Per eguagliare i dati dichiarati bisogna mettersi a velocità costante o comunque non troppo variabile, ma, e dico ma, non appena si ha bisogno di cambiare l'andatura non si può agire con un filo di gas come sul fire, ma si deve premere un pò di più e portarsi a giri più elevati, coi consumi che aumentano vanificando totalmente i dati dichiarati.

Ecco perchè non credo ai consumi dichiarati.

Aggiungo che il fire, grazie al fatto di andare sempre con un filo di gas (coppia ben distribuita in tutti i giri), sopporta ottimamente il climatizzatore, un 1.0 con 4 valvole per cilindro vuoto in basso.. lo sopporta sensibilmente meno!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Confermo che il Fire, nella sua semplicità è un motore dalle enormi potenzialità.

Fin'ora ne ho guidati di tre diverse cilindrate 750-1000-1100 (purtoppo non tutti recentissimi) e mi sono sempre sorpreso della loro regolarità anche ai regimi mediobassi. Non oso pensare cosa possano tirare fuori con una fastura variabile Uniair!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Questo deve fare capire a certi esterofili del forum che Panda è tuttora la migliore del segmento, e lo si vede dalle vendite in Italia e in Europa.

Scommetto che la concorrenza la copierà moltissimo.

Cosa sono C1, Aygo e 107? Inutili giocattoli rispetto alla Panda. E VW Fox? uno scatolotto nato già vecchio... signori, qui parliamo di sua maestà Panda!

scusami..opinione personale..

a me la Panda nn dice nulla!

quando dovevo prendere la macchina sono ricaduto sulla scelta Yaris usata o Panda nuova..non ho avuto alcun dubbio...nè ripensamenti!!

Secondo me è anke essa uno scatolotto come la VW fox se comparata con le macchine sopra citate!

Dire ke la C1, la Aygo e la 107 siano inutili giocattoli al suo confronto mi sembra esagerato!

Ha un look veramente antiquato secondo me..x nulla giovanile!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

inoltre devo dire ke nn ho mai avuto nessun problema sulla Yaris a bassi reggimi..anzi..il motore è molto lineare..non da scossoni e sale quando pesti il pedale..

e i consumi lo dimostrano..io in ciclo urbano..pestando faccio 16 km/l..sul misto..18!

CALCOLATI..non letti!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ho modificato l'airbox..aprendolo frontalmente..ora l'aria entra direttamente senza il tubo di aspirazione..la centralina ora non viene più affaticata dall'aspirazione e i CV ke prima perdevo a causa del tubo..li ho guadagnati all'albero!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

certo!

il bello della Yaris è ke puoi farlo in quanto la centralina è autoadattante!

il filtro rimane..l'aria entra direttamente e il MAF controlla ke non ci sia una quantità superiore alla massima di aria!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.