Vai al contenuto

Il futuro di Mirafiori


Messaggi Raccomandati:

da repubblica.it

Per far nascere la futuribile vettura gli enti locali acquisterebbero 500 mila

metri quadrati Fiat attraverso una società mista pubblico-privata

L'auto a idrogeno?

E' il futuro di Mirafiori

La ricerca sull'idrogeno si profila all'orizzonte dello stabilimento Fiat Mirafiori. Almeno in quell'area, 500 mila metri quadrati, che gli enti locali (Comune, Provincia e Regione) acquisterebbero dalla Casa torinese attraverso una società mista pubblico-privata. La trattativa tra gli enti locali e la Fiat potrebbe chiudersi a giorni, in vista della presentazione ai sindacati del piano industriale, annunciato dall'amministratore delegato Sergio Marchionne per metà luglio.

La Fiat si impegnerebbe a portare a Mirafiori parte della produzione della Nuova Punto.

La società a maggioranza pubblica dovrebbe acquistare l'area che oggi è occupata dalla pista di collaudo, corrispondente all'11 per cento dell'intero complesso. L'area dovrebbe diventare un comprensorio della ricerca sui nuovi motori a idrogeno e sul design automobilistico. Non per niente tra i partner degli enti locali figura anche il Centro ricerche Fiat, oltre alle banche.

L'accordo, qualora fosse siglato, impegnerebbe la Fiat a impiegare i 100 milioni di euro incassati dalla vendita dell'area nella produzione di 100 mila pezzi l'anno della Nuova Punto, con l'allestimento della relativa linea. "La trattativa va avanti da tempo - ha confermato il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino - ma ultimamente i nostri interlocutori si sono dimostrati particolarmente attenti".

La partita ora si gioca sul valore delle aree in discussione, che dovrebbero diventare il volano della ricerca sull'idrogeno, come conferma l'assessore regionale all'innovazione Andrea Bairati. "Stiamo lavorando affinché quest' area diventi una delle 5-6 sedi Hycom dell'Europa, una 'comunità a idrogenò finanziata dalla Ue con dieci miliardi di euro in dieci anni" ha affermato. Stando ai termini dell'intesa enunciati oggi, mentre il pubblico investirebbe sulla ricerca, la Fiat dovrebbe garantire un volume produttivo allo stabilimento di Mirafiori, con l'allestimento della linea per la Nuova Punto.

"Abbiamo chiesto che questa discussione venisse fatta in sede nazionale - ha precisato Chiamparino - perché non vogliamo che, per far rientrare gli operai di Torino dalla cassa integrazione, si verifichi un crollo occupazionale in qualche altro stabilimento". La Nuova Punto, che sarà lanciata a settembre, in seguito a questo accordo dovrebbe essere prodotta contemporaneamente a Melfi e a Mirafiori. "L'iniziativa degli enti locali è importante ed è giusto credere che si possa ancora investire sulla vocazione automobilistica di Torino - ha detto Cesare Damiano, responsabile del settore lavoro della segreteria nazionale Ds - ma resta il problema di distribuire la produzione tra gli stabilimenti, in numero decisamente non equilibrato rispetto alla capacità produttiva del gruppo".

"L'iniziativa degli enti locali è una boccata d' ossigeno, ma la questione centrale resta il futuro degli stabilimenti. Il futuro sta nell'innovazione e la Punto non è un modello innovativo - ha sottolineato Giorgio Airaudo, segretario provinciale della Fiom-Cgil - dobbiamo convincerci che il futuro è l'idrogeno".

(4 luglio 2005)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Quindi 3+1 in polonia?....alla faccia delle bandierine italiane dappertutto.

....Bè idrogeno a mirafiori, non vorrei facesse la fine di elettrico e gpl a arese, buono però se fiat si impegnerebbe a portare parte di 199 a torino.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi 3+1 in polonia?....alla faccia delle bandierine italiane dappertutto.

....Bè idrogeno a mirafiori, non vorrei facesse la fine di elettrico e gpl a arese, buono però se fiat si impegnerebbe a portare parte di 199 a torino.

intanto bisogna vedere se questa ipotesi va avanti.Ipotizzando che sia così, io credo che se porti una parte di 199 a Mirafiori vuol dire che credi che lo stabilimento non debba chiudere e di conseguenza,per saturarlo, potrebbero anche decidere in seguito di darci altri nuovi modelli...

Link al commento
Condividi su altri Social

intanto bisogna vedere se questa ipotesi va avanti.Ipotizzando che sia così, io credo che se porti una parte di 199 a Mirafiori vuol dire che credi che lo stabilimento non debba chiudere e di conseguenza,per saturarlo, potrebbero anche decidere in seguito di darci altri nuovi modelli...

Speriamo...cmq il fatto che non si parli di 3+1 è segno che dato che molto probabilmente sarà su base panda faranno la A chic in polonia...alla faccia delle belle parole di LCDM.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Non e' detto, in quanto le linee polacche ora sono saturate dalla super-richiesta di Panda e lavorano al 110% . Piu' facile che vengano replicate a Mirafiori.

....vedremo purtroppo parlano di 199 a mirafiori non 3+1....a mirafiori ci starebbe anche le prox C-mpv al posto di multipla ma a cassino con croma e stilo auto dai numeri bassi c'è poco da stare allegri.....e mi sa che la c-mpv la faranno a cassino

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.